Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
30 Dicembre 2019
A Metz concerto della viola organista di Leonardo da Vinci

Per commemorare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, gli scorsi 18 e 19 dicembre il Consolato Generale d’Italia a Metz e il locale Comitato della Società “Dante Alighieri” hanno organizzato a Metz (Chiesa di Saint-Clément) e Reims (Chiesa di Saint-Remi) un ciclo di concerti per “viola organista” del M° Sławomir Zubrzycki. La […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Dicembre 2019
“Sardegna: la creatività di un’isola” all’IIC di Parigi

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi chiude il 2019 con un omaggio dedicato alla “Sardegna: la creatività di un’isola”, che ha animato con 12 appuntamenti l’offerta culturale dei mesi di novembre e dicembre. Oltre ai laboratori gastronomici dello chef Nicola Pisu, grande successo hanno riscosso i concerti del jazzista Gavino Murgia con il suo “Mattanza […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Dicembre 2019
San Paolo: M° Veronesi in concerto con orchestra Heliopolis

L’orchestra sinfonica Heliopolis, il maestro Alberto Veronesi e le voci di Paoletta Marrocu e di Amadi Lagha sono stati i protagonisti del tradizionale Concerto di Natale organizzato dal Consolato Generale d’Italia a san Paolo al Teatro Municipale. Gli spettatori che hanno gremito i  1.500 posti del Teatro hanno apprezzato la scelta di unire grandi professionisti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Dicembre 2019
Buenos Aires, in mostra Italia: la bellezza della conoscenza

Al Kirchner Cultural Centre di Buenos Aires è stata esposta per tre settimane la mostra “Italia: la bellezza della conoscenza”, promossa e finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e progettata dal Consiglio Nazionale della Ricerca, insieme a quattro principali musei della scienza italiana: Città della Scienza con sede a Napoli, il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Dicembre 2019
Successo per la rassegna cinematografica “De Rome à Paris”

Si è conclusa la dodicesima edizione della rassegna “De Rome à Paris”, tenutasi a Parigi dal 13 al 17 dicembre ed interamente dedicata alle produzioni cinematografiche italiane, realizzata grazie al lavoro congiunto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e di ANICA (Associazione Nazionale delle Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali) in collaborazione con l’Ambasciata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2019
“Il Leone e la Montagna”, in mostra scavi italiani in Sudan

Fino al 19 gennaio prossimo è possibile visitare al Museo di scultura antica Giovanni Barraco di Roma la mostra “Il leone e la Montagna”, promossa dal Comune di Roma con il Patrocinio della Farnesina, che espone reperti degli scavi della Missione Archeologica Italiana in Sudan, finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2019
Brasilia: Respighi chiude le manifestazioni culturali 2019

Un “Concerto italiano”, in omaggio ai 140 anni dalla nascita del grande compositore italiano Ottorino Respighi, ha concluso la programmazione culturale dell’Ambasciata di Brasilia per il 2019. Una programmazione sempre più diversificata, che ha permesso a migliaia di persone di assistere, nella maggior parte dei casi gratuitamente, a iniziative di qualità nei più differenti settori. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2019
Addis Abeba: nuove sonorità per Orchestra Piazza Vittorio

Grande successo martedì sera per il primo concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio in Etiopia. La musica del mondo, che da sempre viene proposta dall’orchestra di Piazza Vittorio, al Teatro Nazionale di Addis Abeba ha sperimentato nuove sonorità coinvolgendo il gruppo di musica tradizionale etiopica Ethiocolor e il danzatore Melaku Belay. Ad assistere, a quello che […]

Leggi di più
Comunicati
12 Dicembre 2019
Soddisfazione della Farnesina per l’iscrizione della Transumanza, dell’Alpinismo e della Perdonanza Celestiniana nella lista UNESCO del Patrimonio Immateriale dell’Umanità

La Farnesina accoglie con soddisfazione la decisione, presa all’unanimità dagli Stati membri del Comitato del Patrimonio riuniti a Bogotá, di iscrivere nella lista UNESCO del Patrimonio Immateriale dell’Umanità ben tre nuovi elementi proposti dall’Italia: la pratica della Transumanza, insieme ad Austria e Grecia; quella dell’Alpinismo, insieme a Francia e Svizzera; e la Perdonanza Celestiniana, l’evento […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Dicembre 2019
Guinea: a Conakry lezioni in videoconferenza con IULM

Nell’ambito del programma “Italia, Culture, Africa” del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, da marzo 2019 gli studenti della Guinea hanno potuto seguire gratuitamente lezioni di lingua italiana presso l’Ambasciata d’Italia a Conakry. In seguito al successo di questa prima fase, è stato sviluppato un percorso sui principi della comunicazione e dell’informazione con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Dicembre 2019
Anno Leonardo: Israele, tra umanesimo e scienza

Una sintesi tra umanesimo e scienza. Hanno seguito questa ispirazione, così connaturata all’uomo rinascimentale, gli eventi organizzati in Israele dall’Ambasciata d’Italia e dagli Istituti di cultura di Tel Aviv e Haifa per celebrare l’anno di Leonardo. E’ stato così un modo per comunicare un’immagine del Sistema Italia, legato inevitabilmente alla propria millenaria tradizione culturale, ma […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Dicembre 2019
Abu Dhabi: concerto benefico a sostegno di Venezia

Nel quadro della campagna di solidarietà per Venezia promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a seguito dei danni causati dall’evento eccezionale di acqua alta verificatosi il 12 novembre scorso, l’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi e l’Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti hanno organizzato mercoledì 11 dicembre un Concerto per […]

Leggi di più