Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
29 Maggio 2019
Tirana: sbarcano le marionette al Teatro Verde

Le marionette del Teatro Verde di Roma, grazie all’Istituto Italiano di Cultura, sbarcano a Tirana per partecipare al Festival internazionale dei burattini. Lo spettacolo proposto è ‘Bravo bravissimo’ una piece teatrale surreale fatta di ricordi, cenni storici, riferimenti culturali, citazioni dal sapore tutto italiano. Lo spettacolo, che ha debuttato a Mosca nel 2008, da allora ha girato il mondo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Maggio 2019
Monaco: le Voci del Festival della letteratura italiana

Una vetrina della produzione letteraria italiana più recente con la sua vivacità e varietà. ILfest – Italienisches Literaturfestival 2019 dal 24 al 26 maggio ha riunito a Monaco di Baviera tutte le persone legate dalla passione per la lettura e che condividono il piacere di incontrare e discutere con autori italiani, sia in lingua italiana […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Maggio 2019
Lisbona: Seconda edizione di Fare Cinema

La 2ª Edizione di “Fare Cinema” si è aperta all’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona il 21 maggio con l’intervento “Comporre per il cinema” tenuto dal musicista e compositore Pasquale Catalano, autore delle musiche e delle colonne sonore di film di successo, con numerose candidature ai Nastri d’Argento, ai David di Donatello, ai Globo d’Oro, […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Maggio 2019
Turchia: ‘Fare Cinema’ a Ankara, Istanbul e Smirne

‘Fare Cinema’, l’iniziativa voluta dal Ministero degli Affari Esteri per la promozione della cultura e produzione cinematografica italiana di qualità arriva in Turchia. Saranno tre le città coinvolte dalla rassegna dedicata quest’anno alle registe italiane ma con un omaggio a Vittorio De Sica. Ad Ankara l’Ambasciata d’Italia organizzerà una serie di incontri, in collaborazione con il […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Maggio 2019
Iniziativa Centro Europea: “Know – How Exchange Programme – Call For Proposals 2019”

L’Iniziativa Centro Europea (InCE), forum regionale composto da 17 Paesi membri tra cui l’Italia è il maggiore finanziatore e di cui quest’anno detiene la Presidenza di turno, il 9 maggio ha aperto i termini per la presentazione di proposte progettuali da cofinanziarsi a valere sul programma “Know-How Exchange”, interamente finanziato dall’Italia attraverso il Fondo InCE […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Maggio 2019
Berlino: ‘Fare Cinema’ dedicato a Commedia all’italiana

E’ dedicata alla ‘commedia all’italiana’ la rassegna di ‘Fare Cinema’ a Berlino, ospitata dal cinema Arsenal . Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, l’iniziativa propone una maratona di 20 film realizzati tra il 1958 e il 1974. Tra i titoli, in copie sottotitolate, : ‘I Soliti Ignoti’ di Mario Monicelli, ‘Il vigile’ di Luigi Zampa, ‘Il Commissario’ di Luigi Comencini, ‘Io la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Maggio 2019
Ucraina.’Leonardo e la luna’: a Kharkiv si celebra il genio italiano per la seconda giornata della ricerca italiana nel mondo

In occasione della Seconda Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Kiev e l’Università Nazionale V.N. Karazin, col supporto dell’Istituto di Radioastronomia dell’Accademia ucraina delle Scienze, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e della low-cost italiana Ernest Airlines, organizzano il 24 maggio a Kharkiv una giornata d’incontri e dibattiti dal titolo “Leonardo e la Luna”. Si tratta […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Maggio 2019
Budapest: a “Fare Cinema” testimonial italiani

Saranno il compositore di musiche da film Pasquale Catalano, il regista Pippo Mezzapesa e il regista e critico cinematografico Mario Sesti i testimonial della seconda edizione di ‘Fare Cinema’ la rassegna del cinema italiano che si è aperta a Budapest per concludersi il 28 maggio. L’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri, curata dall’Istituto Italiano di Cultura di Budapest, vuole […]

Leggi di più
Comunicati
23 Maggio 2019
Riunione del Ministro Moavero Milanesi con il Presidente di Federesuli

  Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Presidente della “Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati” (Federesuli), Antonio Ballarin, accompagnato dal Presidente dell’ “Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia”, Renzo Codarin, e dal Presidente di “Coordinamento Adriatico”, Giuseppe De Vergottini. L’incontro, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Maggio 2019
San Pietroburgo: inaugurato centro storia e lingua italiana

Un laboratorio di eccellenza per gli studi in italiano in ambito storico-letterario e per corsi di lingua: questo l’obiettivo del nuovo centro appena inaugurato presso l’Universita’ di Velikij Novgorod dall’Ambasciatore  d’Italia presso la Federazione Russa Pasquale Terracciano. Il centro nasce su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, allo scopo anche di rafforzare i rapporti culturali tra i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Maggio 2019
Sofia, il colore dei mosaici di Roma in una mostra

“Visioni colorate dell’antica Roma: mosaici dai Musei capitolini” è il titolo della mostra che l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia ha organizzato nel Museo archeologico della capitale bulgara e che presenta una sorta di istantanea tramandataci dalla storia. Ventuno mosaici originali provenienti dalla collezione di Musei Capitolini di Roma, tra il I a.C e il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Maggio 2019
Praga, standing ovation per l’Orchestra di Santa Cecilia

Lunghi applausi e standing ovation hanno accolto il concerto dell’Orchestra di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano al festival internazionale “La primavera di Praga”. Il teatro liberty “Obecni Dum”, esaurito per l’occasione, ha ospitato il concerto organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia nella capitale ceca e l’Istituto Italiano di Cultura e il sostegno della Farnesina.  […]

Leggi di più