Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Scientifica
Rete Diplomatica
17 Dicembre 2020
Lima: la conferenza “Italia e Perù. Uniti per la salute”

L’Ambasciata d’Italia in Perù e l’Istituto Italiano di Cultura di Lima organizzano “Italia e Perù. Uniti per la salute”, una conferenza per scambiare esperienze sul COVID-19 e per analizzare come contenere la seconda ondata della pandemia. Venerdì 18 dicembre alle ore 9:30 orario peruviano (le 15.30 in Italia) un gruppo di medici, scienziati, diplomatici e […]

Leggi di più
Comunicati
15 Dicembre 2020
Di Stefano. Cybersecurity è grande opportunità per il Sistema Paese

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano è intervenuto questa mattina alla cerimonia di premiazione online di CyberChallenge, organizzata dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), che coinvolge oltre 1.300 docenti di Informatica ed Ingegneria Informatica provenienti da 48 Atenei italiani. Si tratta della principale iniziativa italiana per identificare, attrarre, reclutare e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2020
Italia-Francia, ricercatori a confronto in una tavola rotonda

“L’importanza dei ricercatori italiani in Francia per le relazioni bilaterali: Proposte ed Opportunità” è il titolo di una tavola rotonda che si terrà giovedì 17 dicembre, dalle 16 alle 18.30, all’Ambasciata d’Italia a Parigi. L’evento – a cui parteciperà l’Ambasciatrice Teresa Castaldo – avverrà in modalità mista, sia in presenza che online, nel rispetto delle […]

Leggi di più
Comunicati
4 Dicembre 2020
Il Sottosegretario Di Stefano apre il webinar sulla cooperazione Italia-ASEAN nel settore spaziale

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha aperto questa mattina il webinar “Italy-ASEAN Space Cooperation for Emerging Global Challenges”, organizzato dalla Farnesina in collaborazione con ICE Agenzia. L’evento fa seguito all’ottenimento da parte italiana, lo scorso settembre, dello status di partner di sviluppo dell’ASEAN, l’associazione delle nazioni del Sud-est asiatico a cui aderiscono Brunei, Cambogia, Filippine, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Dicembre 2020
Edimburgo, un webinar sull’intelligenza artificiale

Gli ultimi progressi in alcune delle aree più importanti dell’intelligenza artificiale, ma anche l’importanza della promozione in questo campo di un dialogo tra ricerca e industria. Questi i temi al centro di un webinar promosso dal Consolato Generale e dall’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo che si terrà il 7 dicembre alle 18 (le 17 […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Novembre 2020
Conferenza degli Addetti Scientifici

Si svolgerà oggi l’annuale Conferenza degli Addetti Scientifici, dal titolo “Diplomazia Scientifica e promozione integrata”. La Conferenza, in formato digitale, prevede una sessione inaugurale, aperta alle ore 10.00 dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, al quale seguiranno gli interventi del Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, del Ministro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Novembre 2020
Londra, il webinar “Tempo per prevenire”

Stasera alle ore 18 di Londra (le 19 in Italia) l’Ambasciata d’Italia a Londra presenta il 7° evento Science for Society in collaborazione con Zadig, dal titolo “Tempo per prevenire”, in occasione delle celebrazioni della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2020. Interverranno gli autori del libro “Prevenire” (Einaudi 2020): Paolo Vineis, professore di Epidemiologia all’Imperial College London, Luca Carra, giornalista scientifico e direttore di Scienza in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Novembre 2020
New York, webinar su cambiamento climatico e studi storici

Con la conferenza Uses of Climate Data in Historical Research: Recent Trends and Future Prospects del Prof. Nicola Di Cosmo, continua #weareISSNAF, la serie di webinar organizzati dalla Fondazione Italian Scientists & Scholars in North America, ISSNAF, in collaborazione con l’Ambasciata d’ Italia a Washington, il Consolato Generale d’Italia a New York, e l’Istituto Italiano di Cultura di New York. I recenti progressi […]

Leggi di più
Comunicati
27 Ottobre 2020
Di Stefano: Italia in prima linea in Memorandum ESA-NASA

Il Sottosegretario Di Stefano commenta la firma del Memorandum tra ESA e NASA sul Lunar Gateway – la futura stazione in orbita cislunare parte del progetto Artemis – nell’ambito di una collaborazione con Stati Uniti, Canada e Giappone.   “La firma del Memorandum sul Lunar Gateway –ha dichiarato il Sottosegretario Manlio Di Stefano– è un […]

Leggi di più
Comunicati
13 Ottobre 2020
Firma degli Artemis Accords per l’esplorazione dello spazio. Grandissima soddisfazione del Sottosegretario Di Stefano

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano: “grandissima soddisfazione per la firma degli Artemis Accords, una tappa fondamentale che rappresenta un avanzamento tangibile dopo 50 anni dal primo sbarco sulla Luna”. Gli Artemis Accords, firmati oggi per parte italiana dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei  Ministri, On. Riccardo Fraccaro con l’Amministratore della National Aeronautics and Space […]

Leggi di più
Comunicati
9 Ottobre 2020
Di Stefano: Aerospazio sia sempre più settore di punta nostra economia

ll Sottosegretario Manlio Di Stefano è intervenuto oggi pomeriggio all’84esima Fiera del Levante di Bari sul tema “Il valore del settore aerospazio per il Paese e le ricadute sul sistema economico pugliese”. “Oggi l’aerospazio va ricollegato al momento di difficoltà che stiamo attraversando”, ha esordito il Sottosegretario. “Si tratta di un settore fondamentale e ad […]

Leggi di più