Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Approfondimenti
23 Aprile 2021
Diplomazia Economica Italiana 22 aprile: ultime news dal mondo

ARABIA SAUDITA – CONTRATTO DI 500 MILIONI USD NEL SETTORE PETROLCHIMICO AGGIUDICATO DA DUE CONTROLLATE DEL GRUPPO MAIRE TECNIMONT La Advanced Petrochemical Company, societa’ per azioni fondata nel 2005 e quotata sulla borsa saudita dal 2007, ha assegnato, tramite la sua controllata Advanced Global Investment Company, un contratto dal valore di 500 milioni USD alle […]

Leggi di più
Eventi
22 Aprile 2021
Webinar per la Giornata della Proprietà Intellettuale 2021

26 aprile 2021 – Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale IP & SMEs – Taking your ideas to market I diritti di proprietà intellettuale aiutano le PMI a trasformare la propria idea in un’opportunità di business, ad accrescerne il valore e a rafforzare la competitività sui mercati internazionali. La Farnesina celebra la Giornata Mondiale della Proprietà […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Aprile 2021
Diplomazia Economica Italiana 22 aprile: ultime news dal mondo

STATI UNITI  – Sparkle estende la copertura del servizio Virtual Network Access Point Sparkle ha ampliato la copertura del suo servizio Virtual NAP offrendo l’accesso agli Internet Exchange di DE-CIX a New York e Dallas. Virtual NAP offre agli operatori un accesso virtuale ai principali punti di scambio Internet senza la necessità per il cliente […]

Leggi di più
Comunicati
21 Aprile 2021
Di Stefano: soddisfazione per la prossima riapertura del settore fieristico

“Oggi possiamo dare al settore fieristico come data certa per riaprire in sicurezza il prossimo 15 giugno” – dichiara il Sottosegretario Manlio Di Stefano in una nota. “Questo impegno del Governo – prosegue Di Stefano – testimonia della nostra attenzione costante nei confronti del settore fieristico” All’internazionalizzazione del sistema fieristico è dedicato un pilastro specifico del Patto per l’Export […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Aprile 2021
Diplomazia Economica Italiana 21 aprile: ultime news dal mondo

MALAYSIA  – FIRMA DI UN MOU FRA IL POLITECNICO DI MILANO E LA SARAWAK TIMBER INDUSTRY DEVELOPMENT CORPORATION (STIDC) Il Poli.design, istituto del Politecnico di Milano dedicato al design, ha firmato un MOU con la Sarawak Timber Industry Development Corporation (STIDC), istituzione responsabile per lo sviluppo dell’ industria del legno nello stato malese del Sarawak.Scopo del […]

Leggi di più
Comunicati
21 Aprile 2021
Il Sottosegretario Di Stefano apre la Web Mission sulla pianificazione urbana con l’Azerbaigian

Il Sottosegretario Di Stefano ha aperto questa mattina una Web Mission nel settore della pianificazione urbana, primo evento settoriale di collaborazione italo-azera per la ricostruzione dei distretti tornati sotto controllo azero nel novembre 2020, nell’ambito di un partenariato strategico destinato a consolidarsi negli anni a venire in numerosi settori di cooperazione. La Web Mission costituisce […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Aprile 2021
Nairobi, conferenza su agricoltura sostenibile e economia circolare

Nell’ambito delle iniziative promosse dall’Ambasciata d’Italia a Nairobi per rafforzare la cooperazione bilaterale tra Italia e Kenya in campo accademico-scientifico, in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel mondo, è in programma domani, 20 aprile, una conferenza virtuale sulle prospettive tecnologiche nel settore dell’agricoltura sostenibile e sulle soluzioni innovative per lo sviluppo dell’economia circolare, applicabili […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Aprile 2021
Cabina di regia per l’internazionalizzazione – Sessione straordinaria per l’attrazione investimenti esteri

Oggi, 20 aprile, dalle ore 15:00 si terrà una sessione straordinaria per l’attrazione degli investimenti esteri della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione, co-presieduta dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e dal Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti. Si tratta della prima riunione della Cabina di Regia specificamente dedicata all’attrazione degli investimenti diretti esteri (IDE) a sostegno […]

Leggi di più
Comunicati
17 Aprile 2021
Incontro virtuale tra il Ministro Di Maio e la Rappresentante USA per il Commercio (USTR), Katherine Tai

Una settimana intensa e particolarmente significativa per i rapporti tra Italia e Stati Uniti si è conclusa nel pomeriggio di ieri con il colloquio in videoconferenza tra il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e la Rappresentante USA per il Commercio (USTR), Katherine Tai. Ricordando gli esiti molto positivi della recente […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Prunas: “il Qatar scommette sulle filiere produttive sostenibili e la qualità dei generi alimentari”

Opportunità di business per le aziende italiane in Qatar. La necessità di diversificazione dell’economia ha spinto il Paese a investire nello sviluppo della capacità produttiva locale in settori chiave, come quello alimentare e agricolo. Sono questi settori in cui l’Italia può sostenere il raggiungimento degli obiettivi di crescita dell’Emirato. Voce: Alessandro Prunas, Ambasciatore d’Italia in […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – “Trash: le tecnologie italiane al servizio della gestione sostenibile dei rifiuti in Zambia”

Sfide e opportunità per le aziende italiane in Zambia, un Paese in cui le nostre imprese possono trovare nuovi sbocchi nel settore della gestione dei rifiuti, valorizzando il loro expertise nel campo del riciclo. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Pontesilli: “Nigeria mercato in forte crescita per le esportazioni italiane, cresciute per tre anni consecutivi”

La Nigeria è l’economia più grande del continente africano. Le esportazioni italiane nel Paese, nonostante il Covid, nel 2020 sono cresciute del 6,5%. Nel Paese la presenza delle nostre imprese è antica: dal settore degli idrocarburi a quello dei macchinari, delle apparecchiature industriali, dei fertilizzanti, passando per i settori del lusso, ospedaliero e, soprattutto, l’agribusiness. […]

Leggi di più