Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Rete Diplomatica
19 Marzo 2019
Belgrado: si discute di sviluppo sostenibile

L’Ambasciatore d’Italia a Belgrado, Carlo Lo Cascio, e il rettore della locale Università Ivanka Popovic hanno presieduto il primo incontro italo-serbo sugli obiettivi dello sviluppo sostenibile. L’iniziativa che si richiama agli incontri organizzati dal Club di Roma, associazione non governativa, non-profit, di scienziati, economisti, uomini d’affari, attivisti dei diritti civili, alti dirigenti pubblici internazionali e capi […]

Leggi di più
Comunicati
19 Marzo 2019
Riunioni del Ministro Moavero con il Ministro degli Esteri e il Vice Primo Ministro britannici

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha avuto due riunioni, a Bruxelles, con membri del Governo del Regno Unito, dedicate all’evoluzione della questione Brexit. La prima, ieri, a latere del Consiglio Affari Esteri, con il Ministro per gli Affari Esteri britannico, Jeremy Hunt; la seconda, oggi, a latere del Consiglio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Marzo 2019
Copenaghen:Massimo Catalani in mostra all’Acquario Nazionale

Due gli eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Ambasciata d’Italia a Copenaghen protagonista Massimo Catalani. L’artista, che ha dedicato il suo lavoro alla tutela ambientale,  partecipando a varie azioni per la salvaguardia del mare che lo hanno portato a presentare mostre e spettacoli in tutto il mondo e ad esibire le sue opere in importanti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Marzo 2019
Praga: in mostra il paesaggio italiano

L’Italia e i suoi paesaggi negli scatti dei grandi nomi della fotografia italiana. E’ questo il tema della mostra ‘Affacciati sulla bellezza’ allestita all’Istituto Italiano di Cultura di Praga ed inaugurata dall’Ambasciatore d’Italia Francesco Saverio Nisio. Protagonista delle 130 foto in mostra è il paesaggio italiano ”uno dei beni che rende la nostra Penisola unica nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Marzo 2019
Lisbona, ‘Tessere la speranza’ per la Chiesa degli Italiani

Cinquecento anni fa veniva costruita dai mercanti italiani a Lisbona la Chiesa di Loreto, conosciuta come la Chiesa degli italiani, e per celebrare la ricorrenza la mostra itinerante ‘Tessere la speranza’ arriva nella capitale portoghese. Questa esposizione raccoglie creazioni artistico-artigianali di straordinaria fattura realizzate nel tempo per vestire i simulacri lignei presenti sugli altari di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Marzo 2019
Tirana 1989-2019, un progetto artistico su com’è cambiata

Come è cambiata Tirana negli ultimi 30 anni attraverso lo sguardo di un artista italiano e quello di giovani cresciuti nell’Albania postsocialista. E’ la ricerca al centro del progetto ’30 Years Old’ di Eugenio Tibaldi, realizzato dall’Istituto italiano di cultura di Tirana, in collaborazione con l’Università delle Arti ed Harabel Contemporary Art Platform. Fino al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Marzo 2019
Vienna: Gourmet Sueditalien, promozione regioni del Sud

Oltre 150 operatori austriaci dell’agroalimentare e della ristorazione hanno partecipato all’evento  ‘Gourmet Sueditalien’, organizzato dall’ICE Agenzia di Vienna, in collaborazione con l’ Ambasciata d’Italia, per sostenere ed incrementare la presenza sul mercato austriaco di aziende del Mezzogiorno. Il Workshop ospitato a Palazzo Metternich faceva parte del Piano Export Sud, un programma pluriennale di promozione e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Marzo 2019
Monaco Baviera: Teatri di stoffa ricordando Emanuele Luzzati

Con la proiezione del film “Il flauto magico. Dall’opera di Wolfgang Amadeus Mozart” di Emanuele Luzzati si è aperta ieri sera all’Istituto italiano di cultura la mostra ‘Teatri di stoffa. Daniele Sulevic e Emanuele Luzzati’. Nelle sale dell’Istituto si potranno ammirare fino al 5 aprile una serie di opere tessili di Daniele Sulevic, ispirate al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2019
Belgrado: Bernini e il Barocco Romano al Museo Nazionale

Il Museo nazionale di Belgrado ospita fino al 26 maggio alcuni capolavori del Bernini e del Barocco romano, una delle tante iniziative prese dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura nell’anno in cui ricorrono i 140 anni dallo stabilimento delle relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia e i dieci anni dall’istituzione del partenariato strategico che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2019
Nicosia: 8 marzo presentato ‘Nome di donna’

‘Nome di Donna’ di Marco Tullio Giordana è stato presentato alla vigilia della Giornata internazionale della donna, per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Nicosia, nella rassegna cinematografica Women’s Film Days – Through a Woman’s Lens: A Year in Film.  Ideata e promossa dall’United Nations Country Team a Cipro, la rassegna propone lungo tutto l’anno al Goethe Institute di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Marzo 2019
Spagna: Premio Strega presentato a Madrid

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospita, nell’ambito delle iniziative del Festival Ellas Crean, la presentazione del Premio Strega, il più importante premio letterario italiano, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci ed assegnato annualmente a opere di narrativa italiana. Alla presentazione partecipa la scrittrice  Helena Janeczek, Premio Strega 2018, insieme al presidente e al direttore […]

Leggi di più