Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
20 Febbraio 2025
Cuba, 40ª edizione del Festival Jazz Plaza

Si è svolta la 40ª edizione del Festival Jazz Plaza, uno degli eventi culturali più attesi a Cuba, che ogni anno richiama artisti e appassionati di musica da tutto il mondo. Il festival, diretto artisticamente dal pianista Roberto Fonseca, celebra la tradizione e l’innovazione del jazz internazionale, rappresentando un’importante piattaforma per la diffusione della cultura […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
20 Febbraio 2025
Vienna, “Norma. Libera fantasia e variazioni”

L’Istituto Italiano di Cultura di Vienna ha ospitato il recital “Norma. Libera fantasia e variazioni”, eseguito dalla pianista Rossana Tomassi Golkar nella versione per pianoforte solo, scritta in esclusiva per lei dal Maestro Luis Bacalov, vincitore del Premio Oscar nel 1996. Il concerto, allestito in occasione della messa in scena della “Norma” di Vincenzo Bellini […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Febbraio 2025
Montreal, “Buone Nuove” per la Giornata Italiana del Design 2025

In occasione della Giornata Italiana del Design 2025, è stata inaugurata l’esposizione “Buone Nuove – Femmes architectes du changement” al Centre de Design dell’Université du Québec à Montréal (UQAM) con un pre-vernissage, organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Montreal e dall’Istituto Italiano di Cultura a Montreal, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Canada, Alessandro Cattaneo, del […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Febbraio 2025
Mumbai, l’Italia al Pune International Film Festival

Il Pune International Film Festival ha accolto con grande interesse la partecipazione italiana per l’edizione 2025. Anche quest’anno il festival ha visto una stretta collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai, che ha avuto l’onore di portare il regista italiano Marco Bechis a far parte della giuria internazionale del festival. La sua presenza al […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Febbraio 2025
Edimburgo, Mostra “Strikers & Stickers”

A Edimburgo ha aperto la mostra “Strikers & Stickers – Football stories between Italy and Scotland”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura allo Scottish Football Museum dello stadio Hampden Park di Glasgow. Per la sua realizzazione hanno collaborato con l’IIC lo Scottish Football Museum, l’Associazione Mo’ Better Football, le studiose di calcio femminile Fiona Skillen e […]

Leggi di più
Comunicati
17 Febbraio 2025
Roma. Alla Farnesina la seconda riunione del Comitato nazionale “Neapolis 2500”

Si è tenuta oggi alla Farnesina la seconda riunione del Comitato Nazionale Neapolis 2500, finalizzata a mettere a punto le linee-guida sulle attività e ad analizzare in chiave operativa alcune iniziative già individuate per mettere Napoli al centro dell’attenzione nazionale, europea ed internazionale. Il Comitato ha convenuto di tenere sessioni a cadenza regolare e di […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
17 Febbraio 2025
Italia RADIOsa: al via la prima web radio interscolastica delle scuole italiane all’estero

Giovedì 13 febbraio 2025, in occasione della giornata mondiale della radio, è stata presentata, presso l’Istituto “Tor Carbone – Alessandro Narducci” di Roma, l’iniziativa “Italia RADIOsa”, un progetto originale promosso dall’Ufficio V della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale (DGDP) del MAECI e incentrato sulla creazione della prima web radio interscolastica internazionale delle […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
14 Febbraio 2025
Berlino, Giorno della Memoria 2025

In occasione del Giorno della memoria 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, in collaborazione con la Jüdische Gemeinde zu Berlin e con il patrocinio dell´Ambasciata d`Italia a Berlino, ha commemorato la tragedia dell’Olocausto attraverso la testimonianza di Liliana Segre, raccolta nel libro “La memoria rende liberi. La vita interrotta di una bambina nella Shoah“. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Febbraio 2025
Miami, Italian Design Day 2025 con l’architetto Piero Lissoni: Creatività e Stile del Made in Italy

Si è tenuta presso l’Istituto Italiano di Cultura di Miami la celebrazione della Giornata del Design italiano nel mondo, la rassegna tematica nata nel 2017 che coinvolge le sedi della rete diplomatico-consolare, degli Istituti Italiani di Cultura e degli Uffici ICE nella promozione della creatività italiana. Testimonial dell’“Italian Design Day” a Miami è stato l’architetto […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
12 Febbraio 2025
Lione, mostra dedicata a Corto Maltese

In occasione dei 30 anni della morte di Hugo Pratt, l’Universitè Catholique de Lyon ospita fino al prossimo 21 marzo una mostra dedicata a Corto Maltese. Dopo un passaggio al Museo dei Tessuti, questa mostra realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lione e dalla Fondazione Cong, con il sostegno della Regione Auvergne-Rhône-Alpes, invita i visitatori […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
12 Febbraio 2025
Almaty, Spazio-D per il Design italiano

SPAZIO-D (DNA MADE IN ITALY), l’area di circa 130 metri adiacente all’Istituto Italiano di Cultura di Almaty, concepita e gestita dall’Ambasciata di Asthana insieme all’IIC e col supporto dell’ICE e dedicata al design italiano, ha ospitato il suo primo modulo promozionale, articolato in tre eventi distinti da tre istallazioni relative alle aziende partecipanti. Il primo è stato dedicato al business in chiave culturale, con la […]

Leggi di più
Comunicati
12 Febbraio 2025
Diplomazia culturale. Farnesina e RAI presentano il Sanremo Giovani World Tour 2025

Il Ministero degli Esteri e la RAI presentano oggi il Sanremo Giovani World Tour, iniziativa nata per valorizzare i giovani talenti della musica italiana nel mondo. Il tour porterà all’estero i quattro finalisti di Sanremo Giovani 2025, Alex Wyse, Maria Tomba, Settembre, Vale LP e Lil Jolie, offrendo loro un’importante vetrina internazionale e consolidando la […]

Leggi di più