Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Lituania – Klaipeda in festa per l’arrivo del Caio Duilio

Il Porto di Klaipeda e la Marina militare lituana sono in festa per l’arrivo in porto di nave Caio Duilio della Marina militare italiana. Il cacciatorpediniere, che grazie alla sua moderna sagoma e alle sue tecnologie, si è immediatamente trasformato inpolo di attrazione della stampa e della cittadinanza locale.


Caio Duilio a Klaipedafino al 25


IlCaio Duilio, già impegnatonell’esercitazione “Steadfast Jazz 2013”nel Baltico e dopo aver sostatoa Gdynia in Polonia e a Helsinki, resterà ancorato nel porto della cittàfino al 25 novembree sarà visitabile. Il 20 novembre il cacciatorpediniere ha ospitato le visite istituzionali: l’ambasciatore italiano a Vilnius, Stefano Taliani de Marchio – assistito dall’addetto alla Difesa, il generale Filippo Camporesi – è stato accolto a bordo dal comandante Fabio Agostini e dal suo equipaggio.


La giornata è stata marcata dall’assemblea generale sul ponte della Caio Duilio, dove l’ambasciatore ha rivolto un discorso di saluto all’equipaggio riunito, ed è proseguita con un briefing del comandante, che ha illustrato agli oltre sessanta invitati le caratteristiche tecniche dell’unità navale e la sperimentazione che si sta effettuando per rendere l’intera Marina militare italiana ecosostenibile a partire dal 2016.


Colloqui bilaterali trarappresentanti delle due Marine su sicurezza marittima e sicurezza energetica


Ulteriore momento di interesse sono stati icolloqui bilaterali trai rappresentanti delle due Marine in materia di sicurezza marittima e di sicurezza energetica. Alla visita sono intervenuti anche il vice ministro della Difesa lituano, Marijus Velicka; il capo di Stato maggiore della Marina, Arunas Mockus, il Sindaco di Klaipeda e rappresentanti dei ministeri dell’Economia, dell’Energia, della Difesa, della Guardia Costiera, dell’Accademia Militare e del Centro di Eccellenza Nato per la Sicurezza Energetica.