Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
31 Dicembre 2012
Terzi: soddisfazione per ratifica da parte della Serbia di Accordo bilaterale in materia energetica concluso con l’Italia il 25 ottobre 2011

Il Ministro Giulio Terzi ha appreso con soddisfazione che anche da parte della Serbia sono state completate le procedure interne di ratifica dell’Accordo bilaterale in materia energetica concluso con l’Italia il 25 ottobre 2011. L’Accordo fa in modo che l’energia elettrica pulita prodotta in Serbia venga poi utilizzata in Italia, e consentirà al nostro Paese […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Dicembre 2012
Croazia: presidente visita ospedale, grazie Italia

Visita del presidente croato Ivo Josipovic all’ospedale pediatrico di Gornja Bistra dove da dieci anni opera la Fondazione internazionale “Il Giardino delle Rose Blu” assistita da un gruppo di volontari italiani.La prima collaborazione italiana con l’ospedale, dove sono ricoverati un centinaio di bambini affetti da malattie genetiche incurabili, risale al 1998 quando il sacerdote don […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Dicembre 2012
Varsavia: “I Magnifici Tre” in concerto

“I Magnifici Tre” in concerto a Varsavia: l’auditorium della Radio Polacca ha ospitato il concerto del trio jazzistico “Cafiso-Buzzurro-Milici”, realizzato dall’Istituto italiano di cultura in collaborazione con l’emittente pubblica Polskie Radio, sotto il patrocinio dell’Ambasciatore italiano in Polonia, Riccardo Guariglia. I tre artisti italiani – Francesco Cafiso al sassofono, Francesco Buzzurro alla chitarra e Giuseppe […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Dicembre 2012
Stragi naziste: Terzi, Italia e Germania costruiscono memoria comune per la pace

Italia e Germania vogliono costruire una “memoria comune” sugli anni delle violenze naziste, in onore delle vittime ma anche per “mostrare che da quelle tragedie i nostri Paesi sono riusciti ad uscire” ed oggi “lavorano insieme” per il futuro dell’Unione Europea. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi, alla presentazione del rapporto della […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Dicembre 2012
Varsavia: Licia Maglietta porta in scena la Morante

Spettatori incantati a Varsavia dallo spettacolo dell’attrice napoletana Licia Maglietta che, nell’ambito di un convegno dedicato a Elsa Morante nel centenario della nascita, ha proposto un capitolo del romanzo “L’isola di Arturo” con il quale la scrittrice italiana vinse il Premio Strega nel 1957. L’evento e’ stato organizzato dal dipartimento di italianistica dell’Università di Varsavia, […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Dicembre 2012
Armenia: al via la Settimana del Cinema italiano

Al via la Settimana del Cinema italiano in Armenia: la terza edizione della rassegna cinematografica dedicata alle pellicole contemporanee del Bel Paese é stata inaugurata al Teatro di Stato Hamazgayin nella capitale Yerevan, richiamando un folto pubblico. Alla presentazione dei film in programma, legati al tema de “le espressioni dell’anima nel cinema italiano”, é seguito […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Dicembre 2012
Polonia: festival Wratislavia Cantans all’insegna dell’Italia

E’ dedicata al “Viaggio in Italia” la 48esima edizione del Festival Internazionale di musica barocca Wratislavia Cantans, uno dei più importanti e prestigiosi appuntamenti, che si terrà dal 6 al 15 settembre 2013 in Polonia. La conferenza stampa di presentazione si é tenuta presso l’Istituto italiano di cultura di Varsavia, alla presenza dell’ambasciatore italiano in […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Dicembre 2012
Bielorussia: le eccellenze del made in Italy in mostra a Minsk

Le eccellenze del made in Italy in mostra in Bielorussia. Si é tenuta il 10 e l’11 dicembre, organizzata dall’Ambasciata italiana a Minsk, un’iniziativa dedicata alla promozione dell’enogastronomia e della moda del nostro paese. Notevole apprezzamento é stato espresso dalla stampa: il quotidiano “Respublica” (uno dei piu’ diffusi nel paese) ha parlato dell’evento come di […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Dicembre 2012
Italia-Russia: Terzi a Mosca – Partnership in crescita, incoraggiare dinamismo pmi

Una partnership in continuo sviluppo, con nuove opportunità economiche legate all’ingresso di Mosca nel Wto e all’Unione doganale Russia-Bielorussia-Kazakhstan, sullo sfondo di una cooperazione tra la Ue e il progetto di Unione euroasiatica per creare uno spazio economico e umano comune “dall’Oceano Atlantico all’Oceano Pacifico”: questo in sintesi il senso del comunicato congiunto firmato oggi […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Dicembre 2012
Italia-Russia: Terzi a Mosca – Consiglio cooperazione economica, grandi aziende presenti

Si è aperto nel Centro per l’Innovazione di Skolkovo, alle porte di Mosca, il tredicesimo Consiglio di Cooperazione Economica italo-russo, alla presenza del Ministro Giulio Terzi, che guida una delegazione di circa trenta persone, incluso il Sottosegretario allo Sviluppo Economico, Claudio de Vincenti. Ad assistere alla riunione anche l’Ambasciatore a Mosca Antonio Zanardi Landi. I […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2012
Italia-Russia; incontro Terzi-Rogozin – Partnership energetica modello, grandi opportunità investimenti

La partnership energetica tra Italia e Russia è un “modello”, ed in questo senso il governo rinnova il proprio impegno “a proseguire in modo sempre più aperto e multilaterale nel sostegno al progetto del gasdotto Southstream”. Lo ha sottolineato il ministro degli Esteri Giulio Terzi al termine di un incontro con il vicepremier russo Dmitry […]

Leggi di più
Comunicati
14 Dicembre 2012
UE, Strategia adriatico – ionica: Terzi, bene la decisione del Consiglio Europeo, ora forte impulso al percorso europeo dei Balcani

Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha accolto “con grande soddisfazione” la decisione del Consiglio Europeo relativa alla presentazione da parte della Commissione entro il 2014, anno della Presidenza italiana dell’Unione Europea, di una “Strategia dell’Unione Europea per la Regione Adriatico-Ionica”. Il Ministro Terzi ha personalmente condotto un’intensa azione politico-diplomatica che ha reso possibile il […]

Leggi di più