Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
1 Ottobre 2013
Argentina: I giovani alla prova di scienza e cultura italiane

Al via in Argentina un concorso giovanile di scienza e cultura italiane. L’iniziativa e’ stata organizzata dall’associazione veronese “L’Arena” di Buenos Aires, insieme all’addetto scientifico dell’Ambasciata d’Italia in Argentina. L’iniziativa ha anche il sostegno dell’Istituto italiano di cultura di Buenos Aires, di Telespazio Argentina, del Cuia (Consorzio universitario italo argentino) e del Cnr. L’obiettivo dell’iniziativa […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Ottobre 2013
Chicago – Tecnologia, cultura e turismo “made in Italy”

Tecnologia, cultura e turismo: marketing non convenzionale per un nuovo modo di comunicare il Made in Italy. Il caso dell’IT Tissue – Italian technology experience. E’ questo il titolo di un workshop che l’Istituto italiano di cultura di Chicago ha organizzato il 10 ottobre, a seguito del successo del convegno IT Tissue – the italian […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Settembre 2013
Principato di Monaco – Arriva mese cultura italiana

Al via nel Principato di Monaco il “Mese della cultura e della lingua italiana”. L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione e’ promossa e curata dall’Ambasciata italiana a Montecarlo, sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica italiana e del Principe di Monaco, Alberto II. Il “Mese” e’ stato presentato in una conferenza stampa indetta dal premier […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Settembre 2013
Usa – Borse a 78 studenti per perfezionare l’italiano

Settantotto studenti statunitensi dei 1.980 che hanno sostenuto l’esame “Advanced Placement” (Ap) potranno perfezionare l’italiano nel nostro paese. Cio’ grazie ad altrettante borse di studio, consegnate in una cerimonia all’Ambasciata italiana a Washington. Ventotto borse sono state offerte da Eduitalia (consorzio che riunisce una settantina tra universita’ e scuole italiane) e 50 dall’universita’ per Stranieri […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2013
Blumm Prize – 20 artisti in Ambasciata a Bruxelles

E’ l’artista veneziana Maria Elisabetta Novello, con l’opera “Vasi comunicanti”, la vincitrice del Blumm Prize, il Premio d’Arte Contemporanea organizzato dall’agenzia Pomilio Blumm. La cerimonia di premiazione si e’ svolta a Bruxelles, nella splendida cornice del Palazzo Caraman-Chimay, dal 1910 sede dell’Ambasciata italiana in Belgio. E’ qui che sono state esposte le opere dei 20 […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Settembre 2013
Shanghai – Omaggio a Sergio Leone

Shanghai scopre Sergio Leone grazie alla retrospettiva che il Museo del Cinema locale dedica fino al 30 settembre al grande regista italiano. Nel corso della kermesse ‘Once upon with Leone’, il ‘padre’ del genere ‘spaghetti western’ viene celebrato con la proiezione di cinque film, da “Il colosso di Rodi” a “Il buono, il brutto, il […]

Leggi di più
Note di accreditamento
26 Settembre 2013
Recall nota di accreditamento – Cerimonia di consegna del Premio a Umberto Eco (Farnesina, 27 settembre 2013)

Venerdì 27 settembre 2013, alle ore 12, avrà luogo alla Farnesina la cerimonia di consegna del Premio “Medaglia d’oro alla cultura italiana in Argentina” allo scrittore Umberto Eco. Il Premio viene assegnato annualmente a personalità che si siano contraddistinte nella diffusione della cultura italiana in Argentina. L’evento, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e dalla […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Settembre 2013
Serbia – La “qualità della vita” passa dall’Ambasciata italiana

La qualità della vita, il benessere nelle aree urbane e rurali. E’ questo il tema centrale di un workshop che si e’ svolto a Belgrado. L’evento – organizzato dall’ambasciata italiana in Serbia in collaborazione con l’associazione Ais3 (Associazione scienziati e studiosi italiani e derbi), l’Universita’ di Belgrado e quella di Novi Sad – fa parte […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Settembre 2013
Berlino – Un libro narra progetto “Italiens”

Evento all’Ambasciata italiana a Berlino per la presentazione del libro sul progetto ‘ITaliens’, che ha permesso negli anni a un folto gruppo di artisti contemporanei italiani residenti nella capitale tedesca di esporre le loro opere all’interno della sede diplomatica. Il testo racconta l’esperienza attraverso fotografie, documenti e testimonianze degli oltre quaranta artisti italiani che in […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Settembre 2013
Beirut: Trent’anni di Italia in 108 foto

Trent’anni di Italia in 108 foto: si intitola ‘Momenti Italiani 1975-2005′ la mostra che verra’ inaugurata a Beirut il 25 settembre e che propone il Bel Paese in una sorta di autobiografia per immagini. Organizzata dall’Istituto italiano di cultura della capitale libanese, in collaborazione con Solidere, l’esposizione illustra gran parte dell’Italia in tutta la sua […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Settembre 2013
Pechino: Focus su risultati “cultural heritage”

Sono stati presentati all’Ambasciata italiana a Pechino i primi risultati di diciotto mesi di lavoro sul “Cultural heritage: the source of wisdom, heritage and humanity”, progetto sviluppato all’interno del programma “Mae/Regioni/Cina” che promuove il partenariato e la collaborazione tra regioni italiane e province cinesi. Al “Summary event” erano presenti l’Ambasciatore italiano in Cina, Alberto Bradanini, […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Settembre 2013
Amburgo – Contributo italiano a festival letteratura

C’e’ anche l’Italia al festival della letteratura di Amburgo Harbourfront Literaturfestival.L’evento, giunto alla sua quinta edizione annuale, e’ divenuto un appuntamento di grande rilievo sia in Germania sia in Europa. Infatti, il festival ha registrato oltre 20 mila visitatori e 80 eventi. Il nostro paese vi partecipa con l’Istituto italiano di cultura, presente anche in […]

Leggi di più