Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Economica
Diplomazia Economica
17 Luglio 2024
Polonia, importanti progetti industriali al vaglio del nuovo Governo

Il nuovo Governo polacco ha confermato la costruzione tra Varsavia e Lodz del CPK – “Central Communication Hub”- un nuovo aeroporto destinato a svolgere la funzione di hub, integrando trasporto aereo, ferroviario e stradale; mentre non è ancora stata presa una decisione definitiva sulla realizzazione di una fabbrica per la produzione di un’auto elettrica nazionale, […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
17 Luglio 2024
Gabon, il Paese si apre alle iniziative commerciali di nuovi attori internazionali

Le nuove Autorità del Gabon hanno dichiarato di voler diversificare le proprie relazioni politiche e commerciali con l’estero. Una presa di posizione che apre nuove prospettive di collaborazione commerciale per nuovi attori internazionali in un Paese dalle indubbie opportunità di sviluppo. Con i suoi 2,3 milioni di abitanti, il Gabon è sede della Comunità Economica […]

Leggi di più
Comunicati
16 Luglio 2024
G7 Commercio, incontro del Ministro Tajani con il Segretario di Stato al Commercio del Regno Unito, Jonathan Reynolds

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato il nuovo Segretario di Stato al Commercio del Regno Unito, Jonathan Reynolds. L’incontro, avvenuto a margine dei lavori del G7 Commercio di Villa San Giovanni e Reggio Calabria, ha consentito di riaffermare gli eccellenti rapporti economici […]

Leggi di più
Interviste
16 Luglio 2024
G7 commercio al via, Tajani: ripristinare competizione leale (Il Sole 24 Ore)

L’attentato a Donald Trump «deve diventare una spinta in più a migliorare i nostri comportamenti, a cambiare il tono dei segnali che la politica deve lanciare a livello internazionale ma anche nazionale. In ogni singola nostra azione i leader internazionali devono agire perché la violenza, quella individuale, quella dei gruppi o degli Stati, venga sempre […]

Leggi di più
Comunicati
15 Luglio 2024
Tajani presiede il G7 Commercio estero a Reggio Calabria

Prende avvio in Calabria la riunione dei Ministri del Commercio del G7 (16-17 luglio 2024), presieduta dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani. “In questi due giorni porteremo a Villa San Giovanni e Reggio Calabria i Ministri del G7 e dei Paesi ospiti che insieme […]

Leggi di più
Comunicati
11 Luglio 2024
Il Sottosegretario Silli in missione in El Salvador per incontri istituzionali

Il Sottosegretario di Stato Giorgio Silli ha compiuto una missione istituzionale in El Salvador dal 9 all’11 luglio dove ha avuto colloqui con il Vice Presidente della Repubblica Ulloa, la Ministra degli Esteri Hill, la Vice Ministra degli Esteri Mira e il Segretario per il Commercio e gli Investimenti Jorge Miguel Kattan. “El Salvador guarda […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
9 Luglio 2024
Serbia, nuova edizione della Guida “Fare Affari in Serbia”

L’Ambasciata d’Italia a Belgrado, in collaborazione con le componenti del Sistema Italia presenti nel Paese, ha realizzato una nuova edizione della Guida pratica “Fare Affari in Serbia” La guida risponde all’esigenza di sintetizzare la nuova strategia del Sistema Italia in Serbia e alla necessità di illustrare i mutamenti intervenuti nel Paese, che sta facendo progressi […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
1 Luglio 2024
Dal budget 2024 del Canada nuovi fondi per l’intelligenza artificiale

Il Canada vuole confermarsi Paese leader nel settore dell’intelligenza artificiale (AI) grazie a un pacchetto di misure del valore di 2,4 miliardi di dollari canadesi (1,6 miliardi di euro) previsto nel nuovo budget statale. Il settore dell’AI è uno dei principali motori di produttività, innovazione e crescita economica del Canada, favorito da una tradizionale attenzione […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
1 Luglio 2024
Giappone, sostegno pubblico per il settore dei semiconduttori

Il Giappone vuole tornare a giocare un ruolo di primo piano nel settore cruciale dei semiconduttori posizionandosi come un nuovo hub di produzione mondiale grazie a cospicui finanziamenti governativi. Il Paese del Sol Levante annovera tra le sue industrie i principali produttori di materiali e attrezzature per la produzione di semiconduttori, ma ha visto la […]

Leggi di più