Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiritti Umani
Comunicati
20 Settembre 2013
Iran: Bonino, liberazione prigionieri politici segnale incoraggiante

“La liberazione di alcuni prigionieri politici in Iran, tra i quali l’avvocato Nasrin Sotoudeh, premio Sacharov nel 2012, è un segnale incoraggiante”: così il Ministro degli Esteri Emma Bonino ha commentato la notizia proveniente da Teheran dell’avvenuta scarcerazione di un gruppo di noti esponenti politici riformisti, giornalisti ed attivisti per i diritti umani condannati dal […]

Leggi di più
Comunicati
14 Settembre 2013
Commento della Ministro Bonino sull’accordo USA-Russia per la messa al bando della armi chimiche in Siria: un primo buon passo.

L’accordo raggiunto oggi a Ginevra tra USA e Russia è un primo buon passo non soltanto per la messa al bando delle armi chimiche in Siria ma va nella giusta direzione di una soluzione Politica della sanguinosa guerra Civile siriana. Sono lieta che americani e russi abbiano ritrovato l’intesa che ci aveva portato alla prima […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2013
Pena di morte: Bonino, avanti con battaglia per moratoria

Nuovo record di esecuzioni capitali in Iraq, Iran, Arabia Saudita, Somalia e Corea del nord. Sospensione in Pakistan e notevole rallentamento in Cina. E’ in chiaro scuro l’ultimo rapporto di ‘Nessuno Tocchi Caino’ sulla pena di morte nel mondo, aggiornato rispetto al mese scorso, presentato a Palazzo Madama alla presenza del Ministro degli Esteri Emma […]

Leggi di più
Comunicati
12 Settembre 2013
Marocco: Bonino, Italia pronta a offrire sostegno per favorire attuazione iniziativa Re Mohammed VI

“L’iniziativa del Re Mohammed VI per una nuova politica di asilo e immigrazione è assolutamente meritoria e l’Italia, unita al Marocco da storici vincoli di amicizia, è pronta a offrire il proprio sostegno per favorirne l’attuazione ”: così il Ministro degli Esteri Emma Bonino ha commentato la notizia dell’impegno diretto del monarca marocchino per una […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2013
Siria: Bonino, Italia in soccorso profughi – Aiuti ai bambini. Convegno Unicef alla Farnesina

“So di poter contare sull’appoggio del parlamento per la conversione in legge del prossimo decreto missioni”, in cui e’ previsto un ulteriore stanziamento di 50 milioni di dollari per l’emergenza umanitaria in Siria. Cosi’ il Ministro Emma Bonino, nel suo intervento al convegno svoltosi alla Farnesina sulla campagna raccolta fondi Unicef in favore dei bambini […]

Leggi di più
Comunicati
11 Settembre 2013
Incontro del Sottosegretario Giro con esponenti della Repubblica Centrafricana

Il Sottosegretario di Stato agli Esteri, Mario Giro, ha incontrato alla Farnesina una delegazione di rappresentanti della Repubblica Centrafricana composta da esponenti del Governo, del Comitato Nazionale per la Transizione, delle comunità religiose e della società civile. La Delegazione, guidata dal Ministro per le Comunicazioni con delega alla Riconciliazione, è stata ospite a Roma della […]

Leggi di più
Note di accreditamento
11 Settembre 2013
Recall Convegno UNICEF “I bambini della Siria: una generazione a rischio” (Farnesina, 12 settembre 2013)

Giovedì 12 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 16.30 circa, la Farnesina ospiterà il Convegno di chiusura della campagna di raccolta fondi dell’UNICEF “I bambini della Siria: una generazione a rischio”. Il Convegno verrà aperto e moderato dal Presidente UNICEF in Italia, Giacomo Guerrera. Seguiranno gli interventi dei rappresentanti UNICEF nei singoli teatri della crisi […]

Leggi di più
Comunicati
10 Settembre 2013
Incontro tra il Ministro Bonino e il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Federale di Nigeria Olugbenga Ayodeji Ashiru

Il Ministro degli Esteri Emma Bonino ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Federale di Nigeria Olugbenga Ayodeji Ashiru. Nel corso dell’incontro ampio spazio è stato dato alle questioni della lotta al terrorismo di matrice politico-religiosa ed al contrasto alla pirateria nel Golfo di Guinea. Il Ministro Bonino ha espresso […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Settembre 2013
Siria: emergenza umanitaria, Italia in soccorso – Bambini, generazione a rischio’. Convegno Unicef alla Farnesina

“L’Italia e’ un grande Paese” e al G20 di San Pietroburgo “abbiamo annunciato lo stanziamento di 50 milioni di dollari” come contributo per risolvere l’emergenza umanitaria legata alla crisi siriana: “Se ci sara’ lo spazio in Parlamento per rendere ancora piu’ consistente” questo contributo, “il governo sara’ ovviamente favorevole”. Cosi’ il premier Enrico Letta, intervenendo […]

Leggi di più
Note di accreditamento
10 Settembre 2013
NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO: Convegno Unicef bambini Siria (12 settembre 2013)

Giovedì 12 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 16.30 circa, la Farnesina ospiterà il Convegno di chiusura della campagna di raccolta fondi dell’UNICEF “I bambini della Siria: una generazione a rischio”. Il Convegno verrà aperto e moderato dal Presidente UNICEF in Italia, Giacomo Guerrera. Seguiranno gli interventi dei rappresentanti UNICEF nei singoli teatri della crisi […]

Leggi di più
Comunicati
6 Settembre 2013
Il SS Giro conclude la 36esima Tavola rotonda annuale dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario

Il Sottosegretario Mario Giro conclude la 36esima Tavola rotonda annuale dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario sul “rispetto del diritto internazionale umanitario: sfide e risposte”. Nel suo intervento il Sottosegretario ha sottolineato l’attualità del tema del Convegno, ponendo in evidenza alcuni limiti del sistema in essere. “E’ necessario diversificare i mezzi a disposizione della comunità internazionale […]

Leggi di più