Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
6 Novembre 2013
Tripoli – Mostra racconta il dramma dei siriani in Libia

E’ stata inaugurata a Tripoli la mostra “Faraway Syria”, un’esposizione incentrata, oltre che su una panoramica generale nei paesi confinanti con la Siria, sulle difficili condizioni di vita delle migliaia di rifugiati e richiedenti asilo in Libia. “Faraway Syria” La mostra, organizzata dall’UNHCR (l’Agenzia delle Nazioni unite per i rifugiati) con il sostegno e il […]

Leggi di più
Note di accreditamento
5 Novembre 2013
Cerimonia di passaggio della Torcia dell’Universiade Invernale del 2013 (Farnesina, 7 novembre 2013)

Giovedì 7 novembre, alle ore 16.30, nel piazzale della Farnesina, accanto alla scultura di Pomodoro, un Comitato d’onore del Ministero degli Affari Esteri, presieduto dal Sottosegretario Mario Giro, accoglierà il passaggio della Torcia dell’Universiade Invernale del 2013. La Federazione Internazionale dello Sport Universitario ha assegnato all’Italia la XXVI Universiade Invernale, che avrà luogo in Trentino […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Novembre 2013
Abu Dhabi – L’italiano “Still Life”premiato a Film festival

Il cinema italiano conquista il podio alla settima edizione dell’Abu Dhabi Film Festival: la pellicola “Still Life” di Uberto Pasolini ha vinto il primo premio nella categoria ‘New Horizons’. A conquistare giuria e pubblico e’ stato un film sempre a meta’ strada tra dramma e commedia, che affronta i temi della morte e della solitudine […]

Leggi di più
Interviste
4 Novembre 2013
Giro: «Nuovo esilio (da evitare) per Dante» (Il Sole 24 ore)

Il 2015 è il 750 ° della nascita di Dante Alighieri, ma potrebbe essere anche ricordato come l’anno della fine della Società Dante Alighieri, fondata nel 1889 da Giosuè Carducci per diffondere la lingua italiana nel mondo. Dal 2009 i tagli hanno più che dimezzato il contributo alla Dante Alighieri e il 2013 si è […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Ottobre 2013
Italia – Cina: potenzialità economiche e impegno per tutela diritti umani

I rapporti tra Italia e Cina sono buoni, variegati e sorretti da una secolare amicizia. Ma c’è ancora spazio per sfruttarne le potenzialità e per far sì che le relazioni economiche tra i due Paesi siano all’altezza delle aspettative. E’ questo il messaggio cheil Ministro Emma Bonino ha voluto sottolineare al termine del bilaterali svoltosi […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Ottobre 2013
Oman – In mostra a Mascate le partiture verdiane

Proseguono in tutto il mondo le celebrazioni per i duecento anni della nascita di Giuseppe Verdi. E’ stata inaugurata nei giorni scorsi a Mascate, capitale dell’Oman, la mostra dedicata alle Partiture Verdiane, organizzata con il patrocinio del Ministero degli Esteri.L’esposizione, che si concludera’ il 13 novembre, ha preso il via in coincidenza con la prima […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2013
Buenos Aires – In mostra il genio di Leonardo

Terminerà sabato 2 novembre a Buenos Aires la mostra su Leonardo Da Vinci organizzata dall’Istituto italiano di cultura e dalla nostra ambasciata. Si tratta di un’esposizione itinerante che dà la possibilità di prendere contatto con le sperimentazioni tecniche e scientifiche del Maestro italiano. Grazie al lavoro di esperti che hanno studiato i quaderni di Leonardo, […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Ottobre 2013
Giornata Unesco – La memoria condivisa al Vittoriano

In occasione della Giornata Mondiale dell’Audiovisivo Unesco, il complesso monumentale del Vittoriano a Roma ospita l’iniziativa ‘La memoria condivisa’ organizzata dall’Istituto Luce Cinecitta’ con il patrocinio della Commissione nazionale italiana per l’Unesco e del ministero per i Beni Culturali (Mibac). La giornata si snoda attraverso un fitto programma che si apre nella mattinata con il […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Ottobre 2013
Parigi – Porte aperte a Istituto italiano per arte Genchi

Porte aperte all’Istituto italiano di cultura di Parigi che ospita la presentazione dell’opera di Martino Genchi ‘Acuta Cuspide’, in esposizione fino al 30 gennaio nella capitale francese. L’iniziativa rientra nel programma ‘Le promesse dell’Arte’, a cui l’Istituto ha dato vita nel 2012 con l’obiettivo di far conoscere giovani talenti italiani nel campo dell’arte figurativa, fotografia, […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Ottobre 2013
San Pietroburgo – Venti artisti raccontano le regioni italiane

Oggi si inaugura a San Pietroburgo la mostra “Venti per una”, una rassegna itinerante di arte contemporanea italiana. L’esposizione propone i lavori di venti artisti provenienti o attivi in altrettante regioni del Belpaese che non “rappresentano” in senso istituzionale, ma da cui hanno tratto immagini, suggestioni, ricordi, stimoli, idee. L’evento e’ ideato e realizzato dall’Istituto […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2013
Turchia – La scuola italiana di Istanbul compie 125 anni

La scuola italiana di Istanbul, una delle piu’ antiche tra le scuole italiane attualmente funzionanti all’estero, ha compiuto 125 anni. Il liceo IMI (Istituti Medi Italiani), nato nel 1888 nel quadro delle leggi sull’emigrazione e sull’istruzione emanate dal governo Crispi, ha ricordato le proprie origini con un evento celebrativo organizzato il 23 ottobre a Istanbul […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2013
New York – ‘Un caffe’ con…’ Eco

Ospite d’eccezione all’appuntamento ‘Un caffe’ con…’ organizzato dalla Rappresentanza permanente d’Italia alle Nazioni Unite: a prendere la parola e’ stato lo scrittore e filosofo Umberto Eco che, di fronte a un gruppo di corrispondenti italiani e stranieri all’Onu, ha presentato Encyclomedia, un’opera digitale di nuova concezione che attraverso storia, letteratura, scienze, musica, filosofia e arte […]

Leggi di più