Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEnergia e Ambiente
Approfondimenti
27 Marzo 2012
Ecuador, conversione del debito per l’ambiente

La definizione dell’accordo sulla conversione del debito è stata tra le questioni al centro dell’incontro alla Farnesina tra il Ministro Giulio Terzi ed il Vice Presidente dell’Assemblea Nazionale dell’Ecuador Juan Carlos Cassinelli, in Italia in questi giorni per un programma di incontri di diplomazia parlamentare e con le comunità ecuadoriane. La conversione del debito permetterà […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Marzo 2012
Mozambico: nuova scoperta di gas naturale nell’area dell’ENI

L’ENI consolida ulteriormente le sue posizioni in Mozambico: è di oggi l’annuncio di una nuova scoperta di gas naturale, effettuata nel pozzo di Mamba Nord Est 1, il terzo perforato da ENI nell’Area 4 del bacino del fiume Rovuma (nel nord del Paese), a circa 50 km dalla costa di CaboDelgado. Secondo i risultati della […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Marzo 2012
Vertice sulla sicurezza nucleare a Seul

Ha preso il via a Seul il secondo summit sulla sicurezza nucleare, con la cena di lavoro ospitata dal presidente Lee Myung-bak, subito dopo la cerimonia di benvenuto riservata agli oltre 50 leader mondiali (tra cui il premier italiano Mario Monti) e ai vertici di 4 organizzazioni internazionali. Nell’agenda dei lavori, oltre all’aggiornamento delle azioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Marzo 2012
Cooperazione: Etiopia, la ‘geomatica’ per far crescere il territorio

Una cerimonia per celebrare il completamento del primo ciclo di training in Geomatica nell’ambito del progetto italo-etiope: “Rafforzamento della pianificazione regionale per lo sviluppo nella regione di Oromia”, si svolgerà oggi, 21 marzo, pressol’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba, alla presenza dell’Ambasciatore italiano in Etiopia, Renzo Rosso. Il progetto, avviato nel 2010 e sostenuto […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Marzo 2012
Lima: Conferenza su “Italia e Studi Andini ed Amazzonici” per l’apertura di un centro

Nel quadro dell’attività di cooperazione culturale italo-peruviana l’Istituto Italiano di Cultura di Lima sta promuovendo la nascita del Centro Italiano di Studi Andini e Amazzonici che avrà sede nei locali demaniali ove è attivo lo stesso Istituto. Il centro avrà il compito di raccogliere le esperienze e i lavori che nel corso degli anni numerosi […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2012
San Jose’: guardie ecologiche italiane per tutelare l’ambiente in Costa Rica

Anche quest’anno le guardie ecologiche italiane tutelano l’ambiente in Costa Rica. L’iniziativa, ormai ventennale, prevede due missioni l’anno realizzate dalla Regione Emilia Romagna / volontari delle “Guardie Ecologiche Volontarie – GEV”. Alla missione attualmente in corso – nel Parco Nazionale del Corcovado e nel Parco di Piedras Blancas, per seguire lo stato di avanzamento di […]

Leggi di più
Interventi
15 Marzo 2012
Dettaglio intervento

1. La politica energetica europea è innanzitutto una componente essenziale della crescita: non a caso il completamento del mercato interno dell’ energia è uno dei temi oggetto della lettera inviata dai 12 Capi di Governo al Presidente del Consiglio Europeo Van Rompuy e al Presidente della Commissione Barroso in vista del Consiglio Europeo dell’1-2 marzo. […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2012
ACQUA: Un diritto (non ancora) universale

In un pianeta sempre più a corto di acqua e sempre più affollato, “è tempo di soluzioni” per garantire che il diritto all’”oro blu” sia universale. La strada da percorrere per raggiungere tale obiettivo sarà al centro della riflessione del VI World Water Forum, organismo non governativo internazionale creato nel 1996, che si svolge a […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2012
ITALIA-SERBIA: Monti a Belgrado – “Condivido con Tadic gioia bandiera UE”. Siglati numerosi accordi

Con la missione in Serbia guidata dal Presidente del Consiglio Mario Monti l’Italia torna a Belgrado con un capo di Governo dal 2000. Questo, inoltre, è il primo Vertice intergovernativo di Monti, a testimonianza dell’intensità dei rapporti bilaterali connotati da un partenariato strategico. L’Italia è lo sponsor principale dell’ingresso della Serbia nell’UE. Uno sostegno di […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2012
ITALIA-SERBIA: Monti a Belgrado, focus su UE e bilaterali – Accompagnato da una folta delegazione di ministri

Il Presidente del Consiglio, Mario Monti, accompagnato da una folta delegazione di ministri del suo governo è a Belgrado per uno dei primi vertici intergovernativi del suo mandato, quello con la Serbia di Boris Tadic che, con l’appoggio dell’Italia, ha appena ricevuto lo status di candidato all’Ue. Con Monti ci sono i ministri degli Esteri, […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Marzo 2012
Tokyo: seminario su energie rinnovabili ed efficienza energetica

Il 2 marzo scorso l’Ambasciata d’Italia a Tokyo ha organizzato un seminario sulle energie rinnovabili dal titolo “Renewable Energy and the Feed in Tariffs System in Italy”, che si è svolto in occasione del “World Smart Energy Week”, la principale esposizione giapponese del settore delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e delle smart grid. Il seminario […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Febbraio 2012
L’Avana: sviluppo sostenibile, atenei italiani al congresso di formazione superiore

Le università di Roma, Napoli e Milano hanno partecipato all’ottavo Congresso internazionale di formazione superiore “Universidad 2012”, dedicato allo sviluppo sostenibile. L’obiettivo è stato quello di ribadirela responsabilità dell’istruzione superiore nei confronti della società e del suo tempo. In particolare,la delegazione dell’Università di Roma “La Sapienza” ha preso accordi – oltre che con l’Ateneo de […]

Leggi di più