Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
4 Giugno 2025
Buenos Aires, Festa della Repubblica al Teatro Coliseo

In occasione del 79esimo Anniversario della Repubblica Italiana, il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires ha organizzato presso il teatro italiano “Coliseo” il tradizionale concerto per la Festa della Repubblica, animato quest’anno da Vinicio Capossela, cantautore tra i più apprezzati e longevi del panorama musicale italiano. Con il concerto dal titolo “L’odissea del cocoliche”, Capossela […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
4 Giugno 2025
Pubblicazione del volume “L’Italia all’ONU nel primo mandato in Consiglio di Sicurezza (1°gennaio 1959 – 31 dicembre 1960)”

È liberamente consultabile online il nuovo volume della collana dei Documenti sulla Politica Internazionale dell’Italia, curata dalla Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica della Farnesina, dal titolo “L’Italia all’ONU nel primo mandato in Consiglio di Sicurezza (1°gennaio 1959 – 31 dicembre 1960)”. Il volume presenta documenti relativi al ruolo della diplomazia italiana nell’organo […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
4 Giugno 2025
Madrid, mostra “Suggestioni d’Italia. Dal neorealismo al 2000”

In occasione di PHotoESPAÑA 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, ha presentato presso la propria sede, “Suggestioni d’Italia. Dal neorealismo al Duemila. Lo sguardo di 13 fotografi”, una mostra, a cura di Riccardo Passoni, che racconta l’Italia attraverso 64 fotografie d’autore, realizzate dal secondo dopoguerra ai primi anni del Duemila e appartenenti alle collezioni della GAM – Galleria […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
4 Giugno 2025
Londra, mostra “Insulae Aqua”

L’Istituto italiano di cultura di Londra e l’Associazione Aedificante hanno presentato la mostra “Insulae Aqua. Gianni Berengo Gardin e Filippo Romano”, ideata e curata da Alessandra Klimciuk, ospitata presso la sede dell’Istituto fino al prossimo al 25 giugno. La mostra offre l’opportunità di ammirare una selezione di cinquantanove opere fotografiche (immagini in bianco e nero e a colore, di cui molte vintage print), scattate […]

Leggi di più
Comunicati
4 Giugno 2025
Tajani oggi a Napoli per la seconda edizione della Conferenza UNESCO sul patrimonio culturale nel XXI secolo

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani interviene oggi, presso Castel Capuano a Napoli, alla seconda edizione della conferenza UNESCO “Il patrimonio culturale nel XXI secolo”, organizzata dalla Farnesina in collaborazione con il Ministero della Cultura e con il sostegno del Comune di Napoli.   L’iniziativa […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
3 Giugno 2025
Online il numero di maggio della Newsletter SFIM

La newsletter dello SFIM approfondisce ogni mese le novità relative all’istruzione italiana all’estero, dalle iniziative di maggiore rilevanza e interesse, ai progetti educativi e alle attività culturali del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo. Lo SFIM include scuole e sezioni italiane all’estero, corsi di lingua e cultura italiana e lettorati presso le Università straniere. Tra […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Maggio 2025
Ushuaia, mostra “Italia Giardino del Mondo”

Si è svolta dal 19 al 28 maggio presso l’Antica Casa Beban in Ushuaia, Terra del Fuoco, la mostra “Italia Giardino del Mondo”, organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Bahía Blanca e dall’Agenzia Consolare Onoraria d’Italia a Ushuaia, con la collaborazione del Municipio di Ushuaia. “Italia Giardino del Mondo” è un progetto fotografico ed editoriale […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
28 Maggio 2025
Dakar, mostra “Daniele Tamagni – Style is Life”

L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar presenta “Daniele Tamagni – Style Is Life”, la mostra retrospettiva sul fotografo italiano, per la prima volta in Senegal dopo il successo ottenuto a Palazzo Morando, a Milano, nel 2024, e in contemporanea con l’apertura a Trento presso la Galleria Civica / MART. Promossa dalla Daniele Tamagni Foundation, “Daniele Tamagni – Style Is Life” è arrivata a Dakar […]

Leggi di più
Eventi
27 Maggio 2025
Dialogo Italia – Africa, “La voce delle Industrie culturali e creative”

In occasione della Giornata dell’Africa, martedì 27 maggio, presso Palazzo Mattei di Paganica a Roma, si è tenuto l’evento dal titolo “Dialogo Italia – Africa. La voce delle industrie culturali e creative: il caso della moda”, co-organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ICE Agenzia, Fondazione Treccani Cultura e l’Istituto per il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Maggio 2025
Bolivia, numerose iniziative per valorizzare legame con Italia

Si sono svolte a Sucre, capitale costituzionale della Bolivia, le celebrazioni per il 216mo anniversario del primo “grido di libertà” dell’America Latina. In questa occasione l’Ambasciatore d’Italia, Fabio Messineo, ha partecipato ad un fitto programma di incontri per la valorizzazione di varie iniziative di cooperazione italiana ed europea. Il 23 maggio, nella sede del Supremo […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
23 Maggio 2025
Tbilisi, mostra “Poeti, maschere, attori, fantasmi”

La mostra “Poeti, maschere, attori, fantasmi” di Mario Lasalandra, fotografo, scenografo e pittore italiano, è stata organizzata con il sostegno dall’Ambasciata d’Italia a Tbilisi nell’ambito della 24esima edizione del Kolga Photo Festival e sarà aperta al pubblico fino al prossimo 12 giugno presso il Zurab Tsereteli Museum of Modern Art (MOMA). L’esposizione, a cura di […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
22 Maggio 2025
Buenos Aires, Erri De Luca alla Fiera del Libro

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires ha presentato lo scrittore Erri De Luca, ospite speciale del “Giorno d’Italia” alla 49ª Feria Internacional del Libro di Buenos Aires, uno degli appuntamenti culturali più importanti dell’America Latina. L’incontro, intitolato “L’età sperimentale” – titolo che riprende quello del suo ultimo libro – si è tenuto presso la […]

Leggi di più