Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
24 Luglio 2020
IIC Lione: incontro con la scrittrice Marta Barone

L’Istituto Italiano di Cultura di Lione organizza per domani, sabato 25 luglio alle ore 11:00, un incontro in streaming con la scrittrice Marta Barone, autrice del romanzo Città sommersa. L’incontro sarà moderato da Cristiano Pelagatti, Presidente dell’Associazione Lucciola Vagabonda e da Anna Pastore, Direttrice dell’Istituto.     La scrittrice Marta Barone è nata a Torino nel 1987 e ha studiato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Luglio 2020
Madrid, investire in Italia in aerospaziale e ferroviario

Per illustrare agli operatori spagnoli le opportunità di investimento in Italia nei settori aerospaziale, ferroviario logistico e energie rinnovabili, si è tenuto a Madrid un ciclo di videoconferenze organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Spagna e dall’Unità investimenti Ice di Madrid, in stretto raccordo con la Farnesina, con l’Ufficio di Coordinamento Attrazione Investimenti ICE e con Invitalia. A sottolineare […]

Leggi di più
Comunicati
21 Luglio 2020
Colloquio tra il Sottosegretario Ivan Scalfarotto e il Segretario di Stato britannico Ranil Jayawardena

Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha avuto oggi un colloquio in video conferenza con il Segretario di Stato britannico responsabile per le tematiche di commercio internazionale Ranil Jayawardena. Al centro del colloquio le prospettive della Brexit, il processo di riforma dell’OMC e l’impegno comune di Italia e Regno Unito a favore del libero scambio per mitigare […]

Leggi di più
Comunicati
20 Luglio 2020
Colloquio del Sottosegretario Scalfarotto con la Sottosegretaria di Stato al Commercio spagnola, Xiana Mendez Bertolo

Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha avuto oggi un colloquio con la sua omologa spagnola responsabile per i temi di politica commerciale, Xiana Mendez Bertolo, per approfondire le principali questioni di attualità internazionale. In particolare, al centro della discussione, la vicenda dei sussidi Airbus e più in generale il tema delle relazioni commerciali transatlantiche. Scalfarotto ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Luglio 2020
IIC La Valletta: la mostra “Piazze d’Italia e altri luoghi”

L’Istituto Italiano di Cultura La Valletta presenta Piazze d’Italia e altri luoghi, mostra di diciotto quadri realizzati nei primi anni del Duemila da Luciano Micallef, artista fra i più rinomati a Malta e recentemente insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana. La mostra verrà presentata interamente online sulle pagine Facebook e Instagram dell’Istituto Italiano di Cultura dal 20 luglio al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Luglio 2020
IIC Vilnius: la mostra “Il centenario. Fellini nel mondo”

L’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius presenta Il Centenario. Fellini nel mondo, una mostra di disegni ed oggetti felliniani che verrà inaugurata al Museo Lituano di Teatro, Musica e Cinema il prossimo 31 luglio. L’esposizione è risultata da una sistematica opera di raccolta coinvolgente tanto archivi pubblici e privati quanto autorevoli collezionisti. Il progetto evidenzia […]

Leggi di più
Comunicati
20 Luglio 2020
Colloquio tra il Sottosegretario Scalfarotto e il Vice Ministro degli Esteri della Repubblica Ceca Chmelař

Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha avuto oggi un colloquio in videoconferenza con il Vice Ministro degli esteri della Repubblica ceca Chmelař. L’incontro si inserisce in un contesto di dialogo bilaterale costante e articolato tra due Paesi con relazioni bilaterali molto consolidate, in particolare in ambito economico. Nel ringraziare il Governo di Praga per il sostegno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Luglio 2020
IC Bruxelles: “Celebrating Diversity” di Carla Chiusano

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles presenta la mostra Celebrating Diversity dell’artista Carla Chiusano, che si terrà dall’8 al 24 settembre negli spazi dell’Istituto.   Carla Chiusano nasce nel 1964 a Torino e trascorre molti anni a Londra, Rio de Janeiro, Roma e Ginevra. Attualmente risiede e lavora a Milano. Inizia a dipingere nel 2007 privilegiando l’astrattismo, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Luglio 2020
IIC La Valletta: il concerto di Bonadefe e Presti

In occasione della 30a edizione del Malta Jazz Festival, rassegna di maggior prestigio nell’arcipelago maltese dedicata al Jazz, il pianista e compositore Salvatore Bonafede ed il trombettista e compositore Alessandro Presti si esibiscono in un quintetto di musicisti italiani di grande talento, in uno dei primi concerti dal vivo a Malta dopo le restrizioni imposte […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Luglio 2020
Slovacchia: la Dolce vita di Fellini in mostra a Bratislava

Nell’anno in cui ricorre il 100° anniversario della nascita di Federico Fellini l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia a Bratislava, insieme alla Galleria di Arte della Città di Zilina e al Museo Nazionale Slovacco, organizzano una mostra composta da materiali originali provenienti dall’Archivio Enrico Minisini di Cividale del Friuli, dalla Frittelli arte contemporanea di Firenze e dalla […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Luglio 2020
Croazia, la mostra “Italia. Le storie (in)visibili”

L’Ambasciata d’Italia in Croazia, l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con la l’Istituto Centrale di Demoetnoantropologia ed il Museo delle Civiltà di Roma, organizzano la mostra dal titolo Italia. Le storie (in)visibili, in programma dal 17 luglio al 16 agosto 2020 presso il Museo della Città di Vukovar.  La mostra propone una raccolta di opere […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Luglio 2020
Il Ministro Luigi Di Maio alla firma del protocollo di cessione della Narodni Dom insieme al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor

In data 13 luglio 2020 il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, si è recato a Trieste, dove ha partecipato alla cerimonia per la firma del protocollo per la cessione del Narodni Dom alla comunità slovena, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Presidente sloveno Borut Pahor, del Ministro degli Interni, Luciana Lamorgese, del Ministro dell’Università […]

Leggi di più