Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEnergia e Ambiente
Approfondimenti
8 Ottobre 2021
Intervento del Ministro Luigi Di Maio alla cerimonia di apertura della Conferenza Parlamentare PRE-COP26

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, partecipa alla cerimonia di apertura della Conferenza Parlamentare PRE-COP26. L’evento si svolgerà a partire dalle 15 di oggi, 8 ottobre, nell’aula di Palazzo Montecitorio, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Introducono la Conferenza, il Presidente della Camera, Roberto Fico, Il Presidente […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Ottobre 2021
Oman, Di Stefano a webinar su idrogeno verde e rinnovabili

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano è intervenuto insieme al Sottosegretario all’Energia omanita, Salim Al Aufi, ad un webinar di presentazione delle industrie italiane impegnate nello sviluppo del settore dell’idrogeno verde e delle rinnovabili. L’incontro, promosso dall’Ambasciata d’Italia a Mascate, ha consentito a 7 aziende italiane – ENI, SAIPEM, Maire Tecnimont, SNAM, Magaldi, Ansaldo Energia e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Ottobre 2021
Bruxelles: innovazione, design e sostenibilità

Il 29 settembre scorso l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha ospitato in Residenza una iniziativa di promozione integrata del design, dell’architettura e dell’innovazione sostenibile italiana incentrata su Stefano Boeri che ha parlato ad una qualificata platea belga ed europea su “Forestazione urbana e architettura. Il sistema Milano”. La presentazione ha passato in rassegna i principali progetti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2021
Parigi: tavola rotonda su idrogeno e transizione energetica

La transizione energetica e il ruolo dell’idrogeno sono stati al centro di una tavola rotonda organizzata a Parigi dall’Ambasciata d’Italia in Francia. Al dibattito, aperto dall’Ambasciatrice Teresa Castaldo e moderato da Alain Elkann, hanno preso parte tra gli altri l’amministratore Delegato di Snam, Marco Alverà, il presidente e amministratore Delegato di Renault, Luca De Meo, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2021
Algeria, seminario su protezione dei rifugiati

L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri organizzano, per il prossimo 4 ottobre, un seminario dedicato alla collaborazione tra UNHCR e Algeria nell’attuazione dell’Obiettivo 16 dell’Agenda 2030 (relativo a pace, giustizia e istituzioni solide) sul tema “Protezione dei rifugiati come strumento di pace e giustizia”. L’evento, che si svolgerà in presenza […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Settembre 2021
COP26, in bici da Monaco a Milano in “Climate Rally”

Sono in Italia i partecipanti all’iniziativa “Climate Rally”, che ha visto una ventina di giovani di Italia, Austria, e Germania viaggiare in bicicletta da Monaco di Baviera, da dove sono partiti lo scorso 17 settembre, fino a Milano, dove sono arrivati il 25 settembre. Un’impresa realizzata in vista della Conferenza climatica COP26.   Alla biciclettata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Settembre 2021
“Youth4Climate”, Ambasciatore Taffuri incontra giovani azeri

L’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica dell’Azerbaigian, Claudio Taffuri, ha incontrato nei giorni scorsi, insieme al  suo omologo britannico James Sharp, i giovani azeri che parteciperanno all’evento “Youth4Climate: Driving Ambition” in programma a Milano dal 28 al 30 settembre 2021.  Nell’ambito dell’accordo di partenariato tra Italia e Regno Unito per la Presidenza di COP26, l’Italia organizzerà, infatti, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Settembre 2021
Italia-Brasile, simposio sull’idrogeno come energia pulita

Italia e Brasile discutono dell’idrogeno come energia pulita. Il simposio Brasile-Italia della Conferenza Mondiale sulla Produzione dell’Idrogeno è stato aperto dall’Ambasciatore d’Italia a Brasilia, Francesco Azzarello, lo scorso 22 settembre. L’evento è stato  organizzato da CNR-ITAE ed ITM.   Fra i partecipanti, Paulo Emílio Valadão de Miranda, Presidente dell’Associazione brasiliana sull’idrogeno e Giovani Vitória Machado, dirigente della Società di ricerca energetica. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Settembre 2021
COP26, conferenza all’Ambasciata a Berlino

Una conferenza, dal titolo  “From Milan to Glasgow and beyond: a roadmap for climate action”, è stata ospitata lo scorso 24 settembre dall’Ambasciata d’Italia a Berlino. Un evento che si è svolto, in forma ibrida, in collaborazione con l’Ambasciata britannica, nell’ambito della Presidenza italiana del G20 con al centro il tema dell’azione a tutela del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Settembre 2021
Sofia, “La strada verso COP26: la scelta della Bulgaria”

L’Ambasciata d’Italia e l’Ambasciata Britannica a Sofia hanno organizzato per domani, 28 settembre, una conferenza dal titolo:  “La strada verso COP26: la scelta della Bulgaria“. L’evento, realizzato in collaborazione con l’associazione non governativa bulgara Move.bg, si colloca nell’ambito della preparazione di COP26, che si svolgerà a Glasgow dall’1 al 12 novembre 2021, sotto la presidenza congiunta di Italia e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Settembre 2021
COP26: verso Milano e Glasgow, un seminario in Angola

In vista del Vertice di Milano della Gioventù per il Clima (“Youth4Climate: driving ambition”), che si terrà a Milano dal 28 al 30 settembre 2021, l’Ambasciata d’Italia in Angola, in collaborazione con l’Ambasciata del Regno Unito, ha organizzato un seminario dal titolo “Transizione ecologica e digitale e diplomazia climatica” che si è svolto mercoledì 22 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Settembre 2021
Iran: Ambasciata d’Italia ospita seminario sull’ambiente

“La sfida dello sviluppo sostenibile riguarda tutti noi e l’evento di oggi conferma la sensibilità dell’Italia verso le tematiche ambientali. Siamo convinti che solo attraverso la cooperazione bilaterale e multilaterale sia possibile sviluppare strategie condivise, e quindi più efficaci, per far fronte comune dinanzi a responsabilità di portata globale”. Lo ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia in […]

Leggi di più