Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
15 Giugno 2022
Intervento del Ministro Luigi Di Maio agli Stati Generali della Conferenza sul futuro dell’Europa

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, interviene agli Stati Generali della Conferenza sul futuro dell’Europa. L’evento, che mira a sintetizzare i risultati delle attività condotte da parte italiana nell’ambito della Conferenza sul futuro dell’Europa, si chiuderà con un intervento del Sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova.

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Giugno 2022
A Bucarest il progetto “Comodato d’artista”

L’Ambasciata d’Italia a Bucarest presenta “Comodato d’artista. Diego Perrone – Marinella Senatore – Vedovamazzei”, primo progetto di promozione dell’arte contemporanea italiana promosso dal nuovo Ambasciatore in Romania, Alfredo Durante Mangoni. Il progetto – curato da Ilaria Bernardi – nasce con l’invito rivolto a importanti artisti italiani – Diego Perrone, Marinella Senatore, Vedovamazzei – a concedere […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Giugno 2022
Il Jazz italiano al Tbilisi Rhythm Festival

Al via il Tbilisi Rhythm Festival, rassegna internazionale di musica e arte che prenderà il via il 15 giugno con un concerto eccezionale organizzato con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Georgia. Sul palco della Sala Grande del Conservatorio Statale “Vano Sarajishvili” della città andrà in scena un trio italiano composto da musicisti eccellenti: Paolo Fresu, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Giugno 2022
Premio Theodor Körner Fonds a tre ricercatori italiani

Tre giovani ricercatori italiani sono stati premiati con il Theodor Körner Fonds, prestigioso riconoscimento assegnato a giovani scienziati ed artisti che si sono distinti per il loro lavoro all’interno delle università Austriache. Si tratta di Alessandro Monti per il Diritto, Greca Meloni per l’Antropologia e Daniel Fill per la Cinematografia. “Complimenti ai vincitori. Questi riconoscimenti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Giugno 2022
Webinar sulla Blue Economy a Lisbona

L’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha celebrato la Giornata Mondiale degli Oceani con un webinar dal titolo “BLUE Economy – Un Mare di Opportunità per le Relazioni Italia-Portogallo”. Obiettivo dell’iniziativa è stato presentare sfide e opportunità legate al mare così da favorire lo sviluppo di business e investimenti fra i due Paesi in questo settore. L’evento […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Giugno 2022
Atene, percorsi musicali tra Grecia e Italia

La cantante greca Vassiliki Karakosta e il musicista italiano Simone Campa presentano il 16 giugno al Teatro di Kolonos di Atene uno speciale dialogo musicale tra l’Italia e la Grecia che dimostra l’inscindibile rapporto culturale tra i due paesi. Il programma è stato pensato esclusivamente per questo concerto estivo e comprende brani delle tradizioni dei […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Giugno 2022
Fiera del Libro a Praga, Italia ospite d’onore

L’Italia sarà l’ospite d’onore della XXVII edizione della Fiera dedicata all’editoria e alla letteratura internazionale della Repubblica Ceca, la Fiera Svět knihy Praha, in programma a Praga dal 9 al 12 giugno. Col sostegno dell’Ambasciata d’Italia, dell’Istituto Italiano di Cultura, dell’ICE, della CAMIC – Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca e dell’Associazione Italiana Editori, nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Giugno 2022
Zagabria: 2 giugno all’insegna di arte e design

L’Ambasciata d’Italia a Zagabria ha celebrato il 76esimo anniversario della Repubblica Italiana nel cortile della residenza con un ricco programma di eventi, simbolo dei molteplici rapporti diplomatici, economici, culturali e di amicizia tra Italia e Croazia. Il ricevimento ha anche offerto l’opportunità di presentare alcuni dei punti di forza dell’Italia: arte e design. È stata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Giugno 2022
Praga, celebrazioni per 2 giugno e cento anni dell’Istituto Italiano di Cultura

Praga, celebrazioni per 2 giugno e cento anni dell’Istituto Italiano di Cultura “Quest’anno il 2 giugno a Praga costituisce l’occasione per un doppio festeggiamento, in quanto la giornata della Repubblica Italiana coincide con le celebrazioni per il centenario della fondazione dell’Istituto Italiano di Cultura, cuore e motore della diplomazia culturale del nostro Paese, nonché simbolo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Giugno 2022
Dublino, tour alla National Gallery of Ireland

In occasione della messa in scena dell’opera “Maria Stuarda” in città, l’Istituto Italiano di Cultura di Dublino e Adrian Le Harivel, curatore della sezione di arte britannica presso la National Gallery of Ireland e storico della musica, offrono un’esclusiva visita guidata alla ricerca dei quadri più significativi della National Gallery. Come Gaetano Donizetti ed altri […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Giugno 2022
Sanremo Giovani World Tour 2022 approda a Belgrado

Dopo la lunga sospensione degli eventi dal vivo, torna in presenza la quarta edizione del Sanremo Giovani World Tour, la manifestazione organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e promossa in collaborazione con la RAI che porta i finalisti di Sanremo Giovani 2021 a esibirsi in alcune delle realtà più dinamiche d’Europa. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Giugno 2022
Madrid, “Italy in a Day” di Salvatores chiude “Storie d’Italia”

In occasione della Festa della Repubblica Italiana, il 2 giugno la proiezione del film “Italy in a Day” di Gabriele Salvatores (2014) chiuderà la rassegna “Storie d’Italia”, inaugurata dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid lo scorso 17 marzo. “Italy in a Day” è l’edizione italiana, curata da Gabriele Salvatores, di un progetto ideato da Ridley […]

Leggi di più