Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Scientifica
Interviste
20 Ottobre 2017
Articolo Il Sole 24 ore – «Ema, diplomazia per Milano»

I consoli a Milano spingono perché l’Ema venga trasferita da Londra al capoluogo lombardo, dopo la Brexit. Ieri durante l’incontro con il Corpo consolare alla Camera di commercio hanno partecipato circa 45 consoli provenienti da tutto il mondo, quindi non solo europei. Nonostante non abbiano in molti casi un’influenza diretta sul voto del Consiglio Ue […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Ottobre 2017
EMA – Valutazioni della commissione Ue sulla candidatura di Milano

La Farnesina ha accolto con soddisfazione questa mattina la pubblicazione dell’ “assessment” della Commissione Europea sulla rispondenza della candidatura di Milano ai criteri oggettivi di selezione prestabiliti lo scorso giugno per ospitare l’Agenzia europea del Farmaco (EMA). “Il documento pubblicato oggi a Bruxelles conferma la solidità della nostra candidatura e l’elevatissima qualità dell’offerta del capoluogo […]

Leggi di più
Interviste
26 Settembre 2017
Articolo del Sole 24 Ore: «Milano allo sprint per la sede dell’Ema»

Volata finale per la “conquista” dell’Ema, l’Autorità europea del farmaco che a seguito della Brexit dovrà essere trasferita da Londra in un’altra capitale europea. I rappresentanti del governo e delle istituzioni milanesi e lombarde si sono recati ieri a Bruxelles per illustrare il valore aggiunto di Milano rispetto alle altre candidate, in tutto diciannove. Presenti […]

Leggi di più
Interviste
26 Settembre 2017
Articolo di Repubblica Milano – «La sfida dell’Ema»

Beppe Sala e Roberto Maroni ci mettono la faccia e volano a Bruxelles per sostenere la candidatura di Milano ad ospitare la nuova sede dell’Agenzia del Farmaco, che dovrà lasciare Londra dopo la Brexit. «Questa è la sfida che vogliamo lanciare – ha spiegato ieri il sindaco concludendo il suo discorso durante la presentazione della […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Settembre 2017
Argentina – Si discute di fotogrammetria applicata a archeologia e patrimonio culturale

“La fotogrammetria moderna per la documentazione archeologica e del patrimonio culturale”. E’ questo il titolo di un seminario, che si terrà a Buenos Aires dal 24 al 27 ottobre presso l’Istituto Italiano di Cultura (IIC). L’iniziativa è organizzata dalla nostra ambasciata nella capitale argentina e dalla missione archeologica “A. Raimondi”, Museo delle Culture (Milano). I […]

Leggi di più
Interviste
22 Settembre 2017
Articolo del Sole 24 Ore: «Ema, le carte in mano a Milano»

Siamo alle battute finali della prima decisione dell’Europa relativamente alla prossima collocazione dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) che lascerà Londra dopo la Brexit. Come rappresentanti delle imprese che si occupano di biotecnologia in Italia, abbiamo fin da subito supportato la decisione di presentare la candidatura di Milano come prossima sede di Ema, considerando che […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Settembre 2017
Cina – Il sogno del volo di Leonardo, lezione del professore Plinio Innocenzi

Si terrà in italiano con traduzione in cinese la conferenza del professore Plinio Innocenzi in programma giovedì 21 settembre (dalle 18.30 alle 19.30) presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino. Al centro del dibattito “Il sogno del volo di Leonardo”. Innocenzi, dall’agosto 2010 Consigliere per la Scienza e la Tecnologia dell’Ambasciata d’Italia a Pechino, […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Agosto 2017
Articolo di “The Lancet” sull’Agenzia europea del farmaco

Offline: Leadership nel settore dei medicinali: una perdita per l’Inghilterra e un vantaggio per l’Europa (The Lancet)​ Richard Horton L’ombra della Brexit si fa sempre più scura. Una prima conseguenza è la perdita dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA), che da Londra si trasferirà nell’Europa continentale. L’EMA rappresenta una delle istituzioni più importanti dell’Unione Europea, […]

Leggi di più
Comunicati
26 Luglio 2017
Candidatura di Milano a nuova sede dell’Agenzia europea del farmaco

“Milano è un’eccellenza italiana: capitale economica del Paese, ma anche città in grado di erogare servizi pubblici di primissimo livello. Città in cui vivere è facile e bello. Per questi motivi, il Governo a deciso di candidare Milano ad ospitare l’Agenzia europea del farmaco – EMA. Siamo consapevoli che si tratta di una sfida difficile, […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Luglio 2017
Candidatura di Milano ad ospitare l’Agenzia europea dei medicinali (EMA)

Lunedì 24 luglio, il Presidente del Consiglio Gentiloni, il Presidente della Regione Lombardia Maroni ed il Sindaco di Milano Sala hanno presentato pubblicamente a Milano, nel suggestivo quadro dell’osservatorio Enzo Jannacci  al 31° piano del grattacielo Pirelli, la candidatura di Milano a nuova sede dell’Agenzia europea dei medicinali (EMA) che, nel contesto della Brexit, dovrà […]

Leggi di più
Comunicati
11 Luglio 2017
Alfano: “Trieste città della scienza europea 2020. Un grande successo per l’Italia”

Trieste ospiterà l’edizione 2020 del prestigioso forum pan-europeo ESOF (EuroScience Open Forum), che raccoglie biennalmente, sui temi della ricerca e dell’innovazione, più di 4000 ricercatori, politici e imprenditori dei  Paesi europei. Il tema scelto per l’edizione triestina sarà “Freedom for science, science for freedom”. L’evento si terrà dal 4 al 10 luglio 2020. L’ESOF Supervisory […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Luglio 2017
Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede – Intelligenza artificiale, una sfida etica?

 “Intelligenza Artificiale: una sfida etica?” è il seminario promosso dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede con il  “Cortile dei Gentili”, struttura del Pontifico Consiglio della Cultura costituita su iniziativa di Papa Benedetto XVI per favorire l’incontro e il dialogo tra credenti e non credenti, in programma giovedì 6 luglio alle ore 17.30 presso Palazzo Borromeo […]

Leggi di più