Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
17 Settembre 2019
CIE: al via la sperimentazione in tre città europee

Il prossimo 20 settembre, alle ore 10.30, nei locali dell’Ambasciata d’Italia a Vienna, si terrà la presentazione aperta alla stampa della fase sperimentale di emissione della nuova Carta di Identità Elettronica (CIE) per i cittadini italiani residenti all’estero. La sperimentazione, che sarà avviata in tre Sedi pilota (Atene, Nizza e Vienna) per poi essere estesa […]

Leggi di più
Comunicati
16 Settembre 2019
Migranti: nota del Ministro degli Esteri Luigi Di Maio

“Il giudizio espresso dal governo ungherese è del tutto strumentale. L’Italia da anni vive un’emergenza causata anche e soprattutto dall’indifferenza di alcuni partner europei come l’Ungheria. E’ facile fare i sovranisti con le frontiere degli altri. Chi non accetta le quote deve essere sanzionato duramente. L’Italia non può e non si farà più carico da […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Settembre 2019
Bosnia: in mostra le tradizioni popolari italiane

Al via il 12 settembre con l’inaugurazione a Banja Luka della mostra “Italia, racconti invisibili” la settima Stagione della Cultura italiana in Bosnia Erzegovina. La mostra, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Sarajevo e dal Museo d’Arte Contemporanea della Republika Srpska, è incentrata sulla tradizione popolare quale componente del patrimonio immateriale italiano. Un patrimonio che non è […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Settembre 2019
Como e Mosca, architetture fine anni ’20 a confronto

Il Museo statale di architettura Schusev a Mosca ospita fino al 4 novembre una mostra che mette a confronto due edifici iconici del xx secolo, il Novocum di Giuseppe Terragni a Como e il Club Zuev di Ilya Golosov a Mosca. Realizzata in collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura , la mostra è dedicata a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Settembre 2019
Mostar: Street Arts Festival, per sanare ferite della guerra

La street art per risanare le ferite inferte dalla guerra alla città. E’ questo il senso dello Street arts Festival che per l’ottavo anno viene organizzato a Mostar e che ha fatto della città un museo a cielo aperto. L’arte e la creatività vengono così messe al servizio della riqualificazione urbana e della solidarietà. Tra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Settembre 2019
Riga Food: l‘Italia alla più importante Fiera del Baltici

Un padiglione Italia al Riga food per presentare aziende d’eccellenza dell’agroalimentare italiano alla più importante fiera dei Baltici. E’ stato l’’Ambasciatore Sebastiano Fulci a inaugurare lo stand assieme al Ministro dell’Agricoltura lettone Kaspars Gerhards per quella che è ormai una collaborazione consolidata. E’ infatti la quarta volta consecutiva che l’Ambasciata d’Italia realizza tale padiglione. Importante […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Settembre 2019
Turchia: a Ankara e Istanbul design e architettura italiana

L’Ambasciata d’Italia in Turchia, in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’Università Bilkent organizza ad Ankara e ad Istanbul due serate dedicate al design e architettura con particolare omaggio a Caccia Dominioni, un cognome importante reso famoso da due personaggi, cugini fra di loro: Paolo Caccia Dominioni, militare, scrittore, ingegnere e designer e Luigi Caccia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Settembre 2019
Un capolavoro di Botticelli in mostra a Vladivostock

Per la prima volta la regione dell’Estremo Oriente russo ospita un’opera proveniente da un museo italiano. La “Madonna Della Loggia”, che appartiene alla collezione delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, opera del celebre Maestro del Rinascimento Sandro Botticelli (1445-1510), e’ stata esposta quest’oggi nell’ambito del programma culturale del quinto Forum economico orientale di Vladivostok. Come […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Agosto 2019
Praga: musica e tradizioni sarde con “Boches a beatbox”

La musica, le tradizioni e la cucina della Sardegna sono sbarcate a Praga dove l’Istituto Italiano di Cultura ospita “Boches a beatbox”, un progetto che unisce il tradizionale canto a tenore con le forme musicali innovative e sperimentali dell’armonica beatbox di Moses Concas. Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di progetti innovativi che valorizzino i beni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Agosto 2019
Regno Unito: premio Bryant in memoria di Gloria e Marco

La memoria di Gloria Trevisan e Marco Gottardi, giovani italiani deceduti a Londra nel 2017 nel tragico incendio della Grenfell Tower, sopravvive anche grazie al Premio GeM istituito dallo studio di architettura e conservazione Peregrine Bryant, presso il quale Gloria Trevisan aveva trovato impiego. Il Premio GeM (Gloria e Marco) è finanziato grazie a donazioni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Agosto 2019
Armenia: antichi mosaici romani in mostra

La Galleria Nazionale dell’Armenia accoglie, dal 10 agosto al 29 settembre, la mostra “Visioni colorate dell’antica Roma: mosaici dai Musei Capitolini”, una nutrita selezione di prestigiose opere musive proveniente dalle esposizioni di Roma Capitale. L’iniziativa, proposta dall’Ambasciata d’Italia in Armenia, con il supporto organizzativo della Glocal Project Consulting, rientra nel panorama delle attività di promozione e […]

Leggi di più