Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerGiornata del Contemporaneo
Diplomazia Culturale
28 Ottobre 2024
Toronto, “La Superficie Introvabile”

Il Consolato Generale d’Italia a Toronto e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Villa Charities e con il supporto di Heritage Calabria, sono orgogliosi di presentare la mostra “La Superficie Introvabile | The Unfindable Surface”. Questa esposizione, che presenta le opere di due artisti italiani, Anna Romanello e Mario Martinelli, vuole celebrare la Giornata del Contemporaneo 2024 a Toronto. Curata da Flavio Belli, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
28 Ottobre 2024
A Cracovia le sculture di Quayola

In occasione della XX edizione della Giornata del Contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia propone la mostra “Współczesny Antyk – Antichità Contemporanee” (aperta al pubblico fino all’8 novembre) con la partecipazione dell’artista Quayola e la collaborazione del critico e curatore Valentino Catricalà. L’evento si inserisce in tre importanti ambiti: oltre alla Giornata del Contemporaneo, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Dicembre 2020
Marsiglia: la mostra “Rue d’Alger”, la visita virtuale

La mostra Rue d’Alger, partendo dalle sovrapposizioni tra prospettive artistiche e ricerca accademica, intende reinterpretare gli elementi urbani di Marsiglia che rimandano al periodo coloniale. Il progetto coinvolge l’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia (ex Casa d’Italia), esempio rappresentativo di architettura fascista in Francia, aprendo le porte di un luogo “dissonante” e portando alla luce i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2020
Zurigo: il progetto “En Route to the South”

Un percorso attraverso la voce, un mosaico di testi, dati e parole compongono la nuova edizione di En Route to the South, nata da una collaborazione tra Elena Mazzi e Rosario Sorbello nel 2015 per esplorare la relazione possibile tra l’apicoltura nomade e il fenomeno della migrazione umana.  La ricerca, che è stata sviluppata in un’edizione speciale a cura di Francesca […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2020
Copenaghen: l’installazione di Alberto Garutti

In occasione della giornata del Contemporaneo, lo scorso 7 dicembre l’opera di Alberto Garutti Tutti i passi che ho fatto nella mia vita mi hanno portato qui, ora è stata installata nel giardino dell’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen. L’opera consiste in una lastra di pietra della Majella inserita nel prato, sulla quale è incisa la frase che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Dicembre 2020
Israele, la XVI Giornata del Contemporaneo

Grande successo di pubblico per la XVI Giornata del Contemporaneo in Israele, che quest’anno ha visto un calendario ricco di eventi e iniziative online, organizzate dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Il 9 dicembre l’artista Stefano Cagol è intervenuto in una tavola rotonda organizzata dall’IIC in collaborazione con il Center for Contemporary Art […]

Leggi di più
Eventi
11 Dicembre 2020
“Gioco inedito 2021”, al via il concorso con Lucca Comics

In conclusione della Giornata del Contemporaneo 2020 e della terza edizione della manifestazione “Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art”, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha il piacere di annunciare un’altra collaborazione di rilievo che fa seguito a quelle, presentate nei giorni scorsi, con partner prestigiosi come Artribune e il Touring […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Dicembre 2020
Rio de Janeiro: incontro online con artisti italiani

In occasione della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro organizza oggi alle 17:00, l’incontro online  “Telefono senza fili, 2020”,tra l’artista italiana Alice Visentin, recentemente premiata dal Ministero della Cultura Italiano, e l’artista italo-brasiliano Gianguido Bonfanti. L’opera di Alice Visentin è stata selezionata nell’ambito del Premio “AccadeMibact’ e un’opera […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2020
Stoccolma: l’installazione “Power Joy Humor Resistance”

Power Joy Humor Resistance è un’imponente installazione luminosa a neon realizzata da Monica Bonvicini per l’Istituto Italiano di Cultura C.M. Lerici di Stoccolma, nell’ambito della 16esima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI. L’uso del linguaggio come medium scultoreo, il ricorso a materiali industriali, l’interesse per l’architettura e per tematiche quali la parità di genere sono caratteristiche […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2020
Lisbona, un webinar sulla mostra di Francesco Jodice

Il webinar sulla mostra “Wha We Want” di Francesco Jodice, attualmente esposta al Museo Nazionale delle Carrozze di Lisbona, rientra nelle attività organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona per la 16ª Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani per valorizzare l’arte italiana contemporanea. Il webinar, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2020
Kiev, la XVI Giornata del Contemporaneo

“Sono lieto che questa sera una delle realtà più interessanti di Kiev, Izolyatsia, ospiti il talk dell’artista Gian Maria Tosatti in presenza di un pubblico qualificato di giornalisti e critici d’arte”, ha detto l’Ambasciatore Davide La Cecilia, inaugurando l’8 dicembre l’edizione ucraina della “Giornata del Contemporaneo”, iniziativa promossa da AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani) […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Dicembre 2020
Lussemburgo, il video dell’artista Giulia Cenci

L’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha aderito alla XVI Giornata del Contemporaneo con un evento digitale dedicato all’artista italiana Giulia Cenci, in collaborazione con il MUDAM, prestigioso Museo di arte moderna e contemporanea intitolato al Granduca Jean di Lussemburgo, diffuso sul sito dell’istituzione museale (www.mudam.com) e sulla pagina Facebook dell’Ambasciata, dal 7 all’11 dicembre 2020. Giulia Cenci è una giovane […]

Leggi di più