Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Approfondimenti
5 Ottobre 2016
Italia – Russia: Gentiloni ha aperto alla Farnesina il Consiglio Italo-Russo per la Cooperazione economica, industriale e finanziaria

Si è aperta oggi alla Farnesina la XIV Sessione del Consiglio Italo-Russo per la Cooperazione economica, industriale e finanziaria, co-presieduto dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, e dal Vice Primo Ministro della Federazione Russa, Arkady Dvorkovich, alla presenza dei rappresentanti istituzionali e delle imprese russi.  A quasi quattro anni dalla […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2016
Cina – Record italiano sulla strada più pericolosa del mondo

Con l’incredibile tempo di 10 minuti e 31 secondi il pilota italiano Fabio Barone ha ottenuto un nuovo record mondiale di velocità  sulla strada più pericolosa del mondo la ” Tianmen Montain Road ” sita in Cina nella regione dello Hunan. Fabio Barone, ha ricevuto il trofeo direttamente dal Console italiano Laura Egoli , che […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2016
Brasile – Le aziende si incontrano su infrastrutture ed energia

Circa 70 imprenditori brasiliani e italiani si sono riuniti per discutere la formazione di partenariati per operare sul mercato brasiliano delle infrastrutture e dell’energia. L’occasione e’ stato un incontro realizzato dal “Banco do Brasil S.A.” e dall’Ambasciata d’Italia nel paese latino americano, con la collaborazione della Camera Brasiliana dell’Industria della Costruzione (Cbic), a cui hanno […]

Leggi di più
Comunicati
4 Ottobre 2016
Comunicato Congiunto Ance – Farnesina

Oltre 230 nuovi cantieri aperti all’estero dalle imprese italiane di costruzione nel 2015 per un totale di 17,2 miliardi di euro e un fatturato cumulato oltreconfine che raggiunge quota 12 miliardi, con un aumento del 14,5% rispetto all’anno precedente. Una crescita che si consolida per l’undicesimo anno consecutivo e che vede le aziende italiane del […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Settembre 2016
Dei – Argentina: presentato Piano Nazionale Produzione al Forum per gli investimenti

Investimenti in infrastrutture, riforma fiscale, semplificazione e rimozione delle barriere agli investimenti, difesa della concorrenza e della trasparenza, riduzione del costo del capitale, crescita del mercato del lavoro e integrazione di innovazione e tecnologia nel sistema produttivo: sono questi i contenuti principali del prossimo Plan Nacional de Produccion anticipati dal Ministro della Produzione Francesco Cabrera. […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Settembre 2016
Bando Onu – Opportunita’ per aziende italiane a Ginevra

Le aziende italiane hanno tempo fino al 14 ottobre per presentare manifestazione d’interesse per aggiudicarsi i lavori di costruzione di un nuovo edificio delle Nazioni Unite a Ginevra. Come ricorda la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali di Ginevra, ci sono imminenti gare nel settore dell’edilizia civile indette dalla sede Onu nel quadro dello […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2016
Si apre a Trieste l’Innovation Week

Dal 26 al 30 settembre si svolge a Trieste la Macro-Regional Innovation Week, evento di confronto delle macroregioni danubiana, adriatico-ionica e alpina organizzato dal Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea e dall’Area Science Park di Trieste. Più di 70 i relatori, 250 partecipanti, di cui 80 giovani provenienti dai Paesi dei Balcani occidentali che, […]

Leggi di più
Comunicati
29 Settembre 2016
India: il Sottosegretario di Stato Della Vedova ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro delle Food Processing Industries Badal

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro delle Food Processing Industries indiano, Signora Harsimrat Kaur Badal, per un incontro che ha sancito, nelle parole del Sottosegretario, “ l’avvio di un rilancio della collaborazione fra i due Paesi in campo economico, commerciale  e industriale”, dopo l’incontro […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2016
Diplomazia Economica Italiana – Oman: con Iran rivisto progetto congiunto per gasdotto Stretti di Hormuz

Il Sultanato dell’Oman e l’Iran hanno concordato la revisione del design del progetto per la costruzione del gasdotto negli Stretti di Hormuz. La modifica del tracciato sottomarino del gasdotto prevede un percorso piu’ breve, ma con un passaggio che dovrebbe raggiungere i 1000 metri di profondita’ rispetto ai previsti 300 metri iniziali, e con una […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2016
Repubblica Ceca – L’industria 4.0 italiana punta sulla Repubblica Ceca

Il 23 settembre scorso, alla presenza dell’Ambasciatore italiano in Repubblica Ceca Aldo Amati, il presidente dell’AidAM – Associazione Italiana di Automazione Meccatronica, Alessandro Torsoli, e il presidente della Camera di commercio e dell’industria italo-ceca, Gianfranco Pinciroli, hanno siglato un accordo di sviluppo commerciale per le aziende italiane in base al quale la CAMIC rappresenterà l’industria […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Settembre 2016
Diplomazia Economica Italiana – Paesi Bassi: sicurezza e investimenti in Bilancio preventivo 2017

Promuovere gli investimenti privati e pubblici a sostegno della crescita economica e aumentare i fondi da destinare alla sicurezza. Queste le linee guida del Bilancio preventivo 2017 dei Paesi Bassi presentato dal Ministro delle Finanze, Jeroen Dijsselbloem. In particolare, il Governo ha annunciato un aumento strutturale di 450 milioni di euro per la sicurezza e […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Settembre 2016
Il Ministro Gentiloni al Major Economies Forum

A margine della 71ma Assemblea Genrale ONU, il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha partecipato oggi al segmento ministeriale del foro di dialogo informale “Major Economies Forum on energy and climate”, piattaforma istituita nel 2009 su iniziativa statunitense per agevolare la discussione sulle tematiche relative alla lotta ai cambiamenti climatici. Il Forum è stato presieduto […]

Leggi di più