Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
18 Settembre 2013
Turchia – C’e’ anche l’Italia all’Eurasia Packaging Fair

Sono state sei le aziende a rappresentare l’Italia a Eurasia Ambalaj Packaging, la piu’ importante manifestazione di settore in Turchia e in tutta l’area. La fiera, che si e’ svolta dal 12 al 15 settembre a Istanbul, e’ giunta ormai alla 19esima edizione. La partecipazione dell’Italia e’ stata organizzata e curata dall’Ice, con il sostegno […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Settembre 2013
Ue: Bonino, 2014 anno Mediterraneo – Incontro con Venizelos, presidenze con priorità comuni

Il 2014, con le presidenze consecutive dell’Ue di Grecia e Italia, “sarà l’anno del Mediterraneo” per l’Europa: lo ha detto il Ministro Emma Bonino, al termine di un incontro alla Farnesina con il collega greco Evangelos Venizelos. “Tra noi ci sono eccellenti rapporti bilaterali, ma il focus dei colloqui e’ stato sulle due presidenze (greca […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Settembre 2013
BULGARIA – Al via mostra “Raffaello Sanzio da Urbino a Sofia”

E’ stata inaugurata a Sofia, in Bulgaria, una mostra dedicata a Raffaello Sanzio. Per la prima volta viene esposto il quadro “Santa Caterina di Alessandria”, oltre a dieci stampe di sue famose opere del 17esimo, 18esimo e 19esimo secolo messe a disposizione dall’Accademia “Raffaello” a Urbino. L’evento e’ organizzato dal comune di Sofia, regione Marche, […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Settembre 2013
Parigi – Porte aperte all’Ambasciata italiana

Porte aperte all’ambasciata italiana a Parigi in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. La rappresentanza diplomatica, guidata dall’ambasciatore Giandomenico Magliano, ha accolto circa cinquemila visitatori che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa. In migliaia si sono presentati per ammirare la sede settecentesca dell’Hotel della Rochefaucault-Doudeauville: il palazzo, originariamente costruito tra il 1732-1733 sul terreno dell ospedale […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Settembre 2013
REPUBBLICA SLOVACCA: si celebra Verdi con concerti in diverse città

Fitto programma di eventi in Slovacchia in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi: a rendere omaggio al celebre compositore italiano sara’ il 23 ottobre Kosice, citta’ della cultura europea 2013, dove si terra’ un concerto dedicato al repertorio verdiano, dal Don Carlo, a Macbeth, a I Vespri Siciliani. Promettente collaborazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Settembre 2013
VARSAVIA: Ambasciata d’Italia ospita capolavoro Guercino

Il capolavoro del Guercino ‘Madonna con Bambino benedicente’ e’ sbarcato in Polonia ed e’ stato presentato in anteprima all’ambasciata italiana a Varsavia, dove restera’ fino al 17 settembre. La tela sara’ esposta, insieme ad altre 30, nell’ambito della mostra “Guercino. Il trionfo del Barocco”, che si terra’ dal 19 settembre fino a febbraio del prossimo […]

Leggi di più
Note di accreditamento
16 Settembre 2013
Conferenza Stampa Ministro Bonino-Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri greco Evangelos Venizelos

Martedì 17 settembre 2013, alle ore 10.00, il Ministro degli Affari Esteri Emma Bonino incontrerà alla Farnesina il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri greco Evangelos Venizelos. Al centro dei colloqui un focus sui temi europei, in particolare la rotazione della Presidenza dell’Unione Europea nel 2014, che vedrà protagoniste Grecia e Italia rispettivamente […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2013
Italia-Serbia – Incontro tra imprenditori italiani e membri nuovo governo

Oltre cento rappresentanti di aziende italiane hanno partecipato a Belgrado a un incontro organizzato dall’Ambasciatore italiano, Giuseppe Manzo, con i membri del governo insediatisi da pochi giorni. Un’occasione di contatto diretto L’incontro è avvenuto presso la residenza dell’ambasciatore per confermare l’interesse a cogliere le opportunità di investimento e crescita. “La Serbia – ha dichiarato l’ambasciatore […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2013
Expo 2015: Bonino, firmato accordo Francia-Italia

La Francia parteciperà all’Expo 2015. Il contratto è stato firmato per l’Italia da Stefano Gatti e per la Francia da Alain Berger. Si sono aggiunte le firme simboliche del presidente della Camera, Laura Boldrini, del ministro degli Esteri, Emma Bonino, del presidente dell’Assemblea nazionale francese Claude Bertolone e del viceministro Garot. Secondo l’accordo, la Francia […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2013
DEI/Sole 24 Ore – 12 settembre: ultime news dal mondo. Regno Unito: Governo avvia privatizzazione Royal mail

Il Governo britannico ha avviato oggi ufficialmente il processo di privatizzazione del gruppo postale Royal Mail attraverso la quotazione della maggioranza del capitale alla Borsa di Londra entro le prossime settimane. Si tratta della piu’ grande privatizzazione dopo l’epoca Thatcher e Major. L’annuncio era stato dato a luglio dal ministro del Commercio Vince Cable davanti […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2013
KIEV: 30 anni di storia dell’incisione italiana

Inaugurata a Kiev la mostra di grafica contemporanea “Detto per Inciso. Collettiva di Incisione Contemporanea 1979-2013”. L’esposizione racconta, attraverso il lavoro di 33 artisti, un trentennio di storia dell’incisione in Italia. Nel dispiegarsi delle opere, si ritrovano maestri di tecniche tradizionali come il bulino, l’acquaforte e la xilografia, insieme a giovani emergenti che con le […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2013
Italia-Svizzera:Bonino,fiduciosi in rapida soluzione su fisco

“Siamo entrambi ottimisti e fiduciosi che si possa rapidamente arrivare ad una soluzione complessiva che riguarda il pacchetto dei sei punti del dossier fiscale”. Cosi’ il Ministro degli Esteri, Emma Bonino, sull’intesa fiscale fra Italia e Svizzera, dopo un incontro con il collega svizzero a Berna, Didier Bulkhater. “L’importante e’ dire questa sera che si […]

Leggi di più