Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
24 Ottobre 2012
Bratislava: mostra di Luca Matti al Ministero della Cultura

Luca Matti, poliedrico artista della Collezione Farnesina Experimenta, apre al Ministero della Cultura della Rep. Slovacca la sua personale dal titolo “Territori e futuro”, che affronta tematiche quali il progresso e i cambiamenti urbanistici delle metropoli, e le ripercussioni sulla vita di tutti i giorni. L’evento è organizzato dall’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Ottobre 2012
Congo – la dante alighieri arriva a Pointe noire

La Società Dante Alighieri approda in Congo: una sezione é stata aperta ufficialmente a Pointe Noire, seconda città del Paese, con l’obiettivo di avviare quanto prima corsi di italiano, visto come lingua veicolare di accesso e di carriera nel mondo lavorativo grazie alla presenza di importanti societa’ italiane. L’ambizione, fanno sapere i promotori, é di […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Ottobre 2012
Praga: al via Settimana Lingua Italiana con Calabrò

Sono state le poesie di Corrado Calabrò a inaugurare a Praga la XII Settimana della Lingua Italiana nel mondo: l’ex presidente dell’Agcom, insieme al vice presidente della Bers (Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo), Jan Fischer, ha aperto il ciclo di iniziative durante un evento organizzato presso la cappella barocca dell’Istituto italiano di […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2012
Angola: concerto di Eugenio Bennato a Luanda

Il concerto di Eugenio Bennato e della Taranta Power al teatro nazionale di Luanda ha aperto la rassegna culturale italiana in Angola promossa dall’Ambasciata. Lo spettacolo ha richiamato autorità locali e oltre seicento spettatori, fra cui tanti giovanissimi. La migliore tradizione musicale popolare italiana Eugenio Bennato ed il suo gruppo portano per il mondo la […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2012
Iraq: Teatro Nazionale Baghdad apre porte a cultura italiana

Il Teatro Nazionale di Baghdad apre le porte all’arte e la cultura italiana: per la prima volta dalla caduta di Saddam Hussein, lo stabile ospiterà un gruppo di artisti italiani che il prossimo 7 novembre saliranno sul palco per dare vita a uno spettacolo di poesia, musica lirica, classica, folk e jazz. Si tratta del […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2012
Teatro, l’IIC di Atene presenta spettacolo “Odyssey”

Il 26 ottobre Atene festeggia la prima assoluta dello spettacolo Odyssey, basato sull’epos di Omero, per la regia di Robert Wilson, in una coproduzione internazionale che vede una stretta collaborazione tra il Teatro nazionale di Atene e il Piccolo Teatro di Milano. Lo spettacolo, su testo di Simon Armitage, è recitato al Teatro nazionale di […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2012
Israele: la messa di gloria di Puccini in trasferta

Grande successo in Israele per la “Messa di Gloria” di Giacomo Puccini diretta in due serata a Rishon LeZion e Tel Aviv dal maestro Paolo Olmi. Eseguita nella prima giornata nella sala del centro culturale Heichal Hatarbut di Rishon-LeZion, l’opera ha inaugurato la stagione sinfonica con una superba esecuzione eseguita da un coro a quattro […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2012
Italia-Iraq – III Commissione Mista – Terzi: opportunità per nostre imprese. Firmati quattro accordi

Il mercato iracheno rappresenta una “grande opportunità” per l’Italia e l’obiettivo è di rafforzare ulteriormente le già “eccellenti” relazioni economiche bilaterali. Lo ha detto il ministro Giulio Terzi aprendo la terza commissione mista italo-irachena alla Farnesina co-presieduta con il suo omologo iracheno Hoshyar Zebari, nel corso della quale sono state siglati quattro memorandum d’intesa in […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2012
Bratislava: Paolo Brosio presenta “Profumo di Lavanda”

Paolo Brosio é volato a Bratislava per presentare il suo ultimo libro “Profumo di Lavanda”. L’iniziativa é stata organizzata in collaborazione con l’Ambasciata italiana nella capitale slovacca nell’ambito della XII Settimana della Lingua Italiana. Ospitato presso il centro di ispirazione cattolica Quo Vadis, Brosio, giornalista e saggista italiano ha proseguito il racconto dell’esperienza della sua […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2012
Alessandria d’Egitto: al via settimana lingua italiana

Si è aperta ieri con una cerimonia al Consolato d’Italia in Alessandria la XII Settimana della lingua e cultura italiana nel mondo. Tante le manifestazioni e le attività in programma tra cui una mostra fotografica, la presentazione di un libro sull’apporto italiano allo sviluppo urbano di Alessandria, l’apertura di una sezione italiana del Museo delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2012
Mediterraneo: Borsa del turismo archeologico, Paestum 15-18 novembre

Dal 15 al 18 novembre 2012 a Paestum (Salerno) avrà luogo la XV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, promossa e realizzata dalla Provincia di Salerno in collaborazione con la Regione Campania sotto l’Alto Patronato della Presidente della Repubblica, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero per i Beni e le […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2012
Italia-Israele, riunita Commissione tecnologico-scientifica

Si è tenuta a Roma la Commissione mista italo-israeliana per l’attuazione dell’Accordo di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra i due paesi, in vigore dal 2002. La valutazione congiunta effettuata nel corso dell’incontro, tenuto il 15 ottobre, ha portato all’approvazione di progetti di alto profilo tecnologico e scientifico. Quello della cooperazione nella ricerca scientifica e […]

Leggi di più