Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
12 Luglio 2012
EDIMBURGO – Jazz and blues festival, c’e’ anche l’Italia

La prossima edizione del ‘Jazz and Blues festival’, che si svolgerà a Edimburgo dal 20 al 29 luglio, vedrà una nutrita partecipazione di artisti italiani d’eccellenza, ai quali sarà dedicata la sezione speciale ‘Jazz Italia’. Collaborazione stabile italo/scozzese L’iniziativa, scaturita dalla stretta collaborazione tra la direzione del ‘Jazz and Blues festival’ e l’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Luglio 2012
FRIBURGO: concerto di beneficenza per i terremotati in Emilia-Romagna

Il 7 luglio scorso il Teatro dell’opera di Friburgo ha ospitato un concerto di beneficienza a favore delle popolazioni terremotate dell’Emilia-Romagna, organizzato dalla Societa’ Dante Alighieri in collaborazione con il Consolato italiano e la direzione del Theater Freiburg. Quartetto d’archi internazionale per fondi all’Emilia Si e’ esibito il Quartetto d’archi internazionale di Friburgo, che ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Luglio 2012
UE-Albania: Terzi: “La candidatura di Tirana è interesse italiano”

E’ “un obiettivo ed un interesse italiano facilitare in ogni possibile modo che l’Unione Europea confermi la concessione dello status di candidato dell’Albania”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina con il suo omologo Edmond Panariti. Tirana, ha proseguito Terzi, “sta facendo dei grandi sforzi anche […]

Leggi di più
Comunicati
9 Luglio 2012
Dettaglio comunicato

Il Ministro degli esteri Giulio Terzi ha espresso grande soddisfazione per l’elezione dell’On. Riccardo Migliori a Presidente dell’Assemblea Parlamentare dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) per il prossimo anno. “Si tratta senz’altro di un successo per l’Italia” ha sottolineato il Ministro Terzi “che riconosce l’autorevolezza e i risultati raggiunti in questi […]

Leggi di più
Interviste
9 Luglio 2012
Dettaglio intervista

I Balcani come mercato economico fondamentale per lo sviluppo dell’Italia, nell’ottica di una integrazione europea in grado di assicurare stabilità e cooperazione tra i popoli. In sintesi è questa la “formula” dell’Ostpolitik italiana tracciata dal ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant’Agata. La crisi economica tocca anche la Slovenia: parte della popolazione ne subisce gli […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Luglio 2012
Barcellona: presentato il nuovo sito web del Foro Romano

Lo scorso 15 giugno presso l’Auditorium della Fundacio’ RBA di Barcellona è stato presentato il sito web del Foro Romano relativo al progetto realizzato dalla Società Indissoluble di Barcellona, un lavoro che rappresenta una completa guida multimediale della celeberrima area archeologica. Il progetto è stato presentato dalla dott.ssa Patrizia Fortini, responsabile dell’Area archeologica per la […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Luglio 2012
Russia: una ‘finestra delle opportunità’ sul sito web dell’Ambasciata

L’Ambasciata italiana a Mosca ha aperto sul proprio sito web la “Finestra delle opportunità”: uno strumento per accedere, gratuitamente e senza necessità di registrazione, ad un database aggiornato su base quotidiana contenente informazioni in italiano su tutti i bandi di gara emessi dalle autorità russe, a livello centrale e periferico. Notizie sui bandi delle autorità […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Luglio 2012
Sofia: una notte italiana a Plovdiv, concerto al teatro romano

“Una notte italiana a Plovdiv”: è lo spettacolo-concerto che si svolgerà il 6 luglio nel teatro romano della seconda città della Bulgaria, per trasportare il pubblico nell’atmosfera italiana con musica, emozioni e gusto italiano. Alex Rea, Sylvia Pagni, Salvatore Strano e Giandomenico Anellino interpreteranno le migliori canzoni della musica italiana classica e pop, mentre il […]

Leggi di più
Interventi
5 Luglio 2012
Dettaglio intervento

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Signor Presidente,Onorevoli Deputati e Senatori,Signora Leymah Gbowee Signore e Signori, ho accolto con piacere l’invito a intervenire a questo incontro perché i temi toccati riflettono una delle direttrici prioritarie della diplomazia italiana. L’Italia ha ispirato le linee fondamentali della sua politica estera al valore della riconciliazione e della […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Luglio 2012
Vukovar: partita di solidarietà per le regioni italiane colpite dal sisma

Memori del sostegno ricevuto dal nostro Paese durante gli anni della guerra (1991-1995), che hanno visto la città assediata per 87 giorni, tra l’agosto e il novembre 1991, le autorità del Comune di Vukovar e della RegioneVukovarsko-Srijemska, in collaborazione con l’Associazione Umanitaria croata Cro Unum, presieduta dal Prof. Dragan Primorac, già Ministro per la Scienza, […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Luglio 2012
Italia-Germania – Vertice intergovernativo (Villa Madama, 4 luglio)

Rapporti economici e politici, relazioni industriali, investimenti. Questi i principali temi in agenda del vertice intergovernativo italo-tedesco in programma oggi a Roma, a Villa Madama, presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti e dal Cancelliere Federale tedesco Angela Merkel, con la partecipazione dei Ministri e degli imprenditori dei due Paesi. Il Ministro Giulio […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Luglio 2012
BERLINO – Tavola rotonda su Silvio Fagiolo e la prospettiva europea di Italia e Germania

L’Ambasciata italiana a Berlino ha organizzato lo scorso 28 giugno un incontro dal titolo ‘Germania e Italia: la prospettiva europea’, in memoria dell’Ambasciatore Silvio Fagiolo, ad un anno dalla sua scomparsa. L’iniziativa, oltre a evocare il profondo impegno europeista dell’illustre diplomatico, ha costituito l’occasione per una riflessione e per un vivace dibattito sull’attuale fase del […]

Leggi di più