Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Diplomazia Economica
5 Dicembre 2024
Brasile, il settore conciario tra norme europee e sfida della tracciabilità

I settori bovino e conciario in Brasile e in Italia si trovano di fronte a una sfida cruciale: l’applicazione del Regolamento Europeo Anti-Deforestazione (EUDR). Questa normativa, volta a contrastare la deforestazione globale, rischia di avere ripercussioni significative su entrambi i mercati, storicamente legati dal commercio delle pelli. Il Brasile è un colosso nel settore bovino. […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
5 Dicembre 2024
Thailandia, un Paese proiettato verso un futuro sostenibile

La Thailandia, pur perseguendo l’ambizione di confermare i traguardi raggiunti dalla sua economia dagli anni Duemila, è impegnata nella sfida della decarbonizzazione e di una transizione verso un futuro a basse emissioni per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e azzerare completamente le emissioni entro il 2065. Per accelerare questo processo, il Paese si […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
5 Dicembre 2024
Messico, un corridoio interoceanico per collegare l’Atlantico al Pacifico

Il Messico mira a dare una svolta all’interscambio con la costa orientale degli Stati Uniti e con l’Asia, riducendo la dipendenza delle rotte commerciali dal Canale di Panama, grazie a un’ambiziosa infrastruttura: il Corredor Interoceanico dell’Istmo di Tehuantepec. Attraverso una rete di oltre 1.200 chilometri di ferrovie, strade e aeroporti, questo progetto promette di unire […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
5 Dicembre 2024
Kosovo, il Governo punta a sviluppare le aree rurali con l’agriturismo

Sviluppare le aree rurali puntando sull’agriturismo: questo il programma per il quale il Governo del Kosovo ha stanziato 20 milioni di euro e che è considerato cruciale per favorire la prosperità economica delle zone più svantaggiate e mantenere allo stesso tempo un equilibrio tra sostenibilità ambientale e sociale. Il progetto prevede attività destinate a rafforzare […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
5 Dicembre 2024
Germania, la meccanica tedesca rallenta

Nell’industria dell’ingegneria meccanica e impiantistica cresce la preoccupazione per la diminuzione della competitività della Germania e dei suoi settori di punta.  Come confermato anche dall’ultimo Rapporto sull’economia della Deutsche Industrie – und Handelskammer (Camera di Commercio ed Industria tedesca) gli esportatori tedeschi stanno affrontando crescenti sfide legate a tensioni geopolitiche e requisiti commerciali più rigidi, […]

Leggi di più
Comunicati
3 Dicembre 2024
Tajani sulla legge per autonomia differenziata: “Corte Costituzionale conferma, commercio internazionale non prevede deleghe”

Il Ministro deli Affari esteri Antonio Tajani ha espresso forte soddisfazione per la sentenza della Corte Costituzionale n° 192/2024 sulle questioni di costituzionalità relative alla legge sull’autonomia differenziata. “Non possono esserci deleghe alle Regioni sul commercio internazionale nell’ambito dell’autonomia differenziata. L’Italia deve dare un’unica e coerente immagine di sé all’estero e sui mercati internazionali. Una […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
29 Novembre 2024
Bahrein, sviluppo infrastrutturale e cooperazione

Il Bahrein è impegnato nel miglioramento delle infrastrutture stradali urbane, dalla metropolitana al segmento ferroviario del “GCC Rail Project”, fino al ponte tra Bahrein e Qatar: progetti per i quali l’Italia potrebbe offrire la propria expertise e competenze nel settore. Per quanto riguarda la metropolitana, un gruppo di esperti sta studiando una modifica del percorso […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
27 Novembre 2024
India, cresce l’agroalimentare e la produzione interna

Il settore dell’agroalimentare in India ha fatto registrare una crescita rilevante negli ultimi anni (+8,4% medio annuo nell’ultimo quinquennio). Costituisce circa il 9% del valore aggiunto dell’industria manifatturiera e il 12% della relativa occupazione. Negli ultimi dieci anni il settore ha attirato 6 miliardi di dollari di investimenti diretti esteri. Come è emerso dalla fiera “World Food India 2024” che […]

Leggi di più
Comunicati
27 Novembre 2024
Roma. Il Sottosegretario Silli a Unioncamere per il Business Investment Forum Messico-Italia.

Il Sottosegretario Giorgio Silli ha partecipato a Roma presso la Sede di UNIONCAMERE alla sessione inaugurale del Business & Investment Forum Messico-Italia, organizzato dall’Ambasciata del Messico in Italia e dalla Camera di Commercio del Messico in Italia, alla presenza del Ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, del Ministro dell’Economia messicano, […]

Leggi di più
Comunicati
21 Novembre 2024
Alla Farnesina consultazioni politiche bilaterali Italia-Sud Africa guidate dal Vice Ministro Cirielli e dal Vice Ministro degli Esteri Alvin Botes

Si sono svolte oggi alla Farnesina le consultazioni politiche bilaterali tra Italia e Sud Africa. Il Vice Ministro Edmondo Cirielli e il Vice Ministro degli Esteri del Sud Africa, Alvin Botes, hanno guidato le rispettive delegazioni. Il Vice Ministro Cirielli si è congratulato con il Sud Africa per la tradizione democratica del Paese, a trent’anni […]

Leggi di più
Comunicati
21 Novembre 2024
Sds Tripodi a Bruxelles, partecipa a CAE Commercio

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi, su delega del Vice Presidente del Consiglio Antonio Tajani, ha partecipato oggi a Bruxelles al Consiglio Affari Esteri Commercio. All’ordine del giorno: il futuro della politica commerciale europea con riferimento agli accordi di libero scambio attualmente in fase di negoziato, i rapporti […]

Leggi di più
Comunicati
21 Novembre 2024
Partecipazione Ministro Tajani al VI Business Forum Trilaterale a Parigi

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sarà oggi in missione a Parigi per intervenire al Forum Economico Trilaterale tra Francia-Italia-Germania.  Il Forum Trilaterale, giunto alla sua sesta edizione, riunisce le associazioni imprenditoriali MEDEF, Confindustria e BDI dei tre Paesi, che rappresentano i comparti industriali delle maggiori […]

Leggi di più