Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
9 Giugno 2025
Tajani a Nizza per il vertice sul ‘Mediterraneo Connesso’

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani sarà oggi pomeriggio a Nizza su delega del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per prendere parte al vertice sul “Mediterraneo connesso”, presieduto dal Presidente Macron a margine della Terza Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano (UNOC3). In coincidenza con la UNOC3, che si terrà a […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
6 Giugno 2025
La Collezione Farnesina a Berlino: prima tappa per “Identità oltre confine”

La prima tappa del progetto espositivo Identità Oltre Confine, curato da Benedetta Carpi De Resmini e promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino dal 19 giugno al 21 luglio 2025. La scelta curatoriale si concentra sulle artiste presenti nella Collezione Farnesina, nel venticinquesimo […]

Leggi di più
Comunicati
5 Giugno 2025
Il Vice Ministro Cirielli riceve a Roma il Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Polonia, Marek Prawda

Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha ricevuto oggi a Roma il Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Polonia, Marek Prawda, per un giro d’orizzonte sul partenariato bilaterale. L’incontro ha permesso di esaminare i principali scenari di crisi, dal perdurante conflitto in Ucraina […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
4 Giugno 2025
Madrid, mostra “Suggestioni d’Italia. Dal neorealismo al 2000”

In occasione di PHotoESPAÑA 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, ha presentato presso la propria sede, “Suggestioni d’Italia. Dal neorealismo al Duemila. Lo sguardo di 13 fotografi”, una mostra, a cura di Riccardo Passoni, che racconta l’Italia attraverso 64 fotografie d’autore, realizzate dal secondo dopoguerra ai primi anni del Duemila e appartenenti alle collezioni della GAM – Galleria […]

Leggi di più
Comunicati
4 Giugno 2025
Sottosegretario Tripodi a Parigi ha partecipato alla Ministeriale OCSE e G7 Trade

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Maria Tripodi, su delega del Ministro Antonio Tajani, ha partecipato a Parigi alla Ministeriale OCSE. Intervenendo ieri alla seconda sessione di lavori “Actively Reinforcing open markets and rules-based international trading sistem”, Tripodi ha ribadito il forte impegno dell’Italia a favore di un rafforzamento del sistema multilaterale degli scambi […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
4 Giugno 2025
Londra, mostra “Insulae Aqua”

L’Istituto italiano di cultura di Londra e l’Associazione Aedificante hanno presentato la mostra “Insulae Aqua. Gianni Berengo Gardin e Filippo Romano”, ideata e curata da Alessandra Klimciuk, ospitata presso la sede dell’Istituto fino al prossimo al 25 giugno. La mostra offre l’opportunità di ammirare una selezione di cinquantanove opere fotografiche (immagini in bianco e nero e a colore, di cui molte vintage print), scattate […]

Leggi di più
Comunicati
3 Giugno 2025
Tajani incontra il Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri del Lussemburgo, Xavier Bettel

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha avuto oggi un incontro con il Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri del Lussemburgo, Xavier Bettel. La riunione tra i Ministri Tajani e Bettel ha consentito anzitutto di sottolineare l’eccellente stato della collaborazione politica, economica e scientifica tra l’Italia e il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Maggio 2025
L’Italia rafforza la cooperazione con i Balcani Occidentali grazie al Fondo InCE presso la BERS

L’Italia conferma il suo ruolo di primo piano nel promuovere l’integrazione europea dei Balcani Occidentali attraverso il Fondo dell’Iniziativa Centro Europea (InCE) presso la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) finanziato dall’Italia. È quanto emerso in occasione delle due giornate organizzate dall’InCE, dal MAECI e dalla BERS a Podgorica (26 maggio) e […]

Leggi di più
Comunicati
28 Maggio 2025
Il Vice Ministro Cirielli riceve alla Farnesina il Vice Ministro degli Esteri della Georgia, George Zurabashvili

Il Vice Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha ricevuto oggi alla Farnesina il suo omologo georgiano, George Zurabashvili, per un confronto sull’attuale stato delle relazioni bilaterali e sulle principali crisi internazionali. Il Vice Ministro ha ribadito come l’Italia continui a sostenere convintamente la necessità di un dialogo franco e costruttivo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Maggio 2025
Vienna, collezione di Giorgio Armani in Ambasciata

In occasione della Giornata del Made in Italy e per celebrare la moda italiana nel mondo, le sale di Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata italiana a Vienna, hanno ospitato la presentazione di una selezione di capi della collezione Giorgio Armani uomo e donna primavera/estate 2025. All’evento, oltre ai clienti, hanno partecipato esponenti del mondo imprenditoriale, culturale, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Maggio 2025
Helsinki, “Milano-Cortina Meets the World”

Nel quadro della visita di lavoro a Helsinki del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, su invito del Ministro per le politiche giovanili, sport ed attività fisica della Finlandia, Sandra Bergqvist, si è tenuto il 21 maggio, presso la storica sala Grand Hansa nel centro della capitale finlandese, l’evento di lancio dei […]

Leggi di più
Interviste
25 Maggio 2025
Tajani: «Il conflitto non finirà a breve se Mosca non sceglie il negoziato. Le tariffe? Piena fiducia nella Ue» (Corriere della Sera)

II ministro degli Esteri Antonio Tajani non è sorpreso dalle enormi difficoltà che ancora ostacolano il cammino della pace tra Russia e Ucraina: «Ho sempre detto che la guerra non sarebbe terminata perlomeno fino a fine anno. E ingenuo farsi illusioni: la Russia ha ampiamente riconvertito la sua potenza industriale nella produzione di anni, un […]

Leggi di più