Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
23 Marzo 2020
Belgrado: leggiamo Dante sui social

In occasione del #Dantedì, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, in programma il 25 marzo prossimo, l’Istituto italiano di cultura di Belgrado ha organizzato una lettura di terzine dantesche promossa sulle sue piattaforme social (Facebook, Instagram e Twitter). L’invito è a registrare un video mentre si leggono i versi della “Divina Commedia” (tra 3 e 5 terzine) in italiano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Marzo 2020
Stoccolma: Istituto Cultura lancia ‘Valori in corso’

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma ha lanciato l’iniziativa ‘Valori in corso’ che prende spunto dal Decamerone, la raccolta di novelle scritte da Boccaccio, che usò l’espediente narrativo di farle raccontare  da sette donne e tre ragazzi rifugiatisi nella campagna fiorentina per sfuggire dalla pestilenza che imperversava in città nel 1348. Dunque l’Istituto ha invitato scrittori, giornalisti, artisti, designer, architetti, curatori, […]

Leggi di più
Comunicati
20 Marzo 2020
Sereni: grazie agli artisti di #WeAreItaly

“Voglio ringraziare tutti gli artisti e le personalità del mondo della cultura che hanno aderito a #WeAreItaly – #staytunedonIT per sostenere in questo momento il nostro Paese”. Lo dichiara la Vice Ministra degli Esteri con delega per la promozione culturale, Marina Sereni, a proposito della campagna lanciata ieri dalla Farnesina e rivolta al pubblico internazionale. “Scopo […]

Leggi di più
Comunicati
19 Marzo 2020
La Farnesina avvia campagna #WeAreItaly

Parte la campagna #WeAreItaly #StayTunedOnIt lanciata dalla Farnesina per promuovere nel mondo l’Italia più creativa e vitale della cultura nei giorni del Coronavirus.   Andrea Bocelli, Uto Ughi, Tiziano Ferro, Paolo Fresu, Ada Montellanico, Nek, Andrea Griminelli, Rita Marcotulli, Fabrizio Bosso e tanti altri hanno aderito all’ iniziativa e realizzato videomessaggi per diffondere all’estero l’invito a restare connessi con […]

Leggi di più
Comunicati
13 Marzo 2020
Il MAECI aderisce a “L’Italia chiamò”

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce all’iniziativa promossa dal MIBACT “L’Italia chiamò. Coraggio, resilienza, talento: gli anticorpi degli italiani e delle italiane al tempo del coronavirus” (#litaliachiamo), con un contributo video dedicato alla Collezione Farnesina e un focus su quattro opere di Michelangelo Pistoletto, Emilio Vedova, Carla Accardi e Vanessa Beecroft, rappresentative di un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Marzo 2020
A Praga la campagna “Aiuta Venezia!”

L’Ambasciata d’Italia a Praga ha promosso ieri il lancio della raccolta fondi “Aiuta Venezia!”, in collaborazione con la Camera di commercio e dell‘Industria Italo-Ceca, la Televisione Nazionale Ceca, il Comune di Praga Capitale e la società Jaspen. La campagna è stata lanciata a sostegno del capoluogo veneto in seguito alle gravi inondazioni che hanno colpito […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Marzo 2020
Belgrado Dance Festival, due le compagnie italiane in scena

Due compagnie di danza italiane partecipano quest’anno al Belgrado Dance Festival che si terrà a Belgrado e a Novi Sad dal 13 marzo al 12 aprile. Ad illustrare la partecipazione italiana al Festival, che si svolge con il sostegno dell’Istituto italiano di cultura di Belgrado, è stato l’Ambasciatore Carlo Lo Cascio nel corso di una […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Marzo 2020
Serbia: mostra “Ispirati dall’Italia” a Novi Sad

La Galleria di Matica Srpska di Novi Sad, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e sotto gli auspici del Ministero della Cultura e dell’Informazione della Repubblica di Serbia, presenta domani la mostra intitolata “Ispirati dall’Italia” dedicata ai legami culturali e artistici serbo-italiani. L’esposizione accoglie una selezione di opere d’arte di Aksentije Marodić, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Marzo 2020
Budapest: in mostra le foto di Tina Modotti

Lo sguardo della fotografa Tina Modotti sulla vita dei contadini messicani negli anni ’20 è al centro di una mostra che apre venerdì 13 all’Istituto italiano di cultura di Budapest. L’esposizione, realizzata in collaborazione con l’ambasciata del Messico nel quadro del Budapest Photo Festival, raccoglie una serie di foto realizzate tra il 1923 e il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Marzo 2020
Tunisi: apre la mostra digitale “Raffaello ritrattista”

“Raffaello ritrattista” arriva a Tunisi. Si tratta di una mostra che fino al 28 marzo presenta alla galleria Macam del Musée National d’art modern et contemporain de la Cité de la Culture di Tunisi 14 riproduzioni digitali ad altissima definizione dedicate ai ritratti dipinti dal maestro urbinate. “Questa importante iniziativa – ha sottolineato l’ambasciatore Lorenzo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Marzo 2020
Sydney: marzo dedicato a musica popolare e Raffaello

Ricco programma di iniziative per il mese di marzo all’Istituto Italiano di Cultura di Sydney che il 19 ospiterà un concerto di musica popolare del sud Italia con due straordinari artisti provenienti dal Salento, Enza Pagliara e Dario Muci, e il 20 marzo una giornata dedicata a Raffaello, in occasione del cinquecentesimo anniversario della sua […]

Leggi di più