Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
28 Novembre 2012
Italia-Indonesia: dibattito su futuro relazioni a Giacarta

Intensificare le relazioni nel campo dell’educazione, formazione e ricerca, allargare i confini del dialogo interreligioso, promuovere spazi di incontro e confronto tra la cultura della piccola e media impresa italiana e la realtà in trasformazione delle Pmi indonesiane, oltre a favorire un dialogo diretto tra territori, in particolare nei settori dello sviluppo sostenibile, dell’eco-turismo e […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2012
Parlamento Ue: a ‘Io sono Li’ di Segre Premio Lux

Nuovo riconoscimento per il cinema italiano: il Parlamento europeo ha assegnato il Premio Lux 2012 a “Io sono Li”, opera di Andrea Segre, una storia poetica e toccante sull’immigrazione cinese nel Nordest.L’importante riconoscimento é stato consegnato dal presidente Martin Schulz durante una cerimonia ufficiale nell’aula di Strasburgo. Scelto da giuria membri dell’Europarlamento La pellicola é […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Novembre 2012
Varsavia: arriva l’arte provocatoria di Cattelan

Grande affluenza di pubblico e risonanza mediatica sta riscuotendo la mostra di Maurizio Cattelan, ospitata dal Centro di Arte contemporanea di Varsavia, che nei primi giorni di apertura ha già richiamato quasi 2mila visitatori. L’esibizione, organizzata in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura e il patrocinio dell’Ambasciata italiana in Polonia, presenta sette opere realizzate dall’artista […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Novembre 2012
Italia-Argentina: iniziativa per potenziare diplomazia parlamentare

Approfondire le relazioni italo-argentine nell’ottica di potenziare il ruolo della diplomazia parlamentare. Nasce da questo presupposto la “Prima Giornata Parlamentare di Integrazione e Amicizia argentino-italiana” che si é svolta il 16 novembre a Buenos Aires organizzata dal Gruppo parlamentare di amicizia con l’Italia della Camera dei deputati. L’iniziativa é stata presentata dal presidente del gruppo […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Novembre 2012
Tbilisi: l’omaggio del Festival del Cinema a Giannini

Sarà l’attore Giancarlo Giannini uno dei grandi protagonisti del Festival del Cinema di Tbilisi, in programma nella capitale della Georgia dal 3 al 9 dicembre. Il programma – in parte realizzato anche grazie a sponsorizzazioni ottenute dall’Ambasciata italiana nel paese – prevede una mostra e un film documentario sul noto attore italiano, una sua premiazione, la proiezione […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Novembre 2012
Terzi: scienza e impresa al centro dell’attività della Farnesina

Sostenere e promuovere la collaborazione tra scienziati e imprese in Italia e all’estero, nella convinzione che l’azione congiunta di diplomazia, scienza e impresa possa dare un decisivo impulso alla crescita: é il compito al quale nell’ultimo anno si é dedicata specificamente la Farnesina, che si sta caratterizzando sempre più come ministero economico e scientifico. Su […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2012
Rabat: Prodi inaugura mostra su Enrico Mattei in Marocco

Il Presidente Romano Prodi, in Marocco per una serie di lezioni e in veste di rappresentante ONU per il Sahel, martedì 20 novembre riceverà la laurea “Honoris Causa” daparte dell’Università Mohammed V diRabat Facoltà di Scienze Giuridiche, Economiche e Sociali. E’ la seconda personalità politica a cui viene conferito il titolo. Aperta al pubblico fino […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2012
Bratislava: Festival del cinema italiano, incontro con Emanuele Trevi

Al via a Bratislava il MittelCinemaFest, festival centro-europeo del cinema italiano, giunto alla X edizione, organizzato dall’istituto italiano di cultura e dall’Ambasciata d’Italia con la collaborazione dell’Istituto Luce Cinecittà. Sono in programma fino al 26 novembre proiezioni, conferenze e concerti. Incontro con Emanuele Trevi Si comincia con l’incontro con lo scrittore e critico letterario Emanuele […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2012
Pakistan: importante scoperta archeologia italiana

Importante successo dell’archeologia italiana in Pakistan. E’ stata scoperta una necropoli pre-Buddista nella zona di Udegram, nella valle dello Swat, nel nord-ovest del paese, risalente ad un periodo che va tra il 1.500 e il 500 a.C. Il ritrovamento del sito, avvenuto nell’ambito del programma “Act- Fieldschool” (Archeology, community, tourism), coordinato dalla missione archeologica italiana, […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2012
Riga: Settimana della Lingua Italiana tra spettacoli e workshop

Spettacoli teatrali, lezioni di cinema, concerti, conferenze, workshop. E poi ancora concorsi a premi e giochi linguistici. Sono tantissimi gli eventi che hanno caratterizzato la XII edizione della “Settimana della Lingua Italiana” in Lettonia (15-21 ottobre), a cura dell’Ambasciata italiana a Riga, con il coinvolgimento di istituzioni universitarie ed accademiche e di enti culturali locali, […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Novembre 2012
Emirati: grande successo per Abu Dhabi Art

Grande successo per la fiera dell’arte Abu Dhabi Art che ha visto la partecipazione di più di 60 gallerie d’arte da tutto il mondo, Italia compresa con la Galleria Continua di San Gimignano. L’iniziativa ha richiamato nel villaggio artistico emiratino allestito per l’occasione la forte presenza di giovani dei sette emirati, sia come artisti che […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Novembre 2012
Roma: Mostra e concerto per 20 anni rapporti con Baku

Una mostra e un concerto festeggeranno a Roma i venti anni di relazioni diplomatiche dell’Azerbaigian con l’Italia e il Vaticano. Dopo i numerosi eventi organizzati nei mesi scorsi -sia nella capitale che a Milano, Torino, Venezia e Napoli- l’Azerbaigian ritorna infatti a Roma per ribadire ancora una volta l’importanza dei rapporti di amicizia e li […]

Leggi di più