Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
11 Settembre 2020
Consultazioni bilaterali Italia e Santa Sede

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha ospitato alla Farnesina le consultazioni bilaterali Italia – Santa Sede, insieme al Segretario per i Rapporti con gli Stati, S.E. Mons. Paul Richard Gallagher. L’incontro è stato l’occasione per un ampio giro di orizzonte sulle principali questioni di politica internazionale e sui maggiori […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Settembre 2020
IIC Londra celebra Rodari: le “Favole al telefono” in podcast

Ascoltare in audio i ‘racconti telefonici’ nati dalla penna di Gianni Rodari. E’ l’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra che vuole così celebrare il centenario della nascita del prestigioso scrittore italiano, avvenuta a Omegna (Verbano-Cusio-Ossola) il 23 ottobre 1920. Un progetto di podcast audio, accessibile fino al 31 dicembre 2020 su Apple Podcast, Acast […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Settembre 2020
Berlino: “Green Obsession”, evento tra città e verde firmato da Stefano Boeri

L’Ambasciata italiana a Berlino ha presentato ‘Green Obsession’, l’evento organizzato da Stefano Boeri Architetti, che sarà visitabile dal 10 al 27 settembre negli spazi del CLB Berlin, quale contributo italiano alla ‘”European sustainable development week” (Esdw), in programma nella capitale tedesca tra il 18 settembre e l’8 ottobre. “Abbiamo bisogno di un nuovo patto tra […]

Leggi di più
Comunicati
9 Settembre 2020
Comunicato dei Ministri degli Esteri del G7 sull’avvelenamento di Alexei Navalny

G7 Foreign Ministers’ Statement on the Poisoning of Alexei Navalny We, the G7 foreign ministers of Canada, France, Germany, Italy, Japan, the United Kingdom and the United States of America and the High Representative of the European Union, are united in condemning, in the strongest possible terms, the confirmed poisoning of Alexei Navalny. Germany has […]

Leggi di più
Comunicati
9 Settembre 2020
Scalfarotto: inaccettabile la detenzione di Maria Kolesnikova

“La detenzione di Maria Kolesnikova, le espulsioni, gli arresti immotivati e la persecuzione degli esponenti dell’opposizione bielorussa e dei manifestanti pacifici sono inaccettabili e incompatibili con i valori di libertà e democrazia che accomunano tutti i Paesi europei”, ha dichiarato il Sottosegretario Ivan Scalfarotto. “Mi appello alle autorità bielorusse affinché mettano subito in libertà María […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2020
Tiepolo per la prima volta in mostra a Helsinki

Venti dipinti ad olio, disegni e incisioni di Giovanni Battista Tiepolo e di suo figlio Domenico, provenienti da importanti collezioni museali della Scandinavia, Russia, Gran Bretagna e Italia, saranno in mostra, per la prima volta a Helsinki. I capolavori esposti testimoniano la fortuna del pittore nell’Europa settentrionale. L’esposizione, organizzata dal Sinebrychoffin Taidemuseo, in collaborazione con […]

Leggi di più
Eventi
8 Settembre 2020
Musica antica italiana protagonista a Stoccolma

La musica antica italiana è la protagonista dello Stockholm Early Music Festival che si apre oggi a Stoccolma, evento internazionale dedicato alla musica storica. Grazie all’impegno dell’Ambasciata d’Italia a Stoccolma, main sponsor di questa edizione, e all’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, saranno presenti  alla XIX edizione del Festival artisti con repertori musicali di età […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2020
IIC Vienna: “Magister Raffaello” a Linz per Ars Electronica

L’Istituto Italiano di Cultura di Vienna punta al rilancio della promozione culturale attraverso una versione inedita della mostra Magister Raffaello, progetto innovativo e site-specific realizzato in occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio. La mostra immersiva è prodotta dall’impresa innovativa culturale Magister Art appositamente per Ars Electronica Center di Linz, museo dedicato all’arte e all’intelligenza artificiali tra i più innovativi del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Settembre 2020
Sydney: webinar su Italia e sviluppo economico europeo

L’Istituto italiano di Cultura di Sydney, insieme a quello di Melbourne, hanno organizzato per il 10 settembre una conferenza online sulla storia economica dell’Europa, in particolare dalla fine della seconda guerra mondiale. Il focus è sull’Italia nell’evoluzione dell’Europa dal 1945. A tenere la conferenza sarà  Joseph Halevi, del Dipartimento di Economia Politica dell’Università di Sydney e membro della facoltà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2020
Londra: ‘Faith’ di Valentina Pedicini al Documentary Festival

L’ultimo film della regista italiana Valentina Pedicini, ‘Faith’ sarà proiettato all’interno della decima edizione dell’Open City Documentary Festival, in collaborazione con l’Istituto Italiano di cultura di Londra. Quella che si apre il 9 settembre per chiudersi il 12 è la prima edizione digitale del festival, con proiezioni online  disponibili in tutto il Regno Unito, eventi speciali in diretta […]

Leggi di più