Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
20 Gennaio 2025
Corridoio Idrogeno da Algeria e Tunisia a Germania e Austria via Italia. Tajani e Pichetto aprono Riunione Ministeriale e Forum Imprenditoriale sul Corridoio Meridionale dell’Idrogeno

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, e il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, On. Gilberto Pichetto, aprono a Villa Madama l’evento sul Corridoio Meridionale dell’Idrogeno (South H2), progetto infrastrutturale per trasportare idrogeno rinnovabile per oltre 3.300 chilometri dal Nord Africa attraverso Italia, Austria e Germania, […]

Leggi di più
Comunicati
17 Gennaio 2025
Dichiarazione sul Meccanismo di Risposta Rapida del G7 sulla campagna di influenza russa

Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui. Oggi, il Canada, insieme agli altri Stati Membri del Meccanismo di Risposta Rapida del G7 (Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti) e agli Stati osservatori del Meccanismo di Risposta Rapida del G7 (Australia, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Svezia), ha rilasciato la seguente […]

Leggi di più
Comunicati
17 Gennaio 2025
Il Ministro Tajani in missione a Berlino per incontri con il Cancelliere austriaco Schallenberg, il leader della CDU Merz e con il sistema imprenditoriale italiano

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sarà oggi in missione a Berlino. Nel corso della visita, il Ministro incontrerà, nell’ambito dei costanti colloqui con i partner del Partito Popolare Europeo, Friedrich Merz, leader della CDU e con il Cancelliere austriaco, Alexander Schallenberg, e parteciperà […]

Leggi di più
Comunicati
17 Gennaio 2025
Il Vice Ministro Cirielli riceve il Ministro francese per l’Europa Haddad

Il Vice Ministro, Edmondo Cirielli, ha ricevuto alla Farnesina il Ministro francese delegato per l’Europa, Benjamin Haddad. Nel confermare l’eccellente stato delle relazioni bilaterali, che stanno vivendo una fase di rinnovato dinamismo, Cirielli e Haddad hanno convenuto sull’opportunità di intensificare la cooperazione transfrontaliera e su come approfondire le sinergie tra Roma e Parigi in materia […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
15 Gennaio 2025
Vienna, retrospettiva sui registi italiani Zampa e Salce

La tradizionale retrospettiva italiana d’inizio anno al FilmMuseum di Vienna, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, è dedicata a due registi che rappresentano l’essenza satirica e socio-critica della commedia, in cui si può leggere un ritratto di un’evoluzione sociale e morale: Luigi Zampa (1905-1991) e Luciano Salce (1922-1989). Accanto a grandi classici come Fantozzi (di cui nel 2025 ricorre il […]

Leggi di più
Comunicati
10 Gennaio 2025
Missione del Sottosegretario Silli a Parigi per incontri istituzionali e con la collettività italiana

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Giorgio Silli, ha svolto una missione ufficiale a Parigi il 9 e 10 gennaio per una serie di incontri istituzionali e con la collettività italiana. Silli ha preso parte all’inaugurazione di un monumento dedicato all’immigrazione italiana in Francia a Nogent-sur-Marne, comune dell’hinterland parigino la cui popolazione è per circa un […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
7 Gennaio 2025
Londra, “Letizia Battaglia: Life, Love and Death in Sicily”

Ha aperto alla Photographers’ Gallery di Londra la mostra “Letizia Battaglia: Life, Love and Death in Sicily”, interamente dedicata alla vita e agli scatti di Letizia Battaglia (1935-2022). Curata da Paolo Falcone in collaborazione con l’Archivio Letizia Battaglia e la Fondazione Falcone per le Arti e supportata dall’Istituto Italiano di Cultura di Londra, la mostra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Gennaio 2025
Riga, concluso il progetto “Caffè Young Italy”

Si è conclusa con successo l’iniziativa promossa dall’Ambasciata d’Italia a Riga, Caffè Young Italy, uno dei progetti vincitori della seconda edizione del concorso “Capitali della creatività italiana nel mondo” del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Con dieci eventi organizzati tra agosto e dicembre, l’iniziativa ha saputo valorizzare il dialogo tra tradizione e innovazione, coinvolgendo un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Dicembre 2024
Parigi, Ambasciata d’Italia nel documentario di France Tv 5 “Les trésors des ambassades parisiennes”

Lunedì 30 dicembre 2024 è andato in onda su France 5 e france.tv “Les trésors des ambassades parisiennes”, documentario presentato dalla celebre giornalista e conduttrice televisiva Sophie Jovillard e interamente dedicato alla scoperta delle più belle Ambasciate nella capitale francese. Ampio spazio è stato dedicato ai prestigiosi e storici locali dell’Hotel de la Rochefoucauld-Doudeauville, sede […]

Leggi di più
Comunicati
31 Dicembre 2024
L’Italia stanzia 13 milioni di euro per il Fondo di Sostegno per l’Energia dell’Ucraina

Su indicazione del Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, l’Italia ha stanziato 13 milioni di euro per il Fondo di Sostegno per l’Energia dell’Ucraina. In un momento in cui si intensificano gli attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine, tale decisione rappresenta un passo significativo negli sforzi per ripristinare i sistemi energetici danneggiati dal conflitto. Il contributo […]

Leggi di più
Eventi
20 Dicembre 2024
Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina – URC 2025: on-line il nuovo sito web

È online il nuovo sito web della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina, dove saranno progressivamente rese disponibili tutte le informazioni sull’evento che l’Italia ospiterà a Roma il 10 e 11 luglio 2025. La Conferenza prosegue la serie annuale di eventi politici di alto livello dedicati alla ripresa e alla ricostruzione dell’Ucraina avviata nel 2022, dopo l’inizio […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
20 Dicembre 2024
Alla scoperta dei fondi fotografici del MAECI

Per la rubrica “Le carte e la memoria”, andiamo alla scoperta di un fondo fotografico conservato presso l’Archivio Storico Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Si tratta dell’Archivio Fotografico del Sottosegretariato di Stato per gli Affari Albanesi, un fondo costituito da circa 7000 fotografie contenute all’interno di 66 raccoglitori, da poco […]

Leggi di più