Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEnergia e Ambiente
Approfondimenti
6 Novembre 2024
Evento ministeriale inaugurale del Gruppo Mondiale per l’Energia da Fusione

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, apre l’evento inaugurale, a livello ministeriale, del Gruppo Mondiale per l’Energia da Fusione (“World Fusion Energy Group”). Co-organizzato dall’Italia e dall’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), l’evento riunisce rappresentanti governativi e di Istituzioni pubbliche e private per discutere di come questa promettente tecnologia […]

Leggi di più
Comunicati
5 Novembre 2024
Tajani apre alla Farnesina l’evento inaugurale del Gruppo Mondiale per l’Energia da Fusione

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, aprirà domani alla Farnesina l’evento ministeriale inaugurale del Gruppo Mondiale per l’Energia da Fusione (“World Energy Fusion Group”), istituito dall’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA). Il Gruppo Mondiale per l’Energia da Fusione – che viene istituito e convocato per […]

Leggi di più
Comunicati
19 Settembre 2024
Farnesina Verde: al via da settembre la fornitura di energia elettrica “verde”

Dal mese di settembre l’energia elettrica rifornita alla Farnesina è certificata come proveniente da fonti rinnovabili sul territorio italiano, tramite il sistema di “garanzia d’origine” dal Gestore Servizi Energetici S.p.A. Tale scelta ha il pregio di sostenere la produzione energetica proveniente da fonti rinnovabili e s’inserisce nel più ampio contesto dell’iniziativa “Farnesina Verde”, con la […]

Leggi di più
Comunicati
17 Settembre 2024
Il Sottosegretario Silli a Vienna per la 68ma Conferenza generale dell’AIEA.

Il Sottosegretario di Stato Giorgio Silli ha guidato la delegazione italiana alla 68ª Conferenza Generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), in svolgimento da oggi fino al 20 settembre a Vienna. “Reiteriamo con forza la nostra richiesta affinché la Federazione Russa ritiri immediatamente ogni presenza militare e consenta alle legittime autorità ucraine di riprendere il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Giugno 2024
Bamako, Ambasciatore Dejak lancia la piattaforma online “Youth4Climate”

L’Ambasciatore d’Italia in Mali, Stefano A. Dejak, ha partecipato assieme al Ministro maliano dell’Ambiente, Mamadou Samaké, e al Rappresentante UNDP per il Mali, Maleye Diop, al lancio della piattaforma online “Youth4Climate” sostenuta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. La piattaforma è un’iniziativa permanente di portata globale con un proprio segretariato presso il Centro UNDP […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Giugno 2024
Santa Sede, evento dedicato all’impegno del settore energetico italiano in Africa

L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha promosso un incontro nella sede di Palazzo Borromeo dedicato all’impegno del settore energetico italiano in Africa e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale. Si è trattato del secondo appuntamento del ciclo di iniziative sulla “cura del creato” […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Maggio 2024
Londra, conferenza sull’innovazione nel settore agroalimentare

L’Ambasciata d’Italia a Londra ha recentemente ospitato la conferenza sull’innovazione nel settore agroalimentare “Cultivating innovation: the future of agriculture in Italy and the UK”. L’evento, aperto dal vice capo missione Riccardo Smimmo e organizzato dalla Dott.ssa Gabriella Manfredi in collaborazione con il Department of Business and Trade e l’Ambasciata britannica a Roma, ha riunito esperti italiani e […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
21 Maggio 2024
Cina, a Chongqing conferenza sullo sviluppo sostenibile

A margine della partecipazione italiana alla XVIII edizione di Ecomondo China – Chengdu International Environmental Protection Expo (CDEPE), si è tenuta presso il Chengdu Century City Holiday Inn una conferenza incentrata sui temi dello sviluppo sostenibile e sulla collaborazione, in questo ambito, tra Italia e Cina. L’evento, co-organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing, dall’Ufficio per gli Affari Esteri della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Maggio 2024
Kenya, IFC e Fondo Italiano per il Clima collaborano per sostenere la produzione di biocarburanti, ponendo le basi per la prima iniziativa pilota del Piano Mattei nel Paese

La International Finance Corporation (IFC) e il Fondo Italiano per il Clima hanno annunciato oggi un investimento di 210 milioni di dollari nella controllata keniota di Eni S.p.A. per espandere la produzione e la lavorazione di biocarburanti avanzati, sostenendo la decarbonizzazione del sistema globale dei trasporti e garantendo al tempo stesso il sostentamento di fino […]

Leggi di più
Comunicati
21 Marzo 2024
Missione del Ministro Antonio Tajani a Bruxelles per Partecipare al Vertice sull’Energia Nucleare

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani rappresenterà oggi il Governo italiano al Vertice sull’Energia Nucleare organizzato congiuntamente dal Governo belga e dall’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA). La riunione, a livello di Capi di Stato e di Governo, sarà co-presieduta dal Primo Ministro belga, […]

Leggi di più
Comunicati
19 Gennaio 2024
Incontro del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, con Bill Gates

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato oggi alla Farnesina Bill Gates, fondatore di Microsoft, co-presidente della Fondazione Bill & Melinda Gates e creatore di Breakthrough Energy. Sviluppo in Africa, sicurezza alimentare, salute globale, transizione energetica e innovazione: questi i temi principali della […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Settembre 2023
Iniziativa “I ACT. Italy&IRENA Action for Climate Toolkit. Inspiring young leaders, dedicated to Piero Angela”. Attività di formazione dei giovani italiani.

I-ACT (Italy&IRENA Action for Climate Toolkit) è un programma di formazione che mira a rafforzare le conoscenze e la capacità formativa dei giovani attivisti internazionali in materia di transizione energetica, cambiamento climatico e sviluppo sostenibile. Il progetto è stato commissionato dalla Farnesina all’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), che ha realizzato uno specifico strumento […]

Leggi di più