Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Scientifica
Rete Diplomatica
17 Novembre 2020
Londra, il webinar “Tempo per prevenire”

Stasera alle ore 18 di Londra (le 19 in Italia) l’Ambasciata d’Italia a Londra presenta il 7° evento Science for Society in collaborazione con Zadig, dal titolo “Tempo per prevenire”, in occasione delle celebrazioni della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2020. Interverranno gli autori del libro “Prevenire” (Einaudi 2020): Paolo Vineis, professore di Epidemiologia all’Imperial College London, Luca Carra, giornalista scientifico e direttore di Scienza in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Novembre 2020
New York, webinar su cambiamento climatico e studi storici

Con la conferenza Uses of Climate Data in Historical Research: Recent Trends and Future Prospects del Prof. Nicola Di Cosmo, continua #weareISSNAF, la serie di webinar organizzati dalla Fondazione Italian Scientists & Scholars in North America, ISSNAF, in collaborazione con l’Ambasciata d’ Italia a Washington, il Consolato Generale d’Italia a New York, e l’Istituto Italiano di Cultura di New York. I recenti progressi […]

Leggi di più
Comunicati
27 Ottobre 2020
Di Stefano: Italia in prima linea in Memorandum ESA-NASA

Il Sottosegretario Di Stefano commenta la firma del Memorandum tra ESA e NASA sul Lunar Gateway – la futura stazione in orbita cislunare parte del progetto Artemis – nell’ambito di una collaborazione con Stati Uniti, Canada e Giappone.   “La firma del Memorandum sul Lunar Gateway –ha dichiarato il Sottosegretario Manlio Di Stefano– è un […]

Leggi di più
Comunicati
13 Ottobre 2020
Firma degli Artemis Accords per l’esplorazione dello spazio. Grandissima soddisfazione del Sottosegretario Di Stefano

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano: “grandissima soddisfazione per la firma degli Artemis Accords, una tappa fondamentale che rappresenta un avanzamento tangibile dopo 50 anni dal primo sbarco sulla Luna”. Gli Artemis Accords, firmati oggi per parte italiana dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei  Ministri, On. Riccardo Fraccaro con l’Amministratore della National Aeronautics and Space […]

Leggi di più
Comunicati
9 Ottobre 2020
Di Stefano: Aerospazio sia sempre più settore di punta nostra economia

ll Sottosegretario Manlio Di Stefano è intervenuto oggi pomeriggio all’84esima Fiera del Levante di Bari sul tema “Il valore del settore aerospazio per il Paese e le ricadute sul sistema economico pugliese”. “Oggi l’aerospazio va ricollegato al momento di difficoltà che stiamo attraversando”, ha esordito il Sottosegretario. “Si tratta di un settore fondamentale e ad […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Settembre 2020
Lussemburgo: seminario su Space Mining con SDA Bocconi

Nell’ambito delle attività coordinate dal MAECI per valorizzare il ruolo della ricerca e dell’industria italiane nel settore spaziale ed aerospaziale, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha organizzato, in collaborazione con il Ministero dell’Economia lussemburghese e Lux Space Agency, un seminario sul tema dell’esplorazione e dello sfruttamento dello spazio, come nuova frontiera per una crescita sostenibile all’insegna […]

Leggi di più
Comunicati
27 Settembre 2020
Sottosegretario Di Stefano su firma intesa “Artemis”

“Grandissima soddisfazione per la storica intesa del programma spaziale Artemis, firmata dal Sottosegretario Fraccaro e dal capo della NASA Bridenstine – ha dichiarato il Sottosegretario Di Stefano – un risultato reso possibile grazie a un solido coordinamento politico e diplomatico tanto in Italia quanto negli Stati Uniti, per cui ringrazio tutti i funzionari e i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Settembre 2020
Stati Uniti, al via un ciclo di webinar con scienziati italiani in USA

​E’ cominciata a Houston la serie di Webinar #weareISSNAF organizzati dalla Italian Scientists and Scholars in North America Foundation (ISSNAF) in collaborazione con l’Ambasciata e la rete diplomatico-consolare italiana negli USA. La nuova serie, attraverso conversazioni con scienziati e ricercatori appartenenti al network, affronta temi specifici e di particolare rilevanza nel panorama scientifico attuale.  Il […]

Leggi di più
Eventi
17 Settembre 2020
Amb. Belloni apre Comitato archivio documenti diplomatici

Il Segretario Generale, Amb. Elisabetta Belloni, ha aperto oggi in Farnesina la prima riunione del nuovo Comitato scientifico per la pubblicazione dei documenti diplomatici italiani. Il Comitato, presieduto dal Prof. Francesco Lefebvre D’Ovidio, curerà nei prossimi cinque anni la pubblicazione dei volumi che raccolgono i più importanti documenti storico-diplomatici dell’Italia, raccontandone la sua politica estera. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2020
Helsinki: centenario dello storico volo in idrovolante

La storia del volo Sesto Calende-Helsinki, compiuto nel settembre 1920 a bordo di un idrovolante dal sottotenete di Vascello Umberto Maddalena e del giornalista Guido Mattioli, per l’epoca il volo più lungo mai realizzato da questo tipo di velivolo, è stata pubblicata in occasione dell’anniversario dell’avvenimento. La pubblicazione, ad opera degli studiosi Barbara e Davide […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Settembre 2020
Cooperazione spaziale Italia-Argentina: lanciato satellite SAOCOM 1B

La cooperazione spaziale fra Italia e Argentina si è arricchita di una nuova esperienza. Lo scorso 28 agosto è stato infatti lanciato da Cape Canaveral il Satellite argentino per l’osservazione della Terra SAOCOM 1B della Commissione Nazionale per le Attività Spaziali (CONAE). Un lancio reso possibile dal superamento con successo di tutte le prove per verificarne il corretto funzionamento […]

Leggi di più