Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerFarnesina
Interviste
7 Gennaio 2022
Sequi: “Il peso del soft power in una diplomazia al passo con i tempi” (Il Sole 24 Ore)

L’Italia gode, in questo momento, di un’ottima immagine internazionale. Bisogna prendere atto che buona parte di questa reputazione ci viene dall’essere una superpotenza culturale. Il Paese della storia, dell’arte, della civiltà, del saper vivere, del bello e del ben fatto. Che sia stereotipo o afflato sentimentale, poco importa: questa è la componente principale (e anticiclica) […]

Leggi di più
Comunicati
4 Gennaio 2022
Nota Farnesina – Filippine. Contributo di emergenza della Cooperazione Italiana in risposta al tifone Rai/Odette

La Cooperazione Italiana ha disposto un contributo di 300.000 euro alla Federazione Internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICROSS) in risposta all’emergenza causata dal tifone Rai (Odette secondo la denominazione locale) nelle Filippine, che ha provocato circa 380 vittime, numerosi feriti e più di 600.000 sfollati interni, oltre a devastazioni di natura […]

Leggi di più
Comunicati
4 Gennaio 2022
Nota Farnesina – Tunisia. Contributo di emergenza della Cooperazione Italiana per il contrasto al COVID-19

Anche come seguito della visita dello scorso 28 dicembre del Ministro Di Maio in Tunisia, la Cooperazione Italiana ha disposto un contributo di emergenza di 500.000 euro all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il contributo verrà utilizzato dall’Organismo per l’acquisto e la distribuzione di generatori di ossigeno, nonché per la realizzazione di attività di formazione in […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Gennaio 2022
La nuova Direzione Generale per la Diplomazia pubblica e culturale della Farnesina. La parola all’Ambasciatore Terracciano

La Farnesina si dota di una nuova Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale, che nasce con l’obiettivo di rendere il “soft power italiano” uno strumento sempre più efficace di influenza e di costruzione di un consenso globale sui temi che il nostro Paese considera prioritari. Con i suoi pilastri – comunicazione, diplomazia culturale, […]

Leggi di più
Comunicati
29 Dicembre 2021
NOTA FARNESINA – Memorial International

L’Italia esprime profonda preoccupazione per la decisione della Corte suprema russa di chiudere l’ONG russa Memorial International, la cui opera è fondamentale per conservare la memoria del passato, in linea con i principi di libertà fondamentali sostenuti dal Consiglio d’Europa.

Leggi di più
Comunicati
24 Dicembre 2021
Il questionario “InfoCovid” dell’Unità di Crisi riceve il premio annuale “Buone Prassi” della Farnesina

Il questionario “InfoCovid” dell’Unità di Crisi ha ricevuto il premio annuale “Buone Prassi” della Farnesina, un riconoscimento che mira a diffondere e replicare le iniziative del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale più utili e apprezzate, per stimolare una amministrazione più efficiente al servizio di cittadini e imprese nel mondo. Il questionario, reperibile […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Dicembre 2021
XIV Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d’Italia nel mondo

Ha preso avvio alla Farnesina la XIV Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d’Italia nel mondo. L’evento, dal titolo “Ripartire insieme: il contributo della politica estera ed europea dell’Italia alla trasformazione del sistema internazionale”, è stato aperto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Dicembre 2021
XIV Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d’Italia nel mondo – Il ruolo delle donne in diplomazia

Nell’ambito della XIV Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d’Italia nel mondo, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, l’Ambasciatrice d’Italia a Washington, Maria Angela Zappia, e il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, aprono un dibattito sul ruolo delle donne in diplomazia. Gli interventi saranno moderati dalla […]

Leggi di più
Eventi
20 Dicembre 2021
Itinerari Culturali per il Dialogo tra generazioni

Con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nell’ambito del Semestre di Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, si è svolto venerdì 17 dicembre al Liceo Classico statale “G. Pantaleo” di Castelvetrano (TP), l’evento Gli Itinerari Culturali per il Dialogo tra generazioni. Un laboratorio per i Giovani. Castelvetrano […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Dicembre 2021
XIV Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d’Italia nel mondo

Prende avvio oggi alla Farnesina la XIV Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d’Italia nel mondo. L’evento, dal titolo “Ripartire insieme: il contributo della politica estera ed europea dell’Italia alla trasformazione del sistema internazionale”, sarà aperto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e […]

Leggi di più
Interviste
20 Dicembre 2021
Sequi: “Boom dell’export e cultura. La nostra Italia nel mondo” (Corriere della Sera)

ROMA. Oggi e domani è in programma alla Farnesina la XIV Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici italiane, con più di 130 nostri capi missione impegnati nel mondo. L’evento sarà aperto dal capo dello Stato Sergio Mattarella e chiuso dal premier Mario Draghi. Ambasciatore Ettore Sequi, il titolo scelto quest’anno è «Ripartire insieme». Con quali obiettivi? […]

Leggi di più