Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerFarnesina
Comunicati
27 Gennaio 2022
Giorno della Memoria

In occasione del “Giorno della Memoria” il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale si unisce alla commemorazione e al ricordo delle vittime della Shoah, il capitolo più tragico della storia europea. Anche in qualità di Presidente del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, l’Italia ribadisce il suo impegno assoluto nella lotta contro ogni […]

Leggi di più
Comunicati
25 Gennaio 2022
Uno sforzo collettivo per affrontare le sfide globali: il Sottosegretario Benedetto Della Vedova interviene alla PACE

25 gennaio 2022. Il Consiglio d’Europa come parte fondamentale dell’impegno collettivo davanti alle sfide globali che ci troviamo ad affrontare: è partito da qui il discorso del Sottosegretario Benedetto Della Vedova, intervenuto quale Presidente di turno del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, oggi, martedì 25 gennaio, durante la prima parte della sessione dell’Assemblea Parlamentare […]

Leggi di più
Comunicati
25 Gennaio 2022
Ultimi sviluppi in Burkina Faso

L’Italia segue con preoccupazione l’evolvere della situazione in Burkina Faso. Ribadisce con fermezza la propria contrarietà all’uso della forza quale strumento di presa del potere e richiama al rispetto delle istituzioni repubblicane, nell’auspicio che l’ordine costituzionale possa essere ristabilito quanto prima.

Leggi di più
Approfondimenti
23 Gennaio 2022
Fulci, leggenda della diplomazia. Ci educò all’onore di servire l’Italia

Quando mi chiedono dove ho prestato il servizio militare, rispondo: a New York, con Francesco Paolo Fulci, l’«ambasciatore di ferro», il diplomatico definito leggenda da Madeleine Albright. Una volta si era sentita rispondere con fiero coraggio: «Non sono sergente dei marines ma l’ambasciatore d’Italia». Finì per ammirarlo. Fulci fu soprattutto un maestro, per me e […]

Leggi di più
Interviste
23 Gennaio 2022
Fulci, leggenda della diplomazia. Ci educò all’onore di servire l’Italia

Quando mi chiedono dove ho prestato il servizio militare, rispondo: a New York, con Francesco Paolo Fulci, l’«ambasciatore di ferro», il diplomatico definito leggenda da Madeleine Albright. Una volta si era sentita rispondere con fiero coraggio: «Non sono sergente dei marines ma l’ambasciatore d’Italia». Finì per ammirarlo. Fulci fu soprattutto un maestro, per me e […]

Leggi di più
Interviste
21 Gennaio 2022
L’intervista con l’inviato italiano per il Clima

«Quello che è successo a Tonga, pur non avendo a che fare con il clima, rappresenta l’ennesimo campanello di allarme. La vulnerabilità degli Stati insulari è impressionante e oggi viene evidenziata da un’eruzione. Ma abbiamo ormai la certezza scientifica del fatto che il riscaldamento del Pianeta avrà ripercussioni innanzitutto su quelle nazioni». Alessandro Modiano è […]

Leggi di più
Interviste
21 Gennaio 2022
Alberti «Così abbiamo protetto gli italiani nei giorni duri delle rivolte in Kazakistan» (Resto del Carlino Cesena)

È giunta anche in Italia l’eco delle violente proteste che, nelle scorse settimane, hanno messo a ferro e fuoco il Kazakistan, stato transcontinentale, a cavallo tra Europa e Asia, nato dalla dissoluzione dell’ex Unione Sovietica. Circa 200 morti e almeno 6mila arrestati negli scontri, esplosi il 2 gennaio scorso per dar voce al malcontento contro […]

Leggi di più
Comunicati
20 Gennaio 2022
Siria. Arrivo in Italia del piccolo Mustafa

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale esprime profonda soddisfazione per l’imminente arrivo in Italia della famiglia del Signor Munzir al-Nazzal e del piccolo Mustafa, i rifugiati siriani ritratti nella fotografia dell’artista turco Mehmet Aslan vincitrice del “Siena International Photo Award” 2021. Nel solco del moto di solidarietà suscitato in Italia, l’Ambasciata d’Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2022
Intitolazione della Sala dei Trattati Europei della Farnesina a David Sassoli

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, aprirà oggi la cerimonia per l’intitolazione della Sala dei Trattati Europei della Farnesina alla memoria di David Sassoli, già Presidente del Parlamento Europeo. La cerimonia, che si svolgerà alla presenza delle più alte cariche politiche dello Stato, oltre che dei famigliari dello scomparso, verrà trasmessa […]

Leggi di più
Comunicati
17 Gennaio 2022
Nota Farnesina: Emirati Arabi Uniti – Yemen

L’Italia esprime preoccupazione per gli attacchi condotti nella zona industriale di Musaffah nei pressi di Abu Dhabi. L’Italia manifesta solidarietà alle famiglie delle vittime e vicinanza al Governo degli Emirati Arabi Uniti ed esprime una ferma condanna per un gesto che, alimentando la spirale della violenza, è suscettibile di avere ripercussioni sulla stabilità dell’intera regione. […]

Leggi di più
Eventi
13 Gennaio 2022
Italia-Spagna: il Segretario Generale della Farnesina incontra il Presidente della Commissione Esteri del Congresso Klose

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha ricevuto oggi alla Farnesina una delegazione del Congresso dei Deputati spagnolo guidata dal Presidente della Commissione degli Affari Esteri, Pau Marì Klose. L’incontro ha permesso di approfondire ulteriormente la cooperazione tra i due Paesi, anche in vista del prossimo Vertice italo-spagnolo. In particolare, l’Amb. Sequi […]

Leggi di più
Comunicati
13 Gennaio 2022
Italia-Spagna: il Segretario Generale della Farnesina incontra il Presidente della Commissione Esteri del Congresso Klose

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha ricevuto oggi alla Farnesina una delegazione del Congresso dei Deputati spagnolo guidata dal Presidente della Commissione degli Affari Esteri, Pau Marì Klose. L’incontro ha permesso di approfondire ulteriormente la cooperazione tra i due Paesi, anche in vista del prossimo Vertice italo-spagnolo. In particolare, l’Amb. Sequi […]

Leggi di più