Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Scientifica
Rete Diplomatica
18 Novembre 2019
Algeri: seminario”Transizione energetica: sfide, opportunità”

Anche i Paesi produttori di idrocarburi si trovano oggi confrontati alla necessità di avviarsi verso una “transizione energetica” che comporta investimenti in de-carbonizzazione, aumento dell’efficienza energetica ed incremento del contributo delle fonti rinnovabili al mix energetico. Per questo motivo, l’Ambasciata d’Italia in Algeria, in collaborazione con lo IAI – Istituto Affari Internazionali, ha promosso lunedì […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Novembre 2019
Soddisfazione Farnesina per rielezione Gianotti al CERN

La Farnesina esprime grande soddisfazione per la rielezione, avvenuta durante la sessione straordinaria odierna del Consiglio dell’Organizzazione, della Professoressa Fabiola Gianotti a Direttore Generale del CERN per il quinquennio 2021-2025. Per il laboratorio più importante al mondo nel campo della fisica delle particelle è la prima volta che il Direttore Generale uscente viene riconfermato per […]

Leggi di più
Comunicati
6 Novembre 2019
Soddisfazione Farnesina per rielezione Gianotti al CERN

La Farnesina esprime grande soddisfazione per la rielezione, avvenuta durante la sessione straordinaria odierna del Consiglio dell’Organizzazione, della Professoressa Fabiola Gianotti a Direttore Generale del CERN per il quinquennio 2021-2025. Per il laboratorio più importante al mondo nel campo della fisica delle particelle è la prima volta che il Direttore Generale uscente viene riconfermato per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2019
Italia e Israele: 70 anni di relazioni, ruolo chiave scienza

  Nell’ambito delle celebrazioni per i 70 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Israele il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha organizzato martedì 5 novembre il seminario “Celebrating 70 years of Diplomatic Relations. Italy and Israel Side-By-Side for Innovation”  dedicato ai  progetti di maggior successo sviluppati nel quadro dell’Accordo di cooperazione […]

Leggi di più
Eventi
24 Ottobre 2019
La Farnesina al Festival della Scienza di Genova

Città viventi, batterie del futuro e meraviglie dei microsensori: questi i temi scelti dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la sua partecipazione al Festival della Scienza 2019, la kermesse di divulgazione scientifica che si tiene a Genova dal 24 ottobre al 4 novembre. Una partecipazione che si iscrive nell’ambito dell’azione della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2019
Aumenta cooperazione Italia-Belgio in ambito aerospaziale

L’Ambasciatrice d’Italia in Belgio Elena Basile ha ospitato un evento dedicato alla cooperazione tra Italia e Belgio nel settore aerospaziale a cui hanno preso parte gli Amministratori Delegati di Avio, Giulio Ranzo, e di Sabca, Thibault Jongen, società coinvolte nei progetti satellitari Vega ed Ariane. Alla conferenza hanno partecipato inoltre il Direttore Generale dell’Agenzia Spaziale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Ottobre 2019
Italia protagonista al Forum Innovazione Italia-Stati Uniti

Il 18 ottobre si terrà all’Università di Stanford il Forum sull’Innovazione Italia-Stati Uniti. L’evento è organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Agenzia ICE con il sostegno di Confindustria, in collaborazione con i Dipartimenti di Scienze dei Materiali ed Ingegneria e di Medicina dell’Università di Stanford. Il Forum si inserisce nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Ottobre 2019
Summit Italia-Svezia sulla salute all’Istituto Karolinska

Oltre venti relatori italiani e internazionali si sono alternati sul palco del primo Summit Italia-Svezia sulla Salute dedicato a Diabete e Malattie cardiovascolari che si è svolto ieri presso il Nobel Forum del Karolinska Institutet di Stoccolma. L’iniziativa, che segna un rafforzamento del partenariato tra l’Italia e la Svezia nel settore della ricerca medica, è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Ottobre 2019
Ankara: Innovation day Italia-Turchia

Si è svolto ad Ankara il primo ‘Innovatio day’ Italia-Turchia organizzato dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’ente turco per la ricerca Tubitak. L’iniziativa ha coinvolto i responsabili delle attività di ricerca e sviluppo di alcune tra le maggiori aziende italiane operanti in Turchia che hanno avuto modo di condividere le proprie esperienze sotto il profilo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Settembre 2019
Hong Kong: Leonardo in mostra, Art & Science, Then & Now

E’ stata inaugurata a Hong Kong la mostra ‘Leonardo da Vinci: Art and Science, Then and Now’, che espone dodici disegni originali del Codice Atlantico, modelli delle sue macchine ed una replica della Vergine delle rocce realizzata nel ‘600 dal pittore il Vespino. La mostra, uno dei principali eventi celebrativi dell’anniversario leonardesco in Asia, è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Settembre 2019
Londra: premi alla ricerca italiana nel Regno Unito

I giovani ricercatori italiani autori dei sei progetti vincitori del concorso ‘Italy Made Me’ sono stati premiati nel corso di una cerimonia presso l’Ambasciata d’Italia a Londra. Il concorso, giunto alla sua quinta edizione, è nato per esaltare la ricerca accademica italiana nel Regno Unito. ‘Italy Made Me’ premia, infatti,i migliori progetti di ricerca condotti da […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Settembre 2019
Osce: sicurezza globale nell’era digitale e partner asiatici

Il 2 e 3 settembre l’Italia, come Presidente del Gruppo di Contatto Asiatico dell’OSCE, co-presiede a Tokyo, insieme al Giappone, la Conferenza “How to Achieve Comprehensive Security in the Digital Era: The Perspectives of the OSCE and its Asian Partners”. L’evento prevede la partecipazione di rappresentanti dei 57 paesi OSCE ed 11 Paesi partner, e […]

Leggi di più