Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Scientifica
Approfondimenti
10 Maggio 2017
Spagna – Istituto Italiano di Cultura Di Barcellona ospita astronauta Luca Parmitano

L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona ospiterà domani Luca Parmitano, il primo astronauta italiano a realizzare una ‘passeggiata spaziale’ nell’ambito di alcuni esperimenti scientifici in assenza di gravita’, durante la sua permanenza per 167 giorni a bordo della Stazione spaziale internazionale. Parmitano racconterà la sua straordinaria esperienza a bordo della ISS nell’ambito della missione “Volare” […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Maggio 2017
Camerun – Repubblica Centrafricana e Camerun, il Sant’Anna forma giovani diplomatici

“La ricostruzione dell’ ‘uomo’ e delle capacità umane rappresenta un passo necessario e imprescindibile per una reale ricostruzione del Paese, che ha perso negli anni del conflitto le basi stesse delle sue istituzioni”. Parole dell’ambasciatrice d’Italia in Camerun e in Repubblica Centrafricana, Samuela Isopi.  Isopi parla in occasione dell’inizio della seconda fase del progetto di […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Maggio 2017
A Buenos Aires si parla di fisica delle radiazioni

Gli aspetti fondamentali della fisica delle radiazioni. E’ questo il tema centrale di un Forum interna-zionale sulla fisica di due giornate, a Buenos Aires. Il programma prevede la partecipazione di prestigiosi scienziati del settore, provenienti da tutto il mondo. Si parlera’ delle innovazioni delle tecniche non-distruttive che utlizzano radiazioni ionizzanti e particelle con carica e […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Maggio 2017
Giappone – L’Ambasciatore incontra i ricercatori italiani in Giappone: “Presto un’associazione”

L’Ambasciatore italiano a Tokyo Giorgio Starace ha incontrato i ricercatori italiani in Giappone. Lo rende noto un post pubblicato sulla pagina Facebook della nostra Ambasciata, in cui si annuncia: “Robotica, fisica nucleare, biologia, ICT e tanto altro ancora: presto nascerà una associazione per lavorare ancora di più e meglio insieme!”. “La cooperazione scientifica tra Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Aprile 2017
Repubblica Ceca – Partecipazione italiana al Forum internazionale sulla cibernetica di Brno

L’AIdAM – Associazione italiana di automazione meccatronica ha partecipato lo scorso 26 aprile a Brno al forum Kybernetická revoluce, evento internazionale che vede la presenza di aziende ceche e italiane impegnate in un confronto nei settori della meccatronica e dell’industria 4.0. L’iniziativa rientra nel quadro dell’accordo siglato tra AIdAM e la Camera di commercio e dell’industria […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Aprile 2017
Antartide

Si apre oggi alla Farnesina il Seminario “Piano di ricerca e Monitoraggio dell’area marina protetta della Regione del Mare di Ross in Antartide”, con indirizzo di saluto del sottosegretario agli Affari Esteri Sen. Benedetto Della Vedova. Il Seminario, che durerà 3 giorni, si propone di sviluppare, con l’apporto di una qualificata rappresentanza della comunità scientifica […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Aprile 2017
Francia – Arte e scienza, ecco l’App che mette in contatto Terra e Spazio

“Arte Spazio Immagine. L’importanza dell’immagine nella scienza e nell’arte” è il titolo dell’incontro che si terrà il 24 aprile all’Istituto italiano di cultura di Parigi. L’evento – realizzato sotto gli auspici dell’Ambasciata d’Italia in Francia e patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, dall’Ordine degli Architetti P.P.C di Roma e Provincia, dalla […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Aprile 2017
Mosca – Ricerca, rinnovato l’accordo tra istituti di Italia e Russia

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e il Joint Institute for Nuclear Research (JINR) hanno rinnovato l’accordo quadro per la cooperazione scientifica. L’accordo è stato sottoscritto dal Presidente dell’INFN Fernando Ferroni e dal Direttore di JINR Victor A. Matveev, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Alla cerimonia della firma hanno preso parte Cesare […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Aprile 2017
Seoul – Simposio bilaterale sulla medicina personalizzata presso l’Hotel The Plaza

Si e’ tenuto a Seoul il Simposio bilaterale italo-coreano sulla medicina personalizzata, organizzato congiuntamente dall’Ambasciata d’Italia e dall’Agenzia ICE a Seoul. Il Simposio e’ stato aperto dal Vice Ministro della Salute della Repubblica di Corea, Dr. Ganglip Kim, e dall’Ambasciatore d’Italia in Corea, Marco della Seta. Sono intervenuti successivamente esperti coreani e italiani della ricerca […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Marzo 2017
Cooperazione scientifico-tecnologica tra Italia e Cina: riunito il Tavolo Tecnico alla Farnesina

A seguito della recente visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Cina, che ha portato alla firma di nuovi accordi bilaterali,  la Farnesina torna a sottolineare l’importanza di un’azione di sistema nella cooperazione con la Cina nel settore STI. L’indirizzo strategico è stato ribadito nel corso del  “Tavolo tecnico per la cooperazione scientifica e […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Marzo 2017
A Houston la Conferenza dei ricercatori italiani

Houston ospiterà il 25 marzo la Conferenza dei ricercatori italiani 2017. L’evento, giunto alla sua dodicesima edizione, e’ organizzato dal nostro consolato generale nella città.  L’evento vedrà la partecipazione di ricercatori italiani, che operano nel pubblico e nel privato in diversi settori: dalle scienze naturali e liberale alle arti, alla tecnologia alla medicina. L’obiettivo e’ condividere le scoperte […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2017
Sydney – La scienza è donna: ricercatrici italiane in Australia si incontrano all’IIC

Fisica, medicina, ingegneria: il mondo della scienza può sembrare dominato dal sesso maschile, ma sono moltissime, in realtà, ricerche e scoperte che vedono protagoniste scienziate e ricercatrici. In occasione della Festa della donna, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, in collaborazione con l’Ufficio dell’Addetto Scientifico e Tecnologico presso l’Ambasciata d’Italia a Canberra, organizza la conferenza […]

Leggi di più