Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEnergia e Ambiente
Comunicati
8 Agosto 2023
Francesco Corvaro è il nuovo Inviato Speciale per il Cambiamento climatico

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e il Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, hanno nominato il prof. Francesco Corvaro Inviato Speciale per il Cambiamento climatico. Corvaro è Professore Associato in Fisica Tecnica Industriale presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze […]

Leggi di più
Comunicati
13 Luglio 2023
Partecipazione del Vice Ministro degli Esteri, on. Edmondo Cirielli, al Comitato di indirizzo del Fondo Italiano per il Clima

Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha partecipato oggi in qualità di membro alla prima riunione di insediamento del Comitato di indirizzo del Fondo Italiano per il Clima, svoltasi presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e presieduto dal Ministro On. Gilberto Pichetto Fratin. Alla riunione ha […]

Leggi di più
Comunicati
19 Giugno 2023
Incontro del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, con l’Inviato Speciale del Presidente Biden per il Clima, John Kerry

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha incontrato oggi l’Inviato Speciale del Presidente Biden per il Clima, John Kerry. Il colloquio rappresenta  un’ulteriore dimostrazione della vicinanza tra Italia e Stati Uniti anche nella lotta al cambiamento climatico, tema che si lega inestricabilmente agli obiettivi di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Marzo 2023
Partecipazione italiana al Berlin Energy Transition Dialogue (BETD)

L’Ambasciatore d’Italia a Berlino, Armando Varricchio, partecipa, in rappresentanza del governo italiano, al BETD–Berlin Energy Transition Dialogue (28 e 29 marzo), forum quest’anno dedicato a “Energiewende – Securing a Green Future” che riunisce esponenti delle istituzioni, della scienza, dell’industria e della società civile attorno ai temi dell’energia e della transizione verso fonti rinnovabili e pulite. L’evento, giunto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Gennaio 2023
A Città del Messico “Encuentro con gigantes”

Nel corso di una Master Conference in programma il 25 gennaio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico e organizzata dall’Istituto, dall’Ambasciata, dalla Fundación Marso e dal CIAD-CONACyT, verrà presentato “Encuentro con gigantes”. Il progetto promuove l’attività di foto-documentazione dei giganti marini (in particolare nella regione del Mare di Cortez, dove sono concentrate […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Gennaio 2023
All’Ambasciata a Brasilia il premio Rifiuti Zero 2022

L’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha vinto il premio “Lixo Zero Brasil 2022”, promosso dall’Istituto Lixo Zero Brasil, nella categoria “Certificazione”. Il premio viene assegnato ogni anno a persone o istituzioni di rilievo che si sono distinte con esempi concreti nella promozione di pratiche relative al concetto di “Rifiuti Zero”. Alla cerimonia di consegna del riconoscimento, […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Dicembre 2022
Global Days: “I ACT” – Italy&Irena Action for Climate Toolkit

Si terrà oggi presso la Sala delle Conferenze Internazionali della Farnesina il secondo appuntamento della rassegna “Global Days”, una serie di iniziative incentrate su temi di interesse internazionale per condividere conoscenze e buone pratiche. Nel solco dell’iniziativa “Youth4Climate” e della recente CoP27, l’evento sarà dedicato al ruolo svolto dalle giovani generazioni nella transizione ecologica e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Novembre 2022
Farnesina Verde, Ambasciata Hanoi installa pannelli fotovoltaici

L’Ambasciata d’Italia ad Hanoi partecipa all’iniziativa “Farnesina Verde”, finalizzata a combattere il cambiamento climatico e a promuovere i più alti standard ambientali attraverso la messa in opera di varie iniziative ecologiche. La Sede vietnamita ha infatti deciso di installare due sistemi fotovoltaici, uno sul tetto della Cancelleria e l’altro su quello di Casa Italia, il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Novembre 2022
Tanzania, Ambasciatore Lombardi a “Youth Pre-Cop 27”

L’Ambasciatore d’Italia in Tanzania, Marco Lombardi, ha partecipato – insieme ai colleghi egiziano, svedese (membro del board della Fondazione Thunberg) e UE – all’evento “Youth Pre-Cop 27” organizzato a Dar es Salaam dall’UNEP. In occasione di questo incontro con i rappresentati dei più significativi movimenti ambientalisti giovanili della Tanzania, la Presidenza egiziana ha illustrato gli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Settembre 2022
Lisbona, webinar su cambiamenti climatici e risorse idriche

L’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato un webinar su “Siccità: Cambiamenti Climatici e Gestione delle Risorse Idriche. Sfide e Opportunità di Collaborazione tra Italia e Portogallo”, a cui hanno partecipato circa 300 aziende italiane e portoghesi. L’iniziativa – inserita nel calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 e realizzata in collaborazione con la Camera di […]

Leggi di più
Comunicati
5 Settembre 2022
Partecipazione del Sottosegretario On. Manlio Di Stefano a Gastech 2022 (Milano, 5 settembre 2022)

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale On. Manlio Di Stefano è intervenuto oggi a Milano in apertura della sessione inaugurale di Gastech 2022, la maggiore fiera e conferenza internazionale – giunta alla sua 50^ edizione – dedicata all’industria del gas naturale, del GNL e a soluzioni a basso impatto ambientale. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Luglio 2022
Messico, conferenza su settore privato e cambiamento climatico

L’Ambasciata d’Italia in Messico ha organizzato una conferenza sul rapporto fra settore privato e mutamenti climatici. L’evento, dal titolo “Settore privato e cambiamento climatico: come partecipare in forma attiva alla transizione energetica globale?”, si è svolto il 20 luglio a Città del Messico. Fra gli argomenti discussi, l’impatto del cambiamento climatico sul settore privato e […]

Leggi di più