Si conclude oggi a Rovaniemi, capitale della Lapponia finlandese, il convegno “Italia e Finlandia nell’Artico: una grande opportunita’”. L’evento, organizzato con il patrocinio del Ministero degli Affari esteri, dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto di Cultura in Finlandia, si pone l’obiettivo di rafforzare la cooperazione bilaterale tra i due paesi prendendo spunto dalla strategia artica della Finlandia e della expertise italiana e finlandese per rafforzare o dare avvio ad attivita’, partenariati e progetti congiunti nei settori della ricerca, in quello economico-imprenditoriale, ambientale, sociale e culturale.
Attenzione a impatto su popolazioni e mantenimento equilibri ambientali
Particolare attenzione verrà data alle popolazioni autoctone, i cui rappresentanti, in particolare Sami, illustreranno i delicati equilibri ambientali e l’impatto sulle loro comunita’ degli sviluppi climatici e delle attivita’ in questione, nonche’ il contributo scientifico, giuridico ed economico alla loro sostenibilita’. Parteciperanno per il ministero degli Esteri il ministro plenipotenziario Alessandro Pignatti, Vicedirettore generale per l’Unione europea del Mae, in veste di coordinatore per l’Artico, e l’Ambasciatore d’Italia in Finlandia, Giorgio Visetti.