Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
20 Settembre 2016
Repubblica Ceca – La sicurezza comune europea al centro conferenza a Praga

Il tema della sicurezza comune europea e’ stato protagonista a Praga di una conferenza internazionale promossa dal premio Nobel per la Pace, Mikhail Gorbachev, su invito del Presidente della Repubblica Ceca, Milos Zeman, dalla Fondazione Italiani, dal New Policy Forum e dalla The Iron Curtain Foundation. L’iniziativa “La sicurezza comune europea dopo la Guerra fredda” […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Settembre 2016
Federazione Russa – Giornata europea delle lingue, l’Istituto Italiano di Cultura in prima linea

Quale occasione migliore della Giornata europea delle lingue per far conoscere il grande ruolo del network del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale nella promozione della lingua e della cultura italiana? Il prossimo 24 settembre – giorno della ricorrenza – l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, in collaborazione con la rete Eunic […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Settembre 2016
Russia – Piu’ cooperazione economica grazie ad Ambasciata e Ice

Missione economica italiana a Rostov sul Don e a Krasnodar, i due principali centri delle omonime Regioni, che costituiscono il motore dello sviluppo del Distretto Federale Meridionale. All’iniziativa, organizzata dalla nostra Ambasciata a Mosca e dall’Ice, hanno preso parte circa 40 aziende italiane di diversi settori: dall’agroalimentare alla meccanica, all’energia al sanitario, che hanno avuto […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Settembre 2016
Bosnia – Inaugurato a Derventa centro raffreddamento agricolo

Inaugurato a Derventa (Bosnia settentrionale) un centro di raffreddamento per prodotti agricoli realizzato nell’ambito del progetto di sostegno e ricostruzione post alluvioni finanziato dalla Cooperazione Italiana. I lavori hanno riguardato l’isolamento esterno dell’edificio e la dotazione di pannelli ed attrezzature funzionali alla creazione di celle frigorifere per la conservazione dei prodotti ortofrutticoli. L’intervento segue l’inaugurazione, […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Settembre 2016
Francia – Paganini rivive grazie all’Accademia dei Cameristi

“Paganini e il suo tempo” è il concerto in programma martedì 20 settembre (alle 20) all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi. Protagonisti saranno Edoardo Zosi e Liù Silvia Pellicciari, due giovani violinisti di grande talento dell’Accademia dei Cameristi, fondata da Mariarita Alfino. I musicisti presenteranno  al pubblico dell’Iic un concerto interamente dedicato a Niccolò Paganini. […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2016
Belgio – Design, in una mostra “la cultura del progetto” italiana

Con l’obiettivo di mettere in luce il genio di alcuni architetti e designer italiani che sono diventati icone del design internazionale della seconda metà del XX e inizio del XXI secolo, verrà inaugurata il 14 settembre alle 19 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, la mostra “Design italiano: la cultura del progetto”, che raccoglie […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2016
Il Ministro Gentiloni in missione a Cipro

L’andamento e le prospettive dei negoziati per la riunificazione sotto l’egida dell’Onu ma anche la crisi dei migranti, i rapporti tra Ue e Turchia, la Brexit. Questi i temi principali della visita a Cipro del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. Nell’agenda del capo della diplomazia italiana una visita al Presidente Anastasiades. Con il collega cipriota […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2016
Regno Unito – Londra celebra il bicentenario dell’arrivo di Ugo Foscolo in Inghilterra

L’Istituto Italiano di Cultura a Londra celebra il bicentenario dell’arrivo di Ugo Foscolo in Inghilterra con una conferenza del saggista italiano Piero Morales. L’appuntamento e’ per lunedi’ pomeriggio per un’analisi sugli aspetti psicologici delle opere del poeta e il suo ruolo culturale a Londra, in particolare nella promozione della ‘Divina Commedia’ di Dante tra il […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2016
Germania – Il Festival “Cinema! Italia!” al via

L’estate sta finendo, è già quasi tempo di tornare a riempire i cinema. Magari con un adeguato ripasso dei migliori film italiani dell’ultima stagione, presentati al Festival del cinema italiano di Amburgo “Cinema! Italia”, giunto alla diciannovesima edizione. I sei nuovi film scelti per questa edizione raccontano il nostro paese e rispecchiano lo stato della […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2016
Repubblica Ceca – “Praga per il Centro-Italia”

Serata di solidarietà e beneficenza all’Istituto Italiano di Cultura di Praga dove il 20 settembre, in occasione della mostra “Echi italiani”, si terra’ una raccolta fondi a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto in Lazio, Marche e Umbria. Per l’occasione saranno offerti spaghetti all’amatriciana. L’iniziativa “Praga per il Centro-Italia” e’ stata organizzata dall’ambasciata d’Italia a […]

Leggi di più
Comunicati
9 Settembre 2016
La proiezione internazionale dell’agroalimentare

“La proiezione internazionale dell’agroalimentare emiliano-romagnolo fra barriere commerciali, Brexit e accordi internazionali. Questo il tema del seminario organizzato dalla Regione Emilia-Romagna e tenutosi oggi alla Fiera di Bologna. L’appuntamento, il quarto nel 2016, ha stimolato la riflessione sulla competitività dei prodotti agroalimentari dell’Emilia-Romagna nei mercati internazionali, in un contesto reso fluido dalle incerte prospettive del […]

Leggi di più