Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Approfondimenti
3 Novembre 2020
Puntata zero: Il mondo della diplomazia si racconta, parte Voci dalla Farnesina

Dall’assistenza agli italiani in difficoltà all’estero alla promozione della nostra cultura e del made in Italy, dalla difesa degli interessi del Paese alla cooperazione negli scenari di crisi intorno al mondo: un viaggio per raccontare dall’interno il mondo non sempre conosciuto della diplomazia, attraverso le voci dei protagonisti. Il segretario generale della Farnesina, Elisabetta Belloni […]

Leggi di più
Comunicati
3 Novembre 2020
Export: il Sottosegretario Di Stefano presiede il primo dei nuovi Tavoli Settoriali virtuali

Il Sottosegretario Di Stefano ha presieduto, in videoconferenza, il primo della nuova serie di Tavoli settoriali dedicati alle categorie produttive nazionali. “Questo primo Tavolo settoriale virtuale costituisce una preziosa opportunità di dialogo e di ascolto delle associazioni di produttori e credo sia estremamente utile in questa straordinaria contingenza”, ha dichiarato il Sottosegretario.   I Tavoli […]

Leggi di più
Comunicati
30 Ottobre 2020
NOTA FARNESINA – Crescita export italiano

Per la prima volta dallo scoppio della pandemia, a settembre 2020 l’export italiano verso i Paesi extra-UE è tornato a crescere del 3% rispetto allo stesso mese del 2019, ha certificato ieri l’ISTAT. Particolarmente positivi i dati verso alcuni dei nostri principali mercati di sbocco (al di fuori dell’UE): le esportazioni italiane verso Cina e […]

Leggi di più
Comunicati
30 Ottobre 2020
Di Stefano presiede dialogo con Corea Del Sud

Si è svolto oggi, in formato virtuale, il primo Dialogo Strategico Italia-Corea del Sud. Rappresentante per parte italiana il Sottosegretario Manlio Di Stefano e per parte coreana il Vice Ministro agli Affari Esteri Choi Jong-Kun.   Il meccanismo di consultazioni tra Ministeri degli Esteri è stato creato nel 2018 in occasione della visita in Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2020
Diplomazia Economica Italiana 28 ottobre: ultime news dal mondo

Cina – Inaugurazione del complesso multifunzionale Tianmuli a Hangzhou, progettato dall’arch. Renzo Piano E’ stato recentemente inaugurato il complesso multifunzionale denominato Tianmuli a Hanghzou. Il complesso è stato interamente progettato dall’architetto Renzo Piano, che ne ha seguito anche la direzione dei lavori. Il distretto polifunzionale e’ composto da 17 edifici, per un totale di 230.000 […]

Leggi di più
Comunicati
28 Ottobre 2020
Scalfarotto presiede Commissione Italia-S.Marino

Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha presieduto alla Farnesina la Commissione Mista Italia-San Marino, insieme al Segretario di Stato agli Affari Esteri della Repubblica del Titano, Luca Beccari, accompagnato dai Segretari di Stato per le Finanze, il Bilancio e i Trasporti, Marco Gatti e per il Lavoro, la Programmazione Economica, lo Sport, l’Informazione, Teodoro Lonfernini. La […]

Leggi di più
Comunicati
28 Ottobre 2020
Anche nel Decreto Ristori, nuove risorse per l’export del Made in Italy

Fin dalle prime fasi dell’emergenza sanitaria il Ministero degli Esteri ha messo a punto dei nuovi strumenti di sostegno finanziario specificamente pensati per sostenere le imprese che esportano il nostro Made in Italy nel mondo. Si è lavorato incessantemente e presentato già nel mese di giugno il “Patto per l’export”, un articolato programma di interventi […]

Leggi di più
Comunicati
27 Ottobre 2020
Scalfarotto: In Presidenza G20 impegno Italia per ripresa settore siderurgico

Si è tenuta oggi l’annuale Conferenza Ministeriale del Global Forum on Steel Excess Capacity (GFSEC), nato nel quadro del G20 con l’obiettivo di condividere i dati nazionali relativi alla capacità produttiva dell’industria siderurgica e coordinare le politiche di sostegno al settore al fine di evitare tensioni commerciali sul mercato siderurgico internazionale. La Presidenza annuale del […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Ottobre 2020
Diplomazia Economica Italiana 26 ottobre: ultime news dal mondo

NORVEGIA –  GUIDA PRATICA PER ESPORTATORI ITALIANI DEL SETTORE AGROALIMENTARE E’ stata pubblicata ed é disponibile gratuitamente sul sito internet dell’Ambasciata d’Italia ad Oslo la nuova edizione della “Guida pratica per esportatori italiani del settore agroalimentare in Norvegia“, predisposta dalla nostra Ambasciata in Norvegia e dall’Ufficio di Stoccolma di ICE-Agenzia. La nuova guida, che si inserisce nelle […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2020
Sospensione temporanea da parte della SIMEST della ricezione delle domande di finanziamento agevolato sul Fondo 394/81

Si informa che il Comitato Agevolazioni, in seduta straordinaria, ha deliberato la sospensione temporanea – a decorrere dalle ore 14 del 21 ottobre 2020 – della ricezione, da parte della SIMEST, delle domande di finanziamento agevolato a valere sul Fondo 394/81 e del relativo cofinanziamento a fondo perduto, a valere sul Fondo per la promozione integrata, a causa dell’esaurimento […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2020
Diplomazia Economica Italiana 21 ottobre: ultime news dal mondo

Evento lancio delle opportunità di business con l’Asian Development Bank (ADB) Il prossimo 29 ottobre, alle 10.00 (ora italiana), si terrà a Manila il tradizionale appuntamento di presentazione delle opportunità d’affari offerte dall’Asian Development Bank (ADB). L’evento è rivolto a consulenti, imprese ed organizzazioni della società civile interessate a collaborare sui progetti della Banca.   L’edizione […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2020
Diplomazia Economica Italiana 21 ottobre: ultime news dal mondo

NORVEGIA – Laboratorio italiano selezionato per partecipare alla rete globale di valutazione delle risposte immunologiche generate dai vaccini contro il COVID-19. La CEPI, Coalition for Epidemic Preparedness Innovations, con base a Oslo, ha annunciato nei giorni scorsi una partnership con cinque laboratori di analisi di campioni clinici per creare una rete globale per valutare e confrontare […]

Leggi di più