Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerFarnesina
Eventi
18 Febbraio 2022
Farnesina Verde: la giornata mondiale risparmio energetico e stili di vita sostenibili

Con il premio “Farnesina Verde” il MAECI estende a tutta la rete estera degli standard ispirati alla sostenibilità ambientale. Le nostre Ambasciate vengono incoraggiate a sviluppare  iniziative in tre macro-aree: riuso e smaltimento rifiuti; risparmio ed efficientamento energetico e riduzione del consumo di plastica.  I progetti più incisivi ed innovativi riceveranno premi e speciali menzioni. […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2022
Presentazione dello schema di etichettatura nutrizionale “Nutrinform Battery”, l’alternativa italiana al sistema a semaforo “Nutriscore”

(Farnesina, 15 febbraio 2022) Il 15 febbraio, dalle ore 10,30, si terrà presso la Sala delle Conferenze Internazionali della Farnesina un evento di presentazione dello schema di etichettatura nutrizionale “Nutrinform Battery”, proposto dall’Italia nel quadro del negoziato sull’armonizzazione del sistema di etichettatura a livello UE. L’evento, organizzato dalla Farnesina in collaborazione con Federalimentare, riunirà rappresentanti […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Febbraio 2022
«Dialogo con Mosca senza cedere» La via italiana per evitare la guerra. II Segretario generale della Farnesina Ettore Sequi: c’è spazio per trattare, fermezza ma anche porte aperte

«Sull’Ucraina serve fermezza sui principi ma apertura e disponibilità al dialogo con Mosca». Cosi l’ambasciatore Ettore Sequi, Segretario Generale della Farnesina. Ambasciatore, sull’Ucraina siamo di fronte ad una prova di forza più o meno sceneggiata o a una minaccia reale? «Certamente non lo si può chiamare semplicemente uno show off. Ovviamente c’è grande preoccupazione. Situazioni […]

Leggi di più
Interviste
12 Febbraio 2022
«Dialogo con Mosca senza cedere» La via italiana per evitare la guerra. II Segretario generale della Farnesina Ettore Sequi: c’è spazio per trattare, fermezza ma anche porte aperte

«Sull’Ucraina serve fermezza sui principi ma apertura e disponibilità al dialogo con Mosca». Cosi l’ambasciatore Ettore Sequi, Segretario Generale della Farnesina. Ambasciatore, sull’Ucraina siamo di fronte ad una prova di forza più o meno sceneggiata o a una minaccia reale? «Certamente non lo si può chiamare semplicemente uno show off. Ovviamente c’è grande preoccupazione. Situazioni […]

Leggi di più
Comunicati
12 Febbraio 2022
Giornata Internazionale contro l’uso dei bambini nei conflitti armati

In occasione della Giornata Internazionale contro l’impiego dei bambini nei conflitti armati, l’Italia ribadisce con forza che l’arruolamento dei minori come soldati è una pratica aberrante: ogni bambino, ovunque nel mondo, ha diritto di vivere in sicurezza e di godere della propria infanzia e della propria innocenza, al riparo dai combattimenti, dalle  violenze e dagli […]

Leggi di più
Comunicati
11 Febbraio 2022
Italia-Bangladesh: il Segretario Generale della Farnesina celebra con l’Ambasciatore Ahsan il 50mo anniversario dello stabilimento di relazioni diplomatiche

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha ricevuto oggi alla Farnesina l’Ambasciatore della Repubblica Popolare del Bangladesh, Shameem Ahsan, alla vigilia del 50mo anniversario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. Il 12 febbraio 1972, immediatamente dopo l’ottenimento dell’indipendenza, l’Italia fu tra i primi Paesi a riconoscere il Bangladesh, e […]

Leggi di più
Comunicati
10 Febbraio 2022
Firmato l’Accordo tra il Ministero della Cultura ed il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per l’avvio del Progetto del PNRR dedicato al “Turismo delle Radici”

Il Direttore Generale dell’Unità di Missione per l’attuazione del PNRR del Ministero della Cultura, Angelantonio Orlando e il Direttore Generale per gli Italiani all’Estero della Farnesina, Luigi Maria Vignali, hanno firmato oggi 10 febbraio l’Accordo che avvia ufficialmente il Progetto PNRR “Il turismo delle radici – una strategia integrata per la ripresa del settore del […]

Leggi di più
Comunicati
9 Febbraio 2022
Farnesina: Ci aspettiamo massima collaborazione da PAM

In riferimento al comunicato stampa odierno con cui la Procura di Roma informa di aver notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari sull’omicidio dell’Ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, e di aver raccolto elementi idonei a contestare il delitto di cui agli articoli 113, 40 e 589 C.P. nei confronti di due funzionari […]

Leggi di più
Comunicati
9 Febbraio 2022
Minori Contesi: Task Force riunita alla Farnesina

La Task Force Minori Contesi, presieduta dalla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero con la partecipazione di rappresentanti dei Ministeri della Giustizia e dell’Interno, ha tenuto oggi alla Farnesina la sua prima riunione del 2022. La Task Force ha esaminato i 514 casi di sottrazione internazionale e di minori contesi registrati al dicembre 2021. Si […]

Leggi di più
Comunicati
8 Febbraio 2022
L’Italia condanna i test missilistici della Corea del Nord

L’Italia condanna fermamente i ripetuti test missilistici della Corea del Nord, incluso il recente lancio di un missile balistico di raggio intermedio. Queste azioni confermano l’intenzione della Corea del Nord di diversificare ed espandere le proprie capacità balistiche. Esortiamo la Corea del Nord ad astenersi da ulteriori provocazioni che minano la pace e la sicurezza […]

Leggi di più
Comunicati
8 Febbraio 2022
“La Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini, in collaborazione con il MAECI, accoglie a Roma studentesse afghane per ricerche scientifiche”

Roma 9 febbraio 2022 – Un progetto per accogliere a Roma studentesse afghane, che hanno visto improvvisamente chiudersi nel loro paese la possibilità di proseguire l’attività di studio e ricerca, è stato lanciato dalla Fondazione EBRI (European Brain Research Institute) Rita Levi-Montalcini per restituire alle giovani, con la possibilità di proseguire negli studi e nella […]

Leggi di più
Comunicati
1 Febbraio 2022
Nuovo strumento di tutela per gli italiani all’estero

Da oggi per gli italiani all’estero, lavoratori e studenti, viaggiatori e cooperanti, residenti o temporanei, la Farnesina offre un nuovo strumento di tutela. Sul sito www.dovesiamonelmondo.it ogni cittadino potrà registrare su una mappa la propria abitazione, per facilitare gli interventi in caso di necessità. “Si tratta – ha sottolineato il Segretario Generale, Amb. Ettore Francesco Sequi – […]

Leggi di più