Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Scientifica
Rete Diplomatica
16 Marzo 2021
Portogallo, webinar sui cambiamenti climatici

Giovedì 18 marzo alle ore 18.30 locali (le 19.30 italiane) si terrà il webinar “Cambiamenti climatici. Passato, presente e futuro”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Portogallo e dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con CNR-IIA, Centro Nazionale delle Ricerche – Istituto sull’Inquinamento Atmosferico; Universidade de Évora, ICT-Instituto de Ciências da Terra e ERSLab-Earth Remote […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Marzo 2021
Washington, webinar su collaborazione scientifica Italia-Usa

Scienziati e responsabili delle politiche scientifiche, italiani e americani, si confrontano oggi nel corso di un webinar organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Washington su alcune importanti attività di ricerca svolte nell’ultimo anno.     L’incontro virtuale evidenzia come la collaborazione scientifica bilaterale tra Italia e Stati Uniti non sia stata fermata dalla pandemia. Al contrario, sono […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Marzo 2021
“The Italian Innovation” – Nuovi format di promozione integrata. Evento di presentazione

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio partecipa all’evento di presentazione di “The Italian Innovation” – Nuovi format per la promozione integrata. Nell’ambito dell’azione per il rilancio del Sistema Paese, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), il Consiglio Nazionale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Marzo 2021
Nairobi, la conferenza “Impact of epidemics on Global Health”

Si è svolto giovedì 4 marzo scorso il secondo appuntamento del ciclo di conferenze online organizzate dall’Ambasciata d’Italia in Kenya in collaborazione con l’Università di Nairobi, intitolato “Impact of epidemics on Global Health”.  Un incontro volto a favorire una discussione su un tema di grande attualità: dall’epidemia di Ebola alla sindrome respiratoria del Medio Oriente […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2021
L’Aja, incontro online su ricerca italiana nei Paesi Bassi

Un evento virtuale dedicato alla ricerca e ai ricercatori italiani nei Paesi Bassi è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia a L’Aja lo scorso 4 marzo. Scopo dell’iniziativa era valorizzare il contributo scientifico del nostro Paese e consolidare i rapporti bilaterali in tema di innovazione e ricerca. All’incontro organizzato in collaborazione con Stefano Tasselli (Università di Rotterdam) e con Chiara Bisagni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Febbraio 2021
Oslo: aerospazio, webinar su buone pratiche e cooperazione

Con l’obiettivo di favorire la partnership tra le aziende nel settore aerospaziale, l’Ambasciata d’Italia a Oslo organizza il 3 marzo un webinar, sulla piattaforma digitale Webex, che si propone di presentare una panoramica dell’industria spaziale italiana e norvegese. All’iniziativa parteciperanno startup norvegesi e italiane, ma anche università, centri di ricerca, acceleratori e incubatori, e saranno illustrati gli incentivi e […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Febbraio 2021
6a Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza

La Farnesina celebra la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza con le parole pronunciate in occasione della Conferenza degli Addetti Scientifici 2020 dalle scienziate italiane Barbara Gallavotti, Ilaria Capua e Alessandra Fanciulli, in prima linea nella cooperazione scientifica e nella ricerca in Italia e nel mondo.          

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Febbraio 2021
Nairobi, conferenza virtuale sull’architettura sostenibile

In collaborazione con l’Università di Nairobi, l’Ambasciata d’Italia in Kenya ha organizzato il primo evento di un ciclo di incontri accademici virtuali dedicati ai settori dell’architettura sostenibile, della Salute Globale, dell’agricoltura sostenibile e dell’economia circolare. La prima conferenza, intitolata “Sustainable Architecture in Africa: Italian Contributions”, ha inteso stimolare una discussione a beneficio delle nuove generazioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Aerospazio, Italia e Repubblica Ceca rafforzano la Cooperazione Bilaterale

Un evento virtuale (dopodomani, 3 febbraio, dalle 10) per approfondire la cooperazione bilaterale tra Italia e Repubblica Ceca nel settore dell’aerospazio. È l’Italy-Czech Republic Aerospace Business Forum, un incontro online che consentirà di approfondire le collaborazioni già esistenti e di esplorare possibilità di partecipazione congiunta a progetti internazionali, in particolare europei, e nei paesi terzi. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2021
Canada, il Made in Italy torna al futuro

L’Ambasciata d’Italia in Canada, il Consolato Generale d’Italia a Toronto, ICE – Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane, l’Istituto Italiano di Cultura, l’Ente Nazionale Italiano per il Turismo e la Camera di Commercio Italiana dell’Ontario in Canada presentano oggi alle 12 di Ottawa (le 18 in Italia) la seconda edizione di IT@CA. […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Dicembre 2020
Scienza e diplomazia: armi unite contro la pandemia, e non solo

Scienza e diplomazia, un binomio sempre più stretto, messo alla prova durante i mesi della crisi sanitaria ma anche fondamentale per lo sviluppo della ricerca, delle imprese tecnologiche, e per la corsa verso lo spazio. Facciamo il punto con Domenico Fornara, capo dell’ufficio che alla Farnesina si occupa dell’internazionalizzazione della ricerca scientifica e tecnologica e […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Dicembre 2020
Missione del Ministro Luigi Di Maio a Bologna

Oggi il Ministro Luigi Di Maio è in visita a Bologna. In agenda: – Riunione operativa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e gli assessori Vincenzo Colla e Paola Salomoni – Guarda il punto stampa – Visita al Tecnopolo  

Leggi di più