Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
4 Luglio 2019
Lisbona: celebrazioni centenario Primo Levi

Con una serie di iniziative, promosse dall’Istituto Italiano di cultura di Lisbona, in collaborazione con il Festival di Teatro di Almada, prendono il via le celebrazioni del centenario di Primo Levi, nato a Torino il 31 luglio 1919. Lisbona vuole così ricordare uno dei più grandi autori italiani del secolo scorso, il cui insegnamento rappresenta, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Luglio 2019
Belgrado: in mostra libri antichi serbi editi a Venezia

In occasione della celebrazione dei 500 anni dalla pubblicazione dei primi libri serbi a Venezia la Biblioteca nazionale serba e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presentano la mostra “Editori veneziani di libri serbi 1519-1824” a cura di Vladimir Anđelković. Dalla fine del Quattrocento numerosi serbi nel corso delle loro migrazioni giungono a Venezia, dando […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Luglio 2019
Bruxelles: Onorificenza a Tatiana e Andra Bucci

L’Ambasciatrice d’Italia in Belgio Elena Basile ha consegnato l’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a Liliana (Tatiana) Bucci, sopravvissuta insieme alla sorella Alessandra (Andra) Bucci, alla Shoah. Arrivate ad Auschwitz il 4 aprile 1944, le sorelle Tatiana e Andra avevano rispettivamente 6 e 4 anni quando arrivarono insieme alla famiglia nel lager nazista.  Originarie di Fiume, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Luglio 2019
San Pietroburgo: in scena spettacolo Piccolo Teatro di Milano

Grande successo ha riscosso lo spettacolo prodotto dal Piccolo Teatro di Milano ‘La tragedia del Vendicatore’ di Thomas Middleton nell’adattamento del regista Declan Donnellan, allestito presso il Teatro Aleksandrinskij di San Pietroburgo, grazie alla collaborazione tra il MIBAC e l’Istituto Italiano di Cultura. Il cast di giovani attori, le raffinate scenografie, la sapiente messa in scena di […]

Leggi di più
Comunicati
29 Giugno 2019
Ritorno in Italia dell’opera d’arte “Vaso di fiori” di Jan van Huysum

Il dipinto “Vaso di Fiori” del pittore olandese Jan van Huysum sarà restituito alla Galleria di Palazzo Pitti a Firenze. I Ministri degli Esteri di Germania e Italia, Heiko Maas ed Enzo Moavero si recheranno a Firenze per l’occasione.   Il dipinto era stato rubato dal museo fiorentino durante l’occupazione tedesca nella seconda guerra mondiale […]

Leggi di più
Comunicati
28 Giugno 2019
Tribunale unificato dei brevetti (TUB)

Si è tenuta oggi, alla Farnesina, una riunione sul Tribunale unificato dei brevetti (TUB), istituito da 25 Stati membri dell’Unione Europea quale istanza giurisdizionale competente in via esclusiva per le controversie in materia di brevetti europei. Su invito del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, vi hanno partecipato il Presidente […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Giugno 2019
Belgrado: pianista Giuseppe Albanese in concerto

Il pianista Giuseppe Albanese porta la sua musica a Belgrado e Podgorica grazie alla collaborazione tra l’Istituto italiano di cultura di Belgrado, il Conservatorio “G.Tartini” di Trieste e l’Ambasciata d’Italia in Montenegro. Due i concerti tenuti da Albanese, uno dei pianisti più richiesti della sua generazione. Il primo concerto si è tenuto  presso l’Istituto italiano […]

Leggi di più
Comunicati
26 Giugno 2019
Caso Sea Watch 3

In riferimento al caso Sea Watch 3, la Farnesina conferma che, su indicazione del Ministro degli Esteri Enzo Moavero, sono state date istruzioni all’Ambasciatore d’Italia all’Aja di fare, immediatamente, un passo formale presso il Governo dei Paesi Bassi.

Leggi di più
Comunicati
26 Giugno 2019
L’Italia per la prevenzione del rischio di ordigni in Ucraina

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha disposto un contributo di 0,5 milioni di euro a UNICEF per il “Mine Risk Education” in Ucraina. Si tratta della terza tranche di finanziamento del programma che l’Ambasciatore d’Italia nel Paese, Davide La Cecilia, sta visitando oggi a Mariupol, principale porto […]

Leggi di più
Eventi
25 Giugno 2019
III riunione del Gruppo italo-russo sulle sfide globali

Si è svolta stamane alla Farnesina la III riunione del Gruppo di lavoro Italia-Federazione Russa sul contrasto alle sfide globali, co-presieduta dal Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciatore Elisabetta Belloni, e dal Vice Ministro degli Esteri della Federazione Russa, Gen. Oleg Syromolotov. In agenda lo scambio di valutazioni sulle […]

Leggi di più
Comunicati
24 Giugno 2019
Il Ministro Moavero ha parlato al telefono con il Primo Ministro albanese e il leader dell’opposizione

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha parlato al telefono con il Primo Ministro Albanese, Edi Rama, e con il Presidente del Partito Democratico albanese e leader dell’opposizione, Lulzim Basha. Ad entrambi, ha confermato “l’estrema importanza di assicurare l’assoluto rispetto delle fondamentali regole della democrazia e dello stato di diritto”. […]

Leggi di più