Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
19 Luglio 2021
Mostra sugli Etruschi ad Alicante dal 26 agosto

Una mostra italiana ad Alicante, “ Etruscos. El amanecer de Roma”, sarà visitabile dal 26 agosto al 12 dicembre 2021. L’evento è stato presentato nei giorni scorsi presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid; presente l’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, il direttore del Museo Archeologico della Provincia de Alicante (MARQ), dove sarà ospitata la mostra, Manuel […]

Leggi di più
Comunicati
19 Luglio 2021
Firma Accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e l’Istituto Forestale Europeo (EFI)

E’ stato firmato ieri a Helsinki l’accordo che istituisce l’apertura a Roma di un ufficio dell’Istituto Forestale Europeo/EFI, organizzazione internazionale per le ricerche forestali – con sede in Finlandia – che conta 29 Stati europei e 120 organizzazioni associate e affiliate in 38 paesi. L’Accordo è stato firmato dall’Ambasciatore d’Italia a Helsinki, Sergio Pagano, e […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Luglio 2021
Brexit: Consultazione Operatori

Nell’ambito dell’assistenza agli operatori economici italiani in tema di Brexit, l’Help Desk istituito presso l’Ufficio ICE Agenzia di Londra invita gli operatori interessati a condividere, attraverso l’apposito modulo, eventuali difficoltà, dubbi o problematiche incontrati nei primi mesi dopo l’introduzione del nuovo regime commerciale, particolarmente in relazione all’applicazione dell’Accordo di Commercio e Cooperazione UE – UK. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Luglio 2021
Premio “M’illumino d’immenso” 2021

Nuovi bandi per l’edizione 2021 di ‘M’Illumino d’immenso’, il Premio internazionale di Traduzione poesia dall’italiano. Il Premio – un’iniziativa degli Istituti Italiani di Cultura di Città del Messico, Il Cairo e Praga – è alla sua quarta edizione per la lingua spagnola, alla seconda per la lingua araba, alla prima per la lingua ceca.   […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Luglio 2021
Kosovo, rassegna di documentari italiani

L’Ambasciata d’Italia a Pristina, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana,  promuove la proiezione di quattro documentari italiani al Cinema “Kino Armata” di Pristina. La rassegna in corso fino al 3 agosto prossimo (ingressi gratuiti) è stata organizzata nell’ambito della serie “Documentari italiani contemporanei 101”.      Il primo documentario, ‘Il Colosseo in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Luglio 2021
Slovacchia, Amb. Flumiani incontra Ministro dell’Istruzione

L’Ambasciatrice d’Italia a Bratislava Catherine Flumiani ha avuto un incontro con il Ministro dell’Istruzione, Scienza, Ricerca e Sport della Repubblica Slovacca Branislav Gröhling. Il cordiale colloquio, che si è svolto lo scorso 13 luglio, è stata l’occasione per  discutere progetti finalizzati all’ampliamento dell’offerta della lingua italiana nelle scuole e nelle università slovacche.   L’Ambasciatrice Flumiani […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Luglio 2021
“Eccellenze italiane” inaugura a Bucarest

Dopo l’anteprima bolognese di giugno, inaugura a Bucarest, negli spazi del Parco Nicolae Iorga, la mostra “Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori per ragazzi”, presentata dall’Ambasciata d’Italia in Romania e dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, con il sostegno del Comune del Settore 1 della città.     La mostra, organizzata da Bologna Children’s […]

Leggi di più
Comunicati
14 Luglio 2021
Il Ministro Luigi Di Maio incontra alla Farnesina la Ministra degli Esteri di Estonia, Eva-Maria Limets

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi alla Farnesina la sua omologa estone, Eva-Maria Limets. Nel passare in rassegna l’eccellente stato dei rapporti bilaterali, ed evocando la ricorrenza quest’anno del centenario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche i due Ministri hanno convenuto sull’opportunità di intensificare ulteriormente gli scambi sul piano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Luglio 2021
14 luglio 2021. Finale Euro2020. Italia e Inghilterra insieme per commemorare la tragedia dell’Heysel

Dopo la bella e combattuta finale degli Europei di calcio 2020 a Wembley, Italia e Inghilterra, insieme a Bruxelles, hanno voluto sottolineare gli storici vincoli di amicizia e rispetto che legano i due Paesi. Oggi infatti l’Ambasciatore d’Italia a Bruxelles, Francesco Genuardi, si è recato, unitamente al suo omologo britannico, Amb. Martin Shearman, allo stadio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Luglio 2021
Lione: Bollani reinterpreta Jesus Christ Superstar

Un appuntamento molto atteso quello organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lione per il 18 luglio alle 20:30 che vedrà esibirsi al Grand Théâtre di Lione Stefano Bollani e Thomas De Pourquery, nell’ambito del Festival Les Nuits de Fourvière.      Il concerto “Variations pour piano sur Jesus Christ Superstar” è la reinterpretazione dell’opera originale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Luglio 2021
Kiev: “La letteratura salva la vita” con Carmen Covito

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev organizzano un webinar sulla lettura a cura di Lucia Massacesi. “La letteratura salva la vita” ospita la scrittrice, traduttrice e docente italiana Carmen Covito.  ll suo romanzo breve “Le ragazze di Pompei”  e il racconto “Il processo di Giusta”, dei quali si parlerà durante l’incontro, sono letture molto divertenti, […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Luglio 2021
Webinar “Energia e clima nella transizione energetica: il contesto italiano e internazionale nella prospettiva del G20 e della COP26”

La Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi, organizza, in collaborazione con ENEA, il webinar  “Energia e clima nella transizione energetica: il contesto italiano e internazionale nella prospettiva del G20 e della COP26″ che si terrà il 20 luglio 2021 dalle ore 14:00 alle 15:30. In questa occasione sarà presentato il rapporto dell’AIE […]

Leggi di più