Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
24 Aprile 2019
Praga, l’Operazione Quercia tradotta in ceco

La Giornata mondiale del libro è stata celebrata all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con la presentazione della traduzione in ceco di “Liberate il Duce – Gran Sasso 1943, la vera storia dell’Operazione Quercia” (“Osvoboďte Duceho!” dello storico e giornalista italiano Marco Patricelli. Il libro, da cui la Rai ha tratto il docufilm “Liberate il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Aprile 2019
San Pietroburgo: mostra su Pompei all’Ermitage

E’ stata inaugurata a San Pietroburgo, al Museo Ermitage, la mostra ‘Pompei.Dei.Uomini.Eroi’ voluta dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura. L’installazione, secondo il direttore del Museo, Michajl Pjotrovskij, ”evento storico che darà fortissime emozioni al pubblico russo”, è opera degli esperti del Parco Archeologico di Pompei e del Museo Nazionale archeologico di Napoli e rappresenta  il piu’ […]

Leggi di più
Comunicati
19 Aprile 2019
Notre Dame: solidarietà e impegno dell’UNESCO per la ricostruzione

E’ stata consegnata oggi al Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron la dichiarazione solenne adottata su proposta italiana dal Consiglio Esecutivo Unesco per riaffermare i valori del patrimonio culturale in relazione agli eventi che hanno colpito la Cattedrale di Notre-Dame. L’iniziativa è in linea con l’azione portata avanti dall’Italia in seno all’Organizzazione a favore della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Aprile 2019
Tallinn, esce traduzione in estone di ‘Se questo è un uomo’

Una nuova traduzione in estone di ‘Se questo è un uomo’ di Primo Levi è stata pubblicata nei giorni scorsi, nell’anno in cui si celebra il centenario della nascita dello scrittore torinese. Una traduzione necessaria, al di là della ricorrenza, visto che la precedente, risalente a circa 20 anni fa, non è più disponibile nelle […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Aprile 2019
Sanremo Giovani World Tour, applausi a Bruxelles con Mahmood

Auditorium sold out, applausi e grande entusiasmo: Bruxelles ha salutato i finalisti di Sanremo Giovani all’ultima tappa del loro World Tour, organizzato dalla Farnesina in collaborazione con la Rai, che li ha visti protagonisti di sette concerti in cinque continenti. Ospite più atteso nella capitale d’Europa, il vincitore dell’ultima edizione del festival, Mahmood. A esibirsi […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Aprile 2019
Berna: Conferenza su bellezza, natura e risoluzione dei problemi

I brillanti risultati dei ricercatori italiani in Svizzera, la loro capacità di mobilità e gli sforzi del Sistema Paese per crescere nell’ambito dell’innovazione sono stati al centro di una conferenza organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Berna in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel mondo. Alla conferenza del professore Alessio Figalli dal titolo “La bellezza della natura e l’arte della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Aprile 2019
Mosca: si chiude Festival Regioni d’Italia

Con una rappresentazione teatrale in italiano, organizzata da 16 scuole di Mosca e di altre città della Russia, si è chiusa l’edizione 2019 del Festival delle Regioni Italiane. Organizzato dal Consolato Generale d’Italia, e supportato dalla Duma di Mosca e dal Ministero dell’Istruzione della Federazione Russa, in collaborazione con gli Istituti statali n.1409 e n.1251 di Mosca, […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2019
Sarajevo: mostra su Enrico Fermi per Giornata Ricerca

Una mostra su Enrico Fermi ed altri celebri ricercatori italiani che hanno fatto grande la scienza italiana nel mondo è stata inaugurata presso la Facoltà di Scienze Naturali e di Matematica dell’Università di Tuzla. Organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Sarajevo in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel mondo la mostra è stata aperta dall’Ambasciatore d’Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Aprile 2019
Helsinki: cortometraggio ‘intervista impossibile a Leonardo’

In occasione della Giornata Internazionale della Ricerca Italiana, l’Ambasciata d’Italia in Finlandia e la  Åbo Akademi hanno organizzato una conferenza dal titolo ““United in innovation – Cooperation between Italy and Finland in the field of Organic Bioelectronics”.  L’evento  ha offerto uno spazio di discussione per fare il punto sugli sviluppi piu’ recenti nel campo della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Aprile 2019
Cordoba: concerto della più giovane direttrice italiana

E’ stata la talentuosa Beatrice Venezi, la più giovane  direttrice d’orchestra d’Italia, a dirigere il concerto organizzato dall’Istituto Italiano di cultura di Cordoba. Beatrice Venezi ha diretto l’Orchestra sinfonica della Provincia di Cordoba nel prestigioso teatro del Libertador, recentemente riaperto dopo una delicata ristrutturazione che ha esaltato il genio del suo ideatore, l’architetto italiano Francesco Tamburini. La […]

Leggi di più
Comunicati
12 Aprile 2019
La Vice Ministra Del Re ha partecipato alla riunione del Processo di Berlino

La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato a Varsavia alla riunione del Processo di Berlino, formato di dialogo fra i paesi dell’Ue e la regione dei Balcani occidentali, con l’obiettivo di favorire la stabilizzazione dei Balcani Occidentali e la loro progressiva integrazione europea. “Le riunioni del processo […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Aprile 2019
Dublino: Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo

Che rapporto intercorre fra la chimica e la nostra vita quotidiana? Quali sono le attuali opportunità di ricerca più entusiasmanti nel campo della chimica? Di cosa si occupano i giovani e promettenti ricercatori italiani a Dublino? Questi i temi in discussione con Thorfinnur Gunlaugsson, Bruno D’Agostino ed Emanuele Cappello del TG Supramolecular and Medicinal Chemistry […]

Leggi di più