Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
29 Marzo 2021
Incontro tra il Ministro Luigi Di Maio e il Primo Ministro del Montenegro Zdravko Krivokapić

Oggi il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio è in missione in Montenegro, dove ha incontrato il Primo Ministro Dritan Zdravko Krivokapić, alla presenza del Ministro dello Sviluppo Economico Jakov Milatović. Relazioni bilaterali, relazioni con l’Unione Europea e impegno internazionale nella lotta contro il Covid-19 al centro dei colloqui.  

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Marzo 2021
Stoccolma: il progetto “Monday Stoic”

“Monday Stoic. Tips of wisdom for our present from Marcus Aurelius Diary” è il nome del nuovo progetto promosso dall’Istituto Italiano di Cultura C. M. Lerici di Stoccolma, dedicato alla figura di Marco Aurelio, imperatore e filosofo romano. Dal oggi al prossimo 14 giugno, ogni lunedì per dodici settimane, sui profili Facebook e Instagram dell’Istituto, sarà proposta una citazione – in […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Marzo 2021
Missione in Montenegro del Ministro Luigi Di Maio

Oggi il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio è in missione in Montenegro. In agenda: – Incontro con il Ministro degli Affari Esteri, Djordje Radulovic – Incontro con il Vice Primo Ministro, Dritan Abazović – Incontro con il Primo Ministro, Zdravko Krivokapić – Incontro con il Presidente del Parlamento, Aleksa Bečić   […]

Leggi di più
Comunicati
28 Marzo 2021
Missione del Ministro Luigi Di Maio in Montenegro e Bosnia-Erzegovina

Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio si recherà domani nei Balcani occidentali per una missione di due giorni in Montenegro e Bosnia-Erzegovina. Di Maio è il primo Ministro degli Esteri tra i principali partner internazionali a recarsi in Montenegro dalla formazione del nuovo governo avvenuta lo scorso dicembre. A Podgorica, il titolare della Farnesina […]

Leggi di più
Interviste
26 Marzo 2021
Ecco la linea italiana ed europea sulla Turchia. La versione di Della Vedova (Formiche.net)

Il sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova a Formiche.net: “Con la Turchia dobbiamo tutti fare i conti: l’equilibrio non è semplice e spero che una rinnovata alleanza politica tra una Ue più coesa e gli Stati Uniti di Biden possano dare sostanza alla politica di Bruxelles nei confronti di Ankara” Bruxelles-Ankara, parola d’ordine distensione. Il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Marzo 2021
Parigi: “La Science à la Carte”

L’Ambasciata d’Italia a Parigi presenta l’iniziativa “La Science à la Carte”, una serie di interviste realizzate in collaborazione con l’agenzia Naós Communication con lo scopo di promuovere le eccellenze italiane in Francia. In ogni episodio, un ricercatore italiano che ha fatto carriera in Francia viene intervistato in un ristorante italiano.      I protagonisti del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Marzo 2021
Il Dantedì a Zagabria: letture, musica e arte

Si è aperto nella serata del 24 marzo presso l’Istituto Italiano di Cultura a Zagabria, con un evento ibrido in presenza e in streaming online, l’anno di celebrazioni in Croazia per il 700esimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri. L’evento, aperto dall’Ambasciatore d’Italia Pierfrancesco Sacco, ha previsto un ricco programma che ha incluso lettura del […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Marzo 2021
Diplomazia Economica Italiana 25 marzo: ultime news dal mondo

BREXIT – IMPORTANTI AGGIORNAMENTI PER VINO E PRODOTTI BIOLOGICI ll Governo britannico ha reso noto nella giornata di ieri che per importare vino dall’Unione Europea in Gran Bretagna (Inghilterra, Scozia e Galles), il Modulo VI-1 sarà richiesto a partire dal 1° Gennaio 2022. Lo stesso vale anche il certificato di ispezione (CO)  per i prodotti biologici che non sarà richiesto prima […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Marzo 2021
Il Dantedì a Los Angeles: “Readings. Exhibition. Film”

Los Angeles celebra il Dantedì con diversi eventi culturali. Nell’ambito della rassegna cinematografica Filming Italy Los Angeles 2021, è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles insieme a Agnus Dei Production e Cineteca di Bologna, un’esclusiva sezione di letture dantesche – Filming Italy LA: Dante 700 – da parte di ospiti d’eccezione dell’edizione 2021 e […]

Leggi di più