Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
12 Marzo 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Bulgaria: Digitalizzazione e nuove infrastrutture per avvicinarsi al cuore dell’Europa

Dieci miliardi di euro di contributi europei, da spendere tra il 2021 e il 2027, per integrare la rete ferroviaria della Bulgaria a quella trans-europea e favorirne lo sviluppo per sostenere il mercato unico e la circolazione di merci e persone all’interno dell’Unione. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Marzo 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Silvio Mignano: “La Farnesina punta sull’e-commerce per sostenere le esportazioni in Svizzera”

Oltre 650mila italiani vivono nel Paese elvetico, che è il quarto Stato di destinazione per le nostre esportazioni. Molte di queste passano attraverso le piattaforme online, al centro degli accordi del Ministero degli Affari esteri per la promozione delle eccellenze del made in Italy: design, occhialeria, mobili, arredamento, gioielleria, specialità alimentari e vini. Voce: Silvio […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Marzo 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Serpi: “Irlanda Paese ponte tra Europa, Americhe e resto del mondo”

Una forza lavoro giovane e preparata, un numero elevato di accordi in materia di tassazione, credibilità e stabilità politica in un Paese ideale per gli investimenti diretti esteri. È l’Irlanda, un ecosistema unico nel settore tecnologico, finanziario e farmaceutico e in quello delle start-up, che qui trovano terreno fertile per crescere e collegarsi internazionalmente. Voce: […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Marzo 2021
Incontro tra il Ministro Luigi Di Maio e la Ministra degli Affari Esteri ed Europei albanese Olta Xhaçka

In data 12 marzo 2021 il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha incontrato alla Farnesina l’omologa albanese Olta Xhaçka. Tra i temi affrontati: – il contrasto al Covid-19 – la cooperazione bilaterale tra Italia e Albania – il sostegno italiano al processo di integrazione europea dei Balcani Occidentali – […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Marzo 2021
Stoccolma, il progetto Italian Design Digital Journey

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, in collaborazione con Shortly Film, piattaforma video-on-demand svedese, e il Milano Design Film Festival, presenta dal 18 al 25 marzo 2021 il progetto “Italian Design Digital Journey”. L’iniziativa prevede la visione in streaming di una selezione di film aventi a tema territori, tradizioni e creatività del nostro Paese.   […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2021
Diplomazia Economica Italiana 10 marzo: ultime news dal mondo

ITALFERR SI AGGIUDICA UNA GARA PER LA LINEA AD ALTA VELOCITA’ RAIL BALTICA Italferr SpA, in consorzio con la tedesca Deutshe Bahn e la spagnola Idom, si è aggiudicata la gara Rail Baltica per la fornitura di servizi di ingegneria, preparazione, procurement e supervisione dei sottosistemi di elettrificazione dell’infrastruttura ferroviaria ad alta velocità lunga 870 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Marzo 2021
Praga: tavola rotonda online su pandemia e parità di genere

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga, insieme all’Institut Français e ai Centri Cechi di Praga, ha organizzato una tavola rotonda online su “L’impatto della pandemia sulla parità di genere in Europa”.  L’incontro mira a sottolineare come la pandemia stia provocando danni sociali in tutto il mondo e come le donne, in particolare, siano esposte su […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2021
Intervento del Ministro Di Maio al convegno “Verso la Conferenza sul futuro dell’Europa”

In data 10 marzo il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio è intervenuto al convegno “Verso la conferenza sul futuro dell’Europa” tenutosi presso il Senato della Repubblica. Il Ministro ha dichiarato che la Conferenza deve essere un momento di confronto, evoluzione e progettualità condivisa per un’Europa più vicina ai suoi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Marzo 2021
Berlino, workshop sul futuro della componentistica auto

L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato oggi un workshop virtuale sul futuro dell’industria della componentistica automobilistica e sulla transizione verso nuove forme di mobilità. Oltre ai rappresentanti dei rispettivi Ministeri per lo sviluppo economico (MiSE e BMWI), sono intervenuti i direttori delle due principali associazioni di categoria ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) e VDA […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Marzo 2021
Zagabria, proiezione di “Fuori era Primavera” di Salvatores

Il 10 e 11 marzo l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria offre in esclusiva per la Croazia – grazie alla partnership con RAI Cinema e Indiana Production – la proiezione online del film documentario “Fuori era Primavera” (2020) di Gabriele Salvatores, incentrato sul primo periodo del lockdown in Italia. Nel documentario, il regista Premio Oscar si […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2021
Incontro del Ministro Luigi Di Maio con la Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite e Capo UNFICYP, Elizabeth Spehar

In data 9 marzo 2021 il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha incontrato a Nicosia la Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite e Capo UNFICYP, Elizabeth Spehar. Il Ministro Di Maio ha ribadito il supporto italiano alla missione Onu sull’isola (Unficyp) e l’importanza di una soluzione della questione cipriota, […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2021
Incontro del Ministro Luigi Di Maio con il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Cipro, Nikos Christodoulides

In data 9 marzo il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi di Maio ha incontrato a Nicosia il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Cipro, Nikos Christodoulides. Al centro del colloquio, l’approccio comune sui temi europei, la ripresa economica post-Covid, il fenomeno delle migrazioni, la Libia e il Mediterraneo Orientale.   […]

Leggi di più