Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEnergia e Ambiente
Approfondimenti
15 Marzo 2012
San Jose’: guardie ecologiche italiane per tutelare l’ambiente in Costa Rica

Anche quest’anno le guardie ecologiche italiane tutelano l’ambiente in Costa Rica. L’iniziativa, ormai ventennale, prevede due missioni l’anno realizzate dalla Regione Emilia Romagna / volontari delle “Guardie Ecologiche Volontarie – GEV”. Alla missione attualmente in corso – nel Parco Nazionale del Corcovado e nel Parco di Piedras Blancas, per seguire lo stato di avanzamento di […]

Leggi di più
Interventi
15 Marzo 2012
Dettaglio intervento

1. La politica energetica europea è innanzitutto una componente essenziale della crescita: non a caso il completamento del mercato interno dell’ energia è uno dei temi oggetto della lettera inviata dai 12 Capi di Governo al Presidente del Consiglio Europeo Van Rompuy e al Presidente della Commissione Barroso in vista del Consiglio Europeo dell’1-2 marzo. […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2012
ACQUA: Un diritto (non ancora) universale

In un pianeta sempre più a corto di acqua e sempre più affollato, “è tempo di soluzioni” per garantire che il diritto all’”oro blu” sia universale. La strada da percorrere per raggiungere tale obiettivo sarà al centro della riflessione del VI World Water Forum, organismo non governativo internazionale creato nel 1996, che si svolge a […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2012
ITALIA-SERBIA: Monti a Belgrado – “Condivido con Tadic gioia bandiera UE”. Siglati numerosi accordi

Con la missione in Serbia guidata dal Presidente del Consiglio Mario Monti l’Italia torna a Belgrado con un capo di Governo dal 2000. Questo, inoltre, è il primo Vertice intergovernativo di Monti, a testimonianza dell’intensità dei rapporti bilaterali connotati da un partenariato strategico. L’Italia è lo sponsor principale dell’ingresso della Serbia nell’UE. Uno sostegno di […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2012
ITALIA-SERBIA: Monti a Belgrado, focus su UE e bilaterali – Accompagnato da una folta delegazione di ministri

Il Presidente del Consiglio, Mario Monti, accompagnato da una folta delegazione di ministri del suo governo è a Belgrado per uno dei primi vertici intergovernativi del suo mandato, quello con la Serbia di Boris Tadic che, con l’appoggio dell’Italia, ha appena ricevuto lo status di candidato all’Ue. Con Monti ci sono i ministri degli Esteri, […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Marzo 2012
Tokyo: seminario su energie rinnovabili ed efficienza energetica

Il 2 marzo scorso l’Ambasciata d’Italia a Tokyo ha organizzato un seminario sulle energie rinnovabili dal titolo “Renewable Energy and the Feed in Tariffs System in Italy”, che si è svolto in occasione del “World Smart Energy Week”, la principale esposizione giapponese del settore delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e delle smart grid. Il seminario […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Febbraio 2012
L’Avana: sviluppo sostenibile, atenei italiani al congresso di formazione superiore

Le università di Roma, Napoli e Milano hanno partecipato all’ottavo Congresso internazionale di formazione superiore “Universidad 2012”, dedicato allo sviluppo sostenibile. L’obiettivo è stato quello di ribadirela responsabilità dell’istruzione superiore nei confronti della società e del suo tempo. In particolare,la delegazione dell’Università di Roma “La Sapienza” ha preso accordi – oltre che con l’Ateneo de […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Febbraio 2012
M’illumino di meno

Anche per il 2012, come avvenuto in passate edizioni, il Ministero degli Esteri aderisce all’iniziativa RAI “M’illumino di Meno”. Nella giornata del 17 febbraio la facciata del Palazzo della Farnesina non sarà illuminata; tutto il personale del Ministero in servizio in Italia ed all’estero sarà invitato a partecipare all’iniziativa, sperimentando in prima persona la riduzione […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2012
Pechino: da politecnico Milano cassonetti intelligenti per raccolta rifiuti

Tecnologia italiana per la gestione dei rifiuti in Cina. Nel 2011 il Beijing Environmental Sanitation Engineering Research Institute ha deciso di implementare in una zona centrale di Pechino il Progetto Greenwaste, ideato dal Politecnico di Milano – Laboratorio di Robotica, Dipartimento di Meccanica, che ha per oggetto la costruzione di contenitori intelligenti per la raccolta […]

Leggi di più
Comunicati
10 Gennaio 2012
Preoccupazione della Farnesina per le operazioni di arricchimento dell’uranio nell’impianto iraniano di Fordow

La decisione del Governo iraniano di avviare operazioni di arricchimento dell’uranio nell’impianto di Qom – Fordow è fonte di gravissima preoccupazione e merita la più ferma condanna. Ad affermarlo è Maurizio Massari, Portavoce della Farnesina, secondo il quale “Teheran dimostra purtroppo di volersi muovere nella direzione opposta a quella indicata dalle Risoluzioni dell’ AIEA e […]

Leggi di più