Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
5 Aprile 2017
“The Western Balkans in the European Union: Enlargement to What? Accession to What?” (Farnesina, 5 aprile 2017)

La Farnesina ospita la Conferenza Internazionale “The Western Balkans in the European Union”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Istituto Affari Internazionali (IAI), in collaborazione con il Centre International de Formation Européenne (CIFE) e il Centre Franco-Autrichien pour le rapprochement en Europe (CFA). L’evento si inscrive nel contesto delle attività […]

Leggi di più
Comunicati
4 Aprile 2017
Ambasciatore della Confederazione Svizzera convocato d’urgenza alla Farnesina

L’Ambasciatore della Confederazione Svizzera Giancarlo Kessler è stato convocato d’urgenza alla Farnesina sulla questione della chiusura notturna di tre valichi di frontiera, nonché sulle dichiarazioni che hanno accompagnato la decisione elvetica. Kessler ha sottolineato al riguardo come si tratti di una misura temporanea e sperimentale, che andrà  presto rivista nel quadro di un ulteriore miglioramento […]

Leggi di più
Comunicati
4 Aprile 2017
Colloquio telefonico tra il ministro Alfano e il segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjørn Jagland

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha avuto un cordiale colloquio telefonico con il segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjørn Jagland. Jagland ha in primo luogo ringraziato il ministro e il Governo Italiano per l’invito a partecipare al G7 dei ministri della Cultura, che si è svolto a Firenze giovedì […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Aprile 2017
Brexit – Assistenza ai connazionali

Con l’attivazione il 29 marzo scorso dell’articolo 50 del Trattato di Lisbona, è stata avviata la procedura per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Per venire incontro alle preoccupazioni di tanti cittadini italiani residenti nel Regno Unito sulle possibili conseguenze del processo di uscita del Regno Unito dalla UE, per il proprio status futuro, l’Ambasciata […]

Leggi di più
Comunicati
3 Aprile 2017
“Cordoglio e vicinanza dell’Italia allo Stato e al popolo russo”

“Esprimo la più ferma condanna e il cordoglio e la vicinanza dell’Italia allo Stato e al popolo russo per l’attentato avvenuto poche ore fa a San Pietroburgo”, lo ha dichiarato Angelino Alfano, ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. “Alle famiglie delle vittime desidero esprimere calorosa solidarietà. Ai numerosi feriti va il nostro augurio […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Aprile 2017
Impegno italiano contro il marchio “La mafia se sienta a la mesa”

Dal 2015, l’Italia è impegnata per la cancellazione del marchio europeo della catena di ristoranti spagnola “La mafia se sienta a la mesa”. L’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) ha riconosciuto in primo e secondo grado le nostre buone ragioni, dando atto che “l’uso del termine mafia manipola l’immagine estremamente positiva della cucina […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Aprile 2017
24 Università italiane in Albania per Fiera Studio

Sono 24 le Universitá italiane che sono andate a presentare a Tirana le opportunitá che offrono per gli studenti stranieri. L’iniziativa “studiare in Italia”, alla sua quinta edizione, ha portato a Tirana 24 Universitá italiane per una maratona di due giorni: nel primo giorno i professori e vice rettori sono andati nei licei a conoscere […]

Leggi di più
Comunicati
31 Marzo 2017
Secondo giorno di missione in Ucraina per il Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola

Il Sottosegretario agli Esteri Amendola, da ieri a Kiev, ha incontrato questa mattina un gruppo di imprenditori italiani che lavorano nella capitale ucraina, costituitisi di recente in Business Association. Nel 2016, l’interscambio tra i due Paesi ha superato i 3 miliardi di euro, con una consistente ripresa delle esportazioni italiane (+21,7%). In Ucraina risultano operanti […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2017
Aja. Seminario di alto livello sul sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma

Il 24 marzo, si è svolto all’Aja, presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia, un seminario di alto livello sul sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma a cui hanno partecipato la Presidente della Prima camera degli Stati generali dei Paesi Bassi Ankie Broekers-Knol, il Sen. Roberto Cocianich, il Direttore Centrale per le politiche migratorie e i visti […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2017
Francoforte: Esposizione della mostra “Ever Closer Union”

E’ stata inaugurata il 21 marzo a Francoforte, alla presenza del Console Generale d’Italia Maurizio Canfora, del Consiglio di Supervisione della BCE e del senior management della Banca, la mostra “An Ever Closer Union”, elaborata dall’Istituto Universitario Europeo di Firenze e dalla Farnesina in occasione del 60mo anniversario della firma dei Trattati di Roma, e […]

Leggi di più
Comunicati
30 Marzo 2017
Il Sottosegretario Amendola in missione a Kiev

Nel pomeriggio Amendola ha discusso con il Vice Primo Ministro per l’Integrazione euroatlantica, Ivanna Klympush-Tsintsadze. Temi al centro del dialogo i rapporti bilaterali con l’Italia, il processo di ratifica dell’accordo di associazione tra l’Unione Europea e l’Ucraina, le riforme in atto nel Paese dell’est Europa e la missione europea EUAM (European Union Advisory Mission), alla […]

Leggi di più