Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Comunicati
8 Giugno 2020
Patto Export: Di Stefano, salto in avanti di metodo e innovazione

Nel corso della cerimonia della firma del “Patto per l’export”, avvenuta quest’oggi in Farnesina, il Sottosegretario agli Affari Esteri con delega all’Internazionalizzazione delle Imprese, on. Manlio Di Stefano, ha ripercorso il grande lavoro svolto negli ultimi tre mesi per porre le fondamenta della ripresa del nostro export come risposta alla crisi economica causata dal Covid-19. “Assieme […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Giugno 2020
Cerimonia di firma del Patto per l’Export

Lunedì 8 giugno 2020, si è tenuta la cerimonia di firma del “Patto per l’Export”, durante la quale sono state illustrate le linee strategiche in materia di sostegno all’internazionalizzazione del sistema produttivo, alla luce dell’attuale contingenza economica e sanitaria.  All’evento, convocato e presieduto dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, sono intervenuti i Ministri: […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Giugno 2020
Diplomazia Economica Italiana 05 giugno: ultime news dal mondo

ICE-AGENZIA –  Ciclo di webinars per lavorare con le banche multilaterali di sviluppo L’Ufficio Partenariato Industriale e Rapporti con gli Organismi internazionali dell’Agenzia ICE in collaborazione con ANIMA Confindustria Meccanica varia  e con OICE prosegue l’attività di organizzazione di una serie di webinars al fine di fornire un’occasione di confronto e di approfondimento su come utilizzare al meglio le […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Giugno 2020
Di Stefano, campagna comunicazione a sostegno export Italia

Una campagna straordinaria di comunicazione per rilanciare l’immagine dell’Italia e sostenere le esportazioni italiane attraverso il rilancio dei settori economici più colpiti dall’emergenza Covid-19 e ridare, al contempo, slancio al settore turistico. E’ l’obiettivo della consultazione di mercato lanciata per identificare i progetti più interessanti sui quali costruire la campagna di comunicazione per cui sono […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Giugno 2020
Diplomazia Economica Italiana 04 giugno: ultime news dal mondo

SUDAN – Webinar “Doing business in the new Sudan” L’11 giugno si svolgerà dalle 15.00 alle 17.00 sulla piattaforma Zoom un webinar dal titolo “Doing business in the new Sudan”. L’evento è organizzato dall’Ambasciata italiana a Khartoum in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo e il mensile economico Africa e Affari e sarà l’occasione per esplorare […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Giugno 2020
Diplomazia Economica Italiana 03 giugno: ultime news dal mondo

AEFI – Global Exhibition Day 2020   Ricorre oggi la giornata mondiale delle fiere, durante la quale la maggior parte dei Paesi del mondo, attraverso le realtà di settore e istituzionali maggiormente coinvolte, celebrano il settore fieristico, mettendo in luce l’impatto positivo su occupazione, attività economiche, territori e innovazione.  “Exhibitions are the key to rebuilding economies” è […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Giugno 2020
Diplomazia Economica Italiana 01 giugno: ultime news dal mondo

DANIMARCA – Joint venture italiana formata da Rizzani de Eccher e Pessina si aggiudica appalto per il nuovo ospedale generale di Bispebjerg   La joint venture formata dalla friulana Rizzani De Eccher e dalla lombarda Pessina, si e’ aggiudicata il contratto di progettazione e costruzione dal valore di 1,66 miliardi di corone danesi (circa 220 milioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Maggio 2020
Diplomazia Economica Italiana 29 maggio: ultime news dal mondo

TUNISIA –  Ansaldo Energia completa a Mornaguia, in anticipo sui tempi contrattuali, una centrale a turbine a gas da 600 MW.   Ansaldo Energia ha completato con successo ed in anticipo sui tempi contrattuali le ultime tappe della costruzione ed entrata in esercizio della centrale elettrica a gas di Mornaguia in Tunisia, con grande soddisfazione del Governo […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Maggio 2020
Diplomazia Economica Italiana 28 maggio: ultime news dal mondo

BRASILE- Sparkle amplia la copertura in Brasile con un nuovo Punto di Presenza a Salvador   Sparkle annuncia l’ampliamento della copertura in Brasile con un nuovo Punto di Presenza (PoP) a Salvador. Il PoP di Salvador si aggiunge agli attuali dieci punti di presenza di Sparkle nel Paese, distribuiti tra San Paolo, Rio De Janeiro e Fortaleza, rafforzando ulteriormente […]

Leggi di più
Comunicati
28 Maggio 2020
Agroalimentare: il Sottosegretario Di Stefano apre l’Assemblea annuale di Origin Italia

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha aperto oggi in videoconferenza l’Assemblea annuale dei soci di Origin Italia, l’Associazione Consorzi Indicazioni Geografiche. Come ha ricordato Di Stefano, l’Italia è da anni prima per numero di prodotti a indicazione geografica riconosciuti dall’Unione europea: oltre 800, fra vini e prodotti agroalimentari. “Purtroppo, le produzioni italiane a indicazione geografica […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Maggio 2020
Made in Italy: Tokyo, focus su settore moda per rilancio

Il settore della moda è stato centro del quinto video-collegamento tra l’Ambasciata di Tokyo, le aziende e i connazionali impegnati per il rilancio del Made in Italy in Giappone. “Tessile, abbigliamento, pelletteria, accessori moda hanno per noi un’assoluta portata strategica”, ha detto l’Ambasciatore d’Italia a Tokyo Giorgio Starace parlando dell’iniziativa, cui hanno partecipato qualificati operatori e rappresentanti […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Maggio 2020
Autorizzazione all’esportazione – Dispositivi di Protezione Individuale: aggiornamento

Si comunica che ai sensi del Regolamento (UE) n. 568/2020, il regime di autorizzazione all’esportazione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) nei Paesi extra UE è terminato il 25.5.2020.  Pertanto, a partire dal 26 maggio p.v.., nessuna autorizzazione sarà più necessaria da parte del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (ed, in particolare, dall’Ufficio X […]

Leggi di più