Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Interviste
22 Agosto 2025
Tajani: «ora uno shock dalla Bce, giù i tassi» (Il Sole 24 Ore)

ROMA «Penso che si tratti di una tappa positiva e possiamo ottenere ulteriori miglioramenti». L’annuncio del testo congiunto Usa-Ue sui dazi è appena arrivato: non c’è l’attesa esenzione sui vini e gli alcolici e su acciaio e alluminio resta un pesante 50% ma Antonio Tajani, ministro per gli Affari esteri, prova a stemperare i timori delle imprese. […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Agosto 2025
Tajani: «ora uno shock dalla Bce, giù i tassi» (Il Sole 24 Ore)

ROMA «Penso che si tratti di una tappa positiva e possiamo ottenere ulteriori miglioramenti». L’annuncio del testo congiunto Usa-Ue sui dazi è appena arrivato: non c’è l’attesa esenzione sui vini e gli alcolici e su acciaio e alluminio resta un pesante 50% ma Antonio Tajani, ministro per gli Affari esteri, prova a stemperare i timori delle imprese. […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
20 Agosto 2025
Sarajevo, Italia protagonista alla 31ª edizione del Sarajevo Film Festival

L’Italia si conferma tra i protagonisti della 31ª edizione del Sarajevo Film Festival, in corso dal 15 al 22 agosto a Sarajevo. Tra gli ospiti internazionali più attesi figura Paolo Sorrentino, giunto a Sarajevo a pochi giorni dall’apertura del Festival di Venezia, dove sarà in concorso con il suo ultimo lavoro. Il celebre regista ha […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Agosto 2025
Londra, Giuseppe Penone alla Serpentine Gallery

È in corso presso la Serpentine Gallery (Kensington Gardens) la mostra “Thoughts in the Roots” che propone lavori di Giuseppe Penone che vanno dal 1969 ad oggi, curata da Claude Adjil, Hans Ulrich Obrist e Alexa Chow, organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Londra. Thoughts in the Roots mette insieme opere che vanno […]

Leggi di più
Comunicati
19 Agosto 2025
Tajani oggi a Berna

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani sarà oggi in missione a Berna, in Svizzera, dove questa mattina incontrerà il Consigliere Federale Ignazio Cassis e parteciperà come ospite d’onore alla Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori svizzeri. Tra i punti in agenda dell’incontro, l’eccellente stato dei […]

Leggi di più
Comunicati
18 Agosto 2025
Missione del Ministro Tajani a Berna per incontri con Cassis e per partecipare alla Conferenza degli Ambasciatori svizzeri

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani sarà domani a Berna, in Svizzera, per incontrare il Consigliere Federale Ignazio Cassis e per partecipare come ospite d’onore alla Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori svizzeri. La missione consentirà di fare il punto sul rapporto bilaterale tra i […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
11 Agosto 2025
Monaco, mostra “Italia sui pedali”

È in corso presso l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera la mostra “Italia sui pedali”, realizzata in collaborazione con il collettivo culturale Mo’ Better Football, da sempre attento alle intersezioni fra arte e sport, il Consolato Generale d’Italia a Friburgo e gli Istituti di Cultura di Amburgo e Stoccarda. Il percorso della mostra […]

Leggi di più
Comunicati
8 Agosto 2025
Il Sottosegretario Silli a Marcinelle per la commemorazione della tragedia mineraria dell’8 agosto 1956

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli, ha guidato oggi la delegazione italiana alla commemorazione della tragedia mineraria di Marcinelle, in Belgio, in occasione della ventiquattresima “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”. La cerimonia si è svolta presso il Bois du Cazier, luogo della tragedia in […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Agosto 2025
Tajani: “Il ricordo (e la lezione) di Marcinelle” (Il Messaggero)

Il ricordo (e la lezione) di Marcinelle che quel giorno persero tanti dei loro figli nel disastro della miniera del Bois du Cazier, che fa di Marcinelle una tragedia italiana ed europea, come ho voluto sottolineare con forte emozione durante le numerose visite nelle mie diverse funzioni, da Parlamentare europeo, Vice Presidente della Commissione Europea, […]

Leggi di più
Interviste
8 Agosto 2025
Tajani: “Il ricordo (e la lezione) di Marcinelle” (Il Messaggero)

Il ricordo (e la lezione) di Marcinelle che quel giorno persero tanti dei loro figli nel disastro della miniera del Bois du Cazier, che fa di Marcinelle una tragedia italiana ed europea, come ho voluto sottolineare con forte emozione durante le numerose visite nelle mie diverse funzioni, da Parlamentare europeo, Vice Presidente della Commissione Europea, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
6 Agosto 2025
Bratislava, mostra per il 90° anniversario della nascita di Pino Pascali

Si è inaugurata presso la Považská galéria umenia v Žiline (Galleria Civica di Žilina) la mostra dedicata a Pino Pascali, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava e dall’Ambasciata d’Italia, con la collaborazione di Frittelli Arte Contemporanea e l’Archivio dell’Opera Grafica di Pino Pascali di Firenze. La mostra, curata da Simone Frittelli, ha un particolare […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
6 Agosto 2025
Berlino, “MILLESUONI” per la terza edizione di IT Out OFF

È in corso di svolgimento a Berlino la terza edizione di IT Out OFF, programma elaborato nel 2022 dalla Direzione Generale per la Creatività Contemporanea (Ministero della Cultura) in collaborazione con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale (Ministero degli Affari Esteri) con l’obiettivo di promuovere l’internazionalizzazione dell’arte italiana. Per l’anno in corso, il programma accoglie “MILLESUONI”, […]

Leggi di più